Notizie
26/10/2012
E’ partita l’operazione "Cercasi PA usabili", iniziativa del Dipartimento della Funzione Pubblica che ha lo scopo di censire esperienze in tema di usabilità o di miglioramento della qualità dell'interazione con i siti web istituzionali e tematici delle PA...
26/10/2012
Offrire indicazioni operative per dare attuazione alle Linee guida per i siti web delle PA in tema di misurazione della qualità dei siti. Questo l'obiettivo che si pone il Vademecum Misurazione della qualità dei siti web delle PA, realizzato da Formez PA su incarico del...
19/10/2012
In linea dal 18 ottobre 2011 www.dati.gov.it continua a promuovere la cultura del governo aperto e dell’open data attraverso i seminari on line programmati ogni giovedì alle ore 12.
Un quadro aggiornato di quanti e quali sono i dati aperti in Italia è sintetizzato da una...
19/10/2012
Il Progetto E.T.I.CA. ha raccolto e raccontato oltre 70 casi di innovazione trasferibile, caratterizzate dalla possibilità di essere replicate e di mettere a disposizione metodologie, strumenti e applicazioni riusabili.
Ogni storia contiene informazioni generali e i riferimenti per poter...
18/06/2012
E’ previsto per i primi di luglio 2012 l’avvio online del corso di formazione gratuito, online e in presenza, sul tema della qualità dei siti web delle PA. Le iscrizioni si sono chiuse il 13 giugno.
L’obiettivo dell’iniziativa organizzata da Formez PA...
05/06/2012
Il Premio Egov, che premia le eccellenze nella Pubblica Amministrazione, giunge all'ottava edizione.
Sono quattro le sezioni previste nel bando:
Un governo più aperto. Dedicato ai progetti che mirano ad una maggiore apertura di amministrazioni ed enti, in termini di open...
18/05/2012
E' online il report Social Learning, insieme di attività e strumenti finalizzati all’acquisizione di competenze e l’introduzione di innovazioni, attraverso:
- RiusaLO: libreria di Learning Object per la PA
- Percorsi integrati: attività di apprendimento in...
15/05/2012
E' online il report Radar Web, la metodologia di valutazione che ha la finalità di fornire alle organizzazioni pubbliche uno strumento per individuare gli interventi necessari al miglioramento della propria comunicazione online e alla realizzazione di un sito web di qualità. Radar...
09/05/2012
Nell'ambito del progetto “E.T.IC.A. pubblica nel Sud: Accrescere l'Efficacia, la Trasparenza, l'Innovazione e la Capability dell'Amministrazione Pubblica”, a cui la Regione Campania ha aderito, parte il percorso "L'amministrazione digitale e le imprese...
17/04/2012
Nuova esperienza di un'amministrazione italiana, tra quelle che hanno deciso di incominciare a liberare i propri dati secondo la filosofia dei dati aperti. Il 5 aprile 2012 è stato infatti presentato OpenData Bologna, il portale con cui il Comune di Bologna ha dato l'avvio alla...
22/03/2012
La settimana Europea delle competenze informatiche, in programma dal 26 al 30 marzo 2012, prevede l'organizzazione di diverse attività ed eventi. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dedicato al programma. E' inoltre possibile registrarsi alla cerimonia di...
24/01/2012
Realizzati dalla redazione di Dati.gov.it - Il Portale dei dati aperti della PA e promossi da FormezPA, i webinar sull’open data, si pongono l’obiettivo di diffondere la cultura dei dati pubblici aperti nel nostro Paese attraverso cicli di seminari online dedicati ad approfondire i...
14/12/2011
Dal 18 ottobre 2011 è attivo il Portale dei dati aperti della PA italiano www.dati.gov.it , nato per promuovere il riuso delle informazioni pubbliche per cittadini, sviluppatori, imprese, associazioni di categoria e alle stesse pubbliche amministrazioni. Dati.gov.it...
14/09/2011
Pubblicata – a seguito della consultazione pubblica tenutasi nei mesi di giugno e luglio - la revisione 2011 delle Linee guida per i siti web della PA, elaborate da un gruppo di lavoro costituito dai Dipartimenti Funzione pubblica e Digitalizzazione e Innovazione tecnologica nonché da Formez...
22/04/2011
Con il progetto OpenData il Comune di Udine si unisce alla ristretta pattuglia di amministrazioni italiane che hanno deciso di (incominciare) a liberare i propri dati, secondo le specifiche della filosofia dei dati aperti, grazie all'iniziativa dell'Assessore all'innovazione ed e-...
19/04/2011
Nata nell’ottobre del 2010 nell’ambito del progetto MiaPA, ma progettata per permettere a tutte le pubbliche amministrazioni italiane di diffondere i propri dati, la Italian Open Data Licence (IODL) esce oggi dalla fase beta con la pubblicazione della versione 1.0. La licenza,...
06/04/2011
MetroNapoli Web-TV è un servizio editoriale per la pubblicazione dei contenuti multimediali prodotti dalla Provincia di Napoli, dai Comuni, dagli Enti e dalle Associazioni aderenti alla Rete Civica Metropolitana, nato da un progetto della Provincia di Napoli e avviato nell'ambito...
29/03/2011
Il Comune di Venezia ha adottato dal 2008 IRIS (Internet Reporting Information System) un software sviluppato da Venis Spa (Venezia Informatica e Sistemi), che mette a disposizione dei cittadini un sistema di segnalazione guasti e disservizi: tramite il web (da PC o smartphone) è...
13/01/2011
Il rapporto Rapporto e-Gov Italia 2010 curato da Digit PA e Dipartimento per la digitalizzazione della pubblica amministrazione e l’innovazione tecnologica - e commissionato dalla Commissione permanente per l’innovazione tecnologica nelle regioni e negli enti locali - è...
15/12/2010
“Utilizzare l’Information communication technology (ICT) per promuovere una amministrazione intelligente, sostenibile e innovativa” è questo il sottotitolo con cui si presenta il nuovo Piano di azione per l’eGov 2011-2015 appena lanciato dalla Unione europea. Il...