Notizie
27/06/2013
Un cittadino su due usa i servizi pubblici on line ma li ritiene poco soddisfacenti, poco citizen oriented. A rivelarlo il decimo rapporto sulla misurazione dei servizi europei di eGovernment, realizzato da Capgemini insieme a Soget, Idc, Rand, il Dti e IsPractice/Indigov per la Commissione...
14/06/2013
Un nuovo strumento per migliorare l’usabilità dei siti web delle pubbliche amministrazioni.
E’ disponibile sul sito del Dipartimento Funzione Pubblica "eGLU 1.0 - Protocollo per l’esplorazione dei siti web delle PA", un manuale che spiega passo per passo alle amministrazioni come migliorare...
10/04/2013
Il 19 e 20 giugno 2013 si tiene a Dublino la terza Assemblea per l'Agenda digitale europea. In calendario sette workshop tematici ed una sessione plenaria: un'occasione per approfondire le nuove priorità e la revisione dell'Agenda digitale europea, nonché per valutare i progressi compiuti....
22/03/2013
Il 62% degli italiani non ha mai utilizzato un sito web della Pubblica Amministrazione: è quanto emerge dalla ricerca Formez-Istituto Piepoli presentata lo scorso 13 marzo a Roma.
L'indagine, effettuata attraverso 1439 interviste a campione, mira a comprendere la percezione generale da parte dei...
05/03/2013
Il 4 marzo 2013 la Commissione europea ha varato una partnership con il settore privato per contribuire a occupare i 900.000 posti vacanti nel settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) previsti in Europa entro il 2015. Nonostante la crisi e gli attuali livelli di...
14/02/2013
Sono molte le novità introdotte con l’approvazione del Decreto Legge 18 Ottobre 2012, così detto “Crescita 2.0” (link al testo su Normattiva) sui temi legati alla Società dell’informazione che impattano su Pubbliche amministrazioni cittadini e imprese, quali: Identità digitale, Sanità...
14/02/2013
l CISIS - Centro Interregionale per i Sistemi Informatici, Geografici e Statistici - ha pubblicato il nuovo rapporto sull’Innovazione nelle Regioni italiane, documento cardi per capire quando sta accadendo nel nostro Paese sul fronte dell’innovazione ICT nella pubblica amministrazione.
Il...
29/01/2013
Il 4 febbraio 2013 è stata presentata a Roma, presso il CNR, la "Carta d’Intenti per l’Innovazione dell’Italia", promossa dall'Associazione Stati Generali dell’Innovazione. La Carta d'Intenti indica le priorità programmatiche per le politiche dell’innovazione sulle quali la prossima legislatura...
29/01/2013
Per la prima volta le iscrizioni alle scuole, per tutte le classi iniziali dei corsi di studio di ogni ordine e grado, potranno farsi esclusivamente online, come previsto dalla legge 7 agosto 2012, n. 135. Dal 21 gennaio e al 28 febbraio 2013, tramite il sistema “Iscrizioni online” disponibile all’...
21/12/2012
Il 18 dicembre 2012 la Commissione europea ha adottato sette nuove priorità per l'economia e la società digitali. L'economia digitale sta crescendo sette volte più velocemente rispetto al resto dell'economia, ma il suo potenziale è ostacolato da un quadro strategico paneuropeo non omogeneo.
Se l’...
11/12/2012
La Commissione europea ha annunciato il nuovo piano d'azione in materia di sanità elettronica per far cadere le barriere al pieno utilizzo delle soluzioni digitali nei sistemi sanitari europei. L'obiettivo è migliorare le prestazioni sanitarie a beneficio dei pazienti,...
11/12/2012
Dal 1° gennaio 2013 il Ministero dell'Economia e delle Finanze, d'intesa con il Ministero della Giustizia e con l'apporto dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, mette a disposizione gratuitamente, nelle sue varie serie, la Gazzetta Ufficiale in formato digitale. Con l...
06/12/2012
Il 5 dicembre 2012 si è svolto un seminario sul tema "Comunicare 2.0 - L’utilizzo dei social network nelle situazioni di emergenza" nella sede della Protezione Civile regionale a Germaneto, Catanzaro. L’evento, realizzato nell’ambito del progetto ETICA pubblica...
04/12/2012
Il 3 dicembre 2012, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, la Commissione europea ha proposto nuove norme per garantire a tutti l’accessibilità dei siti web degli enti pubblici.
La proposta di direttiva della Commissione...
21/11/2012
Il 23 novembre 2012 Catania ospita il secondo dei Forum Territoriali, organizzati in tre delle Regioni a Obiettivo Convergenza, che intendono avviare un percorso di "regionalizzazione" dell’Agenda Digitale Italiana. L'evento di Catania "L’Agenda Digitale per...
14/11/2012
Il 10 dicembre 2012 si tiene a Roma il terzo meeting europeo dell'OGP -Open Government Partnership, l'iniziativa multilaterale che ha l'obiettivo di ottenere impegni concreti da parte dei Governi per la realizzazione di azioni finalizzate all'apertura e alla trasparenza della...
13/11/2012
Il 29 novembre 2012 le Fondazioni ASTRID e THINK!, in collaborazione con FORUM PA e The Innovation Group, organizzano a Roma l'evento "Cloud Computing Summit per la Pubblica Amministrazione". Il Summit è rivolto ai Key Decision Makers responsabili della pianificazione del...
31/10/2012
Al via l'utilizzo delle comunicazioni e delle notificazioni giudiziarie telematiche anche nel settore penale: sarà il Tribunale di Torino il primo ufficio in Italia a utilizzare pienamente le nuove procedure informatizzate. Il decreto ministeriale, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il...
31/10/2012
Il 14 dicembre 2012 la Commissione europea (DG MARKT) organizza a Bruxelles un seminario sull'eProcurement con l'obiettivo di presentare il lavoro portato avanti dalla Commissione sul tema. Nel corso dell'evento verranno presentate tre iniziative:
Study on eProcurement...
26/10/2012
Il 3 e 4 dicembre 2012 è in programma a Nicosia (Cipro) la conferenza Europeone sull'e-government. All'evento parteciperanno esperti della Commissione europea, degli Stati membri, dei Paesi candidati e del settore privato. La conferenza rappresenta un'occasione per affrontare...