Notizie
17/09/2018
L'evento si tiene presso il CNR Aula convegni, P.le AldoMoro,7 - Roma, Mercoledì 24 ottobre 2018 dalle 08:45 alle 14:00.
Modera Claudia De Stefanis, Capo Settore Comunicazione e reti d'informazione - Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
L'evento è gratuito....
10/09/2018
A gennaio 2018 il pensiero computazionale è stato riconosciuto come competenza trasversale di base nelle Indicazioni nazionali per il primo ciclo e il Digital Education Action Plan della Commissione Europea ha posto come obiettivo al 2020 l’introduzione del coding in ogni scuola...
10/09/2018
L'evento affronta le priorità dell'UE rispetto alla trasformazione digitale della società e dell'industria e rappresenta un'opportunità per le persone coinvolte in questa trasformazione per condividere la loro esperienza e visione dell'Europa nell'era digitale.
...
07/09/2018
La giornata informativa, organizzata dalla Commissione europea, è focalizzata sulla preparazione e la firma del Grant Agreement. L'evento si rivolge ai coordinatori di progetti finanziati ma, in base ai posti disponibili, è aperto anche ad altri partecipanti.
La...
06/09/2018
I partecipanti sono stati invitati a sviluppare app utilizzando almeno un set di dati prodotto dalle istituzioni o agenzie dell'UE, disponibile sul portale Open Data dell'UE.
Le app hanno potuto competere in una delle seguenti quattro sfide tematiche
Dati aperti dell'UE: per più...
31/08/2018
La giornata informativa tratterà i seguenti 4 temi:
salute elettronica
appalti pubblici elettronici
risoluzione online delle controversie
portale europeo "e-Justice"
Per ulteriori informazioni visitare la pagina web dedicata all'evento dell'INEA (...
27/08/2018
Obiettivo del seminario è quello di incoraggiare la ricerca basata su principi che consentirà di far progredire l’analisi dei dati personali, lo sviluppo dei servizi personali, la privacy, la protezione dei dati e la valutazione dei rischi relativi alla privacy. I contributi...
06/08/2018
La Innovative Medicines Initiative (IMI 2) è la più grande iniziativa europea di natura pubblico-privata creata per accelerare lo sviluppo di farmaci migliori e più sicuri per i pazienti.
I topic dei bandi sono:
Invito a presentare proposte "Sfide per la società...
06/08/2018
La Innovative Medicines Initiative (IMI 2) è la più grande iniziativa europea di natura pubblico-privata creata per accelerare lo sviluppo di farmaci migliori e più sicuri per i pazienti.
I topic dei bandi sono:
Invito a presentare proposte "Sfide per la società...
19/07/2018
Sono 20 i webinar dedicati al tema dell’Innovazione Digitale organizzati tra novembre 2017 e luglio 2018 da Formez PA nell’ambito della convenzione con AgID “ItaliaLogin – Servizi digitali”.
I temi scelti in questo ciclo di webinar hanno avuto come filo conduttore il percorso di trasformazione...
18/07/2018
Il bando mira ad aiutare il Centro nazionale per la proprietà intellettuale della Georgia - Sakpatenti, insieme ad altre parti interessate, a creare meccanismi legali, amministrativi e istituzionali per migliorare i sistemi di protezione e controllo delle indicazioni geografiche e...
16/07/2018
Il presente invito mira a migliorare l’accesso delle Piccole e Medie Imprese (PMI) ai mercati dell'Unione per quanto riguarda gli appalti pubblici.
Persegue tre obiettivi principali:
favorire la cooperazione tra gli acquirenti pubblici per promuovere l'uso degli appalti pubblici...
13/07/2018
L'iniziativa "Scala di eccellenza" è stata lanciata in collaborazione con il Parlamento europeo nel 2014 con lo scopo di fornire assistenza ai 13 stati membri che sono entrati a far parte dell’Unione Europea nel 2004 promuovendone l’innovazione e l’eccellenza. L’iniziativa è stata rinnovata...
09/07/2018
La Commissione europea sta preparando una nuova piattaforma online per permettere ai cittadini di richiedere ed accedere ai documenti in possesso della Commissione (In linea con la Normativa 1049/2001).
L’obiettivo principale di questa piattaforma è di sviluppare una maniera più...
22/06/2018
Europa digitale è un nuovo programma e rientra nel capitolo "Mercato unico, innovazione e agenda digitale " della proposta di bilancio a lungo termine dell'UE. Basato sulla strategia per il mercato unico digitale varata a maggio 2015 e sui risultati ottenuti negli ultimi anni, il suo...
23/05/2018
L'indice di digitalizzazione dell'economia e della società (DESI) consente di misurare i progressi compiuti dagli Stati membri dell'UE verso un'economia e una società digitali per aiutare i paesi dell'UE a individuare i settori che richiedono investimenti e interventi.
Il DESI costituisce...
17/05/2018
Durante i propri stage, i candidati selezionati possono sviluppare competenze che vanno dallo sviluppo di applicazioni, software e siti web all’analisi dei dati e all’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), fino alla cybersecurity, alla gestione di sistemi e reti informatiche, al...
16/05/2018
Il 7 maggio si è concluso il corso online “Open Data per l’accountability”, realizzato nell’ambito delle attività del progetto Open MIT e destinato al personale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e degli enti ad esso collegati.
Il corso, interamente on line, ha raccontato con...
08/05/2018
La Commissione europea, direzione generale delle Reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 155 del 3 maggio 2018 cinque inviti a presentare proposte al fine di concedere sovvenzioni a progetti in...
08/05/2018
La Commissione europea, direzione generale delle Reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 155 del 3 maggio 2018 cinque inviti a presentare proposte al fine di concedere sovvenzioni a progetti in...