Notizie
03/07/2024
La “Missione Cancro dell’UE” mira a migliorare la vita di oltre tre milioni di persone entro il 2030, attraverso la prevenzione e la cura.
In particolare, all'interno della Call "Research and Innovation actions supporting the implementation of the Mission on Cancer" sono stati aperti i seguenti...
13/06/2023
Nel giugno 2023 l’OMS adotterà il sistema di certificazione COVID-19 digitale dell’Unione europea (UE) per istituire un sistema globale che contribuirà ad agevolare la mobilità a livello mondiale e a proteggere la popolazione dalle minacce sanitarie attuali e future. Si tratta del primo elemento...
24/01/2023
L'iniziativa europea sull'imaging dei tumori è un'azione faro del piano europeo di lotta contro il cancro e contribuirà alla creazione di un'infrastruttura digitale per collegare le risorse e le banche dati contenenti dati di imaging dei tumori in tutta l'UE, garantendo nel contempo...
21/12/2022
Mira a identificare e sostenere tecnologie basate su un’innovazione breakthrough e disruptive che abbiano un potenziale di scalabilità a livello europeo ed internazionale e diventare così leader di mercato.
L’ EIC mira quindi al sostegno integrato e agile supportando tutte le...
15/12/2022
La Commissione europea ha lanciato il nuovo Programma di lavoro 2023 – 2024 relativo al programma Orizzonte Europa. Il programma comprende 12 differenti missioni tra cui la Missione Cancro.
L'obiettivo della Missione Cancro è migliorare la vita di oltre 3 milioni di persone entro il 2030,...
15/12/2022
La Commissione europea ha pubblicato il Programma di Lavoro 2023 – 2024 del Cluster 1 “Salute” del programma Orizzonte Europa. Le candidature ad ognuno di questi bandi si apriranno il 30 marzo 2023 e la loro chiusura è prevista per l'11 aprile 2024...
15/12/2022
La Commissione europea ha pubblicato il Programma di Lavoro 2023 – 2024 del Cluster 1 “Salute” del programma Orizzonte Europa. Le candidature ad ognuno di questi bandi si apriranno il 12 gennaio 2023 e la loro chiusura è prevista per il 13 aprile 2023.
La pandemia ha messo a nudo le vulnerabilità...
06/05/2022
Lo scorso 3 maggio la Commissione europea ha lanciato lo spazio europeo dei dati sanitari (EHDS), uno strumento che permetterà all'UE di compiere un enorme salto qualitativo nella modalità di erogazione delle cure sanitarie in tutta l'Europa. Esso, difatti, fornirà ai cittadini la possibilità di...
28/02/2022
L’Agenzia APRE organizza nell’ambito del progetto IDIH – Agenzia della Cooperazione internazionale sulla salute digitale – degli eventi volti ad informare i cittadini sulle attività da loro realizzate e a promuovere tali attività tra i portatori d’interesse e tutti i soggetti interessati.
La...
28/02/2022
L’Agenzia APRE organizza nell’ambito del progetto IDIH – Agenzia della Cooperazione internazionale sulla salute digitale – degli eventi volti ad informare i cittadini sulle attività da loro realizzate e a promuovere tali attività tra i portatori d’interesse e tutti i soggetti...
28/02/2022
L’Agenzia APRE organizza nell’ambito del progetto IDIH – Agenzia della Cooperazione internazionale sulla salute digitale – degli eventi volti ad informare i cittadini sulle attività da loro realizzate e a promuovere tali attività tra i portatori d’interesse e tutti i soggetti...
07/12/2021
L’iniziativa si svolge a Marsiglia ma sarà possibile seguirla anche online. Il vertice mira a coinvolgere i politici locali e regionali di tutta l’Unione europea sul dibattito sul futuro dell’Europa. Inoltre, si vuole mostrare al pubblico come le regioni e le città europee svolgano un ruolo vitale...
10/11/2021
Il Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) ha pubblicato il bando "Premio ERC Impegno Pubblico nella Ricerca 2022" (ERC Public Engagement with Research Award 2022), con l'obiettivo di premiare i ricercatori che riescono a coinvolgere il pubblico al di fuori del loro...
04/11/2021
Il ciclo di cinque webinar, organizzato dai Centri EUROPE DIRECT Roma Innovazione, Roma Tre e Siena, intende illustrare alcuni temi centrali della Bussola per il digitale 2020 e delle relative iniziative europee, analizzando detti temi ed iniziative nel contesto dei valori...
04/08/2021
Il progetto mira creare una piattaforma che metta in contatto fornitori di assistenza sanitaria, aziende, imprenditori, cittadini anziani e le comunità in cui vivono, promuovendo un punto di incontro tra idee, tecnologie, esigenze degli utenti e processi che garantiscano una vita più...
28/07/2021
I seguenti inviti rientrano nella Destination 5 – Unlocking the full potential of new toold, tecnhologies and digital solutions for a healthy society che promuovono lo sviluppo di tecnologie sanitarie, nuovi strumenti e soluzioni digitali per trattamenti, farmaci, dispositivi medici e migliori...
28/07/2021
I cinque bandi rientrano nella "Destination 6 – Maintaining an innovative, sustainable and globally competitive health industry", che promuove un'industria sanitaria dell'UE innovativa, sostenibile e competitiva a livello globale grazie a una migliore adozione di tecnologie innovative, per...
27/07/2021
I bandi rientrano nella "Destination 4 – Ensuring access to innovative, sustainable and high-quality health care", che sostiene lo sviluppo e l'adozione di soluzioni innovative sicure, scalabili e incentrate sulle persone, con un'attenzione particolare alla salute della popolazione, alla resilienza...
27/07/2021
I sette inviti fanno parte della "Destination 3: tackling diseases and reducing disease burden", del tema "salute" che ha l'obiettivo di migliorare la comprensione e il trattamento delle malattie, rendere le tecnologie sanitarie più efficaci e innovative, migliorare la capacità e la preparazione...
27/07/2021
I bandi fanno parte della Destination 1 – Staying healthy in a rapidly changing society, focalizzata sulle migliori politiche sanitarie e sulle soluzioni più efficaci per la promozione della salute e la prevenzione delle malattie. Affronta le principali sfide per comportamenti più sani, tra cui...
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »