Notizie
30/01/2019
Garantire la disponibilità ampia e gratuita di dati di elevata qualità e ad alto valore provenienti da servizi finanziati con fondi pubblici è un fattore essenziale per accelerare l'innovazione europea in settori altamente competitivi, quale l'intelligenza artificiale, che richiedono...
30/01/2019
EU Datathon premia i progetti innovativi sul riuso dei dati aperti europei. I team vengono valutati sulla creazione di App, sviluppate ri-usando e elaborando i dati resi disponibili dalle istituzioni europee o da agenzie sul portale Open Data dell’Unione europea per accelerare il...
29/01/2019
"Smart anything everywhere" (SAE) rappresenta la prossima ondata di prodotti che integrano la tecnologia digitale. L'obiettivo del bando è di accelerare la progettazione, lo sviluppo e l'adozione da parte dell'industria europea (in particolare le PMI e le società di media...
18/12/2018
Il presente invito è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 454 del 17 dicembre 2018, e riguarda in particolare i progetti di cooperazione lungimiranti che sono progetti su larga scala volti a identificare, sperimentare, sviluppare o valutare approcci politici...
11/12/2018
Il quadro di valutazione "Women in Digital" è una delle azioni per valutare l'inclusione delle donne nei lavori digitali, nelle carriere e nell'imprenditoria avviata da Mariya Gabriel, commissario per l'economia e la società digitale. Il quadro di valutazione valuta le prestazioni nei...
11/12/2018
Questa consultazione pubblica mira a raccogliere le opinioni delle parti interessate sui risultati del programma europeo ISA2. Le informazioni raccolte verranno inserite nella valutazione intermedia del programma. La decisione (UE) 2015/2240 richiede l'esecuzione di una valutazione...
10/12/2018
Come accrescere la competitività del Paese attraverso gli appalti innovativi? In che misura questi possono rappresentare un’opportunità per Pubblica amministrazione, imprese, start up e mondo della ricerca? Come incentivare l’innovazione di mercato e rispondere efficacemente ai fabbisogni della PA...
04/12/2018
Durante l'iniziativa si terranno una conferenza ad alto livello con i principali esponenti politici ed esperti di vari settori industriali e sessioni organizzate da stakeholder industriali.
Verranno esaminati i progressi nell'approccio strategico della Commissione in materia di...
04/12/2018
La conferenza e la relazione dei consulenti speciali contribuiranno al processo di riflessione in corso in seno alla Commissione su come la politica di concorrenza possa servire al meglio i consumatori europei in un mondo in rapida evoluzione.
Per partecipare alla conferenza...
04/12/2018
I rappresentanti della Commissione europea e della euRobotics, l'associazione internazionale no profit che raggruppa tutti gli stakeholder che operano nel settore della robotica in Europa, forniranno inoltre tutte le informazioni necessarie per partecipare ai prossimi bandi. Saranno esaminati in...
20/11/2018
Startup Europe Awards (SEUA), è un’iniziativa nata dall’impegno della Commissione europea e della Fondazione Finnova in collaborazione con Startup Europe. L'evento, che quest'anno si è concentrato sulle regioni dell'Europa centrale e orientale e sui Balcani occidentali, ha riunito più...
20/11/2018
Il presente invito, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 420 del 20 novembre 2018, offre sostegno a progetti di cooperazione transnazionale nei settori dell’istruzione e della formazione.
Ciascuna domanda deve riguardare un obiettivo generale e uno...
31/10/2018
SELFIE - acronimo di Self-reflection on Effective Learning by Fostering the use of Innovative Educational Technologies, ossia "Autoriflessione su un apprendimento efficace mediante la promozione di innovative tecnologie per la didattica", è una delle 11 iniziative del piano d'azione per l'...
25/10/2018
È attiva dal 24 ottobre al 21 dicembre 2018 la consultazione pubblica del Syllabus “Competenze digitali per la PA”, il documento che definisce e descrive il set minimo di conoscenze e abilità in ambito digitale richieste a tutti i dipendenti pubblici.
Il Syllabus, realizzato grazie ad un gruppo...
19/10/2018
Il nuovo catalogo, lanciato in collaborazione con l'Osservatorio europeo dell'audiovisivo e realizzato grazie al supporto del Programma Europa Creativa – sottoprogramma Media, nell’attuale versione prototipale contiene dati provenienti da 115 servizi VOD (Video On Demand) e riguardanti...
16/10/2018
Il presente invito, aperto ufficialmente 15 ottobre, finanzierà progetti innovativi finalizzati a proteggere gli spazi pubblici e a ridurne la vulnerabilità, come annunciato nel piano d'azione del 2017 nel quadro dell'Agenda europea sulla sicurezza.
L'invito comprende anche il...
03/10/2018
Un gruppo di 11 reti di ricerca e di istruzione europee e latinoamericane che costituiscono il consorzio BELLA, ed EllaLink, installeranno un cavo in fibra ottica sottomarino che collegherà i due continenti. Il cavo fornirà una connettività affidabile ad alta capacità che favorirà gli...
02/10/2018
L'obiettivo generale del presente bando è ampliare la capacità dell'Agenzia nazionale catastale bielorussa (NCA) nella gestione efficiente ed efficace dei dati territoriali, in linea con i principi di interoperabilità e armonizzazione dell'Unione europea.
L'obiettivo specifico del bando é...
01/10/2018
Il Safer Internet Forum è una conferenza internazionale annuale chiave in Europa in cui i responsabili politici, i ricercatori, gli organismi legislativi, i giovani, i genitori e gli assistenti, gli insegnanti, le ONG, i rappresentanti del settore, gli esperti e altri attori interessati si...
25/09/2018
I vincitori del concorso saranno premiati in occasione della conferenza “ICT 2018” che si tiene il 6 dicembre a Vienna. Una giuria indipendente selezionerà i migliori progetti in cinque categorie:
competenze digitali nell’istruzione
competenze digitali per la...