Notizie
25/06/2024
Il progetto RESIST sostiene le Piccole e Medie Imprese (PMI) nell’adattamento a situazioni di crisi estreme, nonché alle sfide complessive derivanti da processi di trasformazione esistenti e in corso nell’ecosistema della Mobilità, Trasporto e Automotive. Attraverso diversi schemi di finanziamento...
19/04/2023
L'European Automotive Research Partners Association (EARPA) organizza a Bruxelles la quarta edizione del The Future of Road Mobility - FORM Forum 2023: il tema scelto per quest'anno è “Transitioning Road Mobility, towards resilience and circularity in a digital world”.
Parteciperanno all’...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5. Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 12 settembre 2023. ...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5. Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 12 settembre 2023. ...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5. Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 12 settembre 2023. ...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5. Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 4 maggio 2023.
L’...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5.
L’obiettivo del Cluster 5 è quello di accelerare la duplice transizione verde e...
18/10/2022
I presenti bandi intendono sostenere progetti infrastrutturali sulle reti TEN-T core e globali in una serie di settori:
linee ferroviarie
vie navigabili interne
porti marittimi e interni
sicurezza stradale
terminal ferroviari
piattaforme logistiche multimodali...
04/08/2021
Possono partcipare alla competizione le startup e PMI che sono interessate a proporre soluzioni fortemente innovative e d'impatto a quattro sfide di mobilità urbana lanciate dalle città di Bruxelles, Tolosa, Valencia e Cunit.
I vincitori beneficeranno di: ...
09/07/2021
L'evento "Partnership for Horizon Europe" si rivolge ad aziende, centri di ricerca e Università europei interessati a presentare proposte per la partecipazione del cosiddetto Cluster 5 del programma Orizzonte Europa. Il Cluster 5 riguarda i temi di clima, energia e mobilità sostenibile. ...
15/03/2021
Oltre a sostere investimenti nelle reti infrastrutturali europee dei trasporti, dell'energia e digitali, il programma promuoverà anche la duplice transizione verde e digitale contribuendo agli ambiziosi obiettivi del Green Deal europeo e del decennio digitale.
Il programma...
17/02/2021
L’evento vuole riunire diversi progetti finanziati dall'UE nell'area del CAM, per condividere le loro esperienze e presentare i risultati in vista della diffusione di questa tecnologia e di questo modello di mobilità intelligente, anche nel contesto del Piano d'azione europeo 5G. ...
31/07/2020
L'evento mira ad esaminare le nuove sfide della mobilità e illustra la visione europea della digitalizzazione dei trasporti e della mobilità. Uno dei temi al centro del dibattito è anche l'impatto che la pandemia di Covid-19 ha avuto sui trasporti e la mobilità e sul contributo che la...
07/05/2020
L'Impresa comune SESAR (SESAR JU, dall'inglese SESAR Joint Undertaking) è un partenariato pubblico-privato europeo che gestisce il progetto SESAR, volto a modernizzare il controllo del traffico aereo in Europa.
Essa coordina tutti gli enti che all'interno dell'Unione europea si...
12/09/2019
L'obiettivo delle azioni relative ai trasporti intelligenti, verdi e integrati mirano a rafforzare la competitività delle industrie dei trasporti europee e a realizzare un sistema di trasporto europeo efficiente sotto il profilo delle risorse, rispettoso dell'ambiente e del clima, sicuro e...
12/09/2019
L'obiettivo delle azioni relative ai trasporti intelligenti, verdi e integrati mirano a rafforzare la competitività delle industrie dei trasporti europee e a realizzare un sistema di trasporto europeo efficiente sotto il profilo delle risorse, rispettoso dell'ambiente e del clima, sicuro e...
16/01/2018
Il presente invito, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 368 del 28 ottobre 2017, sostiene quindi dimostrazioni su vasta scala per testare le prestazioni e la sicurezza di sistemi di guida innovativi altamente automatizzati per autovetture,...