Notizie
27/07/2021
I seguenti inviti rientrano nella Destination 5 – Unlocking the full potential of new toold, tecnhologies and digital solutions for a healthy society che promuovono lo sviluppo di tecnologie sanitarie, nuovi strumenti e soluzioni digitali per trattamenti, farmaci, dispositivi medici e migliori...
27/07/2021
L’obiettivo del tema "salute" è rispondere alle principali sfide sanitarie della società contemporanea per proteggere la salute e il benessere dei cittadini di ogni età, sviluppando soluzioni innovative e tecnologie sanitarie per la prevenzione, il monitoraggio e il trattamento di disturbi e...
26/07/2021
Tra il 24 e il 25 maggio 2022 si svolgerà a Stoccolma l’EIT Health Summit.
L’evento, destinato agli imprenditori, innovatori e lavoratori nel campo della medicina, affronterà i temi della ripresa europea in chiave medico-sanitaria. L’argomento principale sarà ovviamente il COVID-19 che ha palesato...
09/07/2021
La Commissione europea ha adottato il principale programma di lavoro di Orizzonte Europa per il periodo 2021-2022, in cui si delineano gli obiettivi e i settori tematici che riceveranno un finanziamento totale di 14,7 miliardi di euro.
Gli investimenti sono mirati ad accelerare la transizione...
24/05/2021
L'obiettivo generale di questa azione è dare l'opportunità alle organizzazioni sportive di sviluppare e promuovere nuove forme di pratica sportiva e di attività fisiche, la comunicazione su queste attività e sui loro benefici e lo sviluppo di impianti sportivi leggeri.
Ciò include lo...
07/05/2021
La Commissione Europea ha pubblicato una nuova consultazione pubblica sullo spazio europeo dei diritti sanitari. Lo spazio europeo dei diritti sanitaria rientra tra le priorità sancite dalla Commissione nel settore della Salute. Noto con l’acronimo di EHDS (European Health Data Space), tale...
26/03/2021
Il nuovo programma è la risposta dell'Unione europea alla ripresa post COVID-19 fornendo finanziamenti per
migliorare la salute della popolazione dell'UE
sostenere la lotta contro le minacce sanitarie a carattere transfrontaliero
potenziare la preparazione e la capacità dell'...
10/03/2021
EU4Health darà un contributo significativo alla ripresa post-COVID-19 rendendo la popolazione dell'UE più sana. Sosterrà inoltre la lotta contro le minacce sanitarie transfrontaliere e rafforzerà la preparazione e la capacità dell'UE di rispondere efficacemente alle future crisi sanitarie...
20/01/2021
L’iniziativa dello “Spazio europeo dei dati sanitari” mira a utilizzare la tecnologia e un utilizzo avanzato dei dati per migliorare la cooperazione tra paesi europei in ambito sanitario e offrire un servizio sanitario all’avanguardia in tutta l’UE. In particolare prevede:
Attenzione alla...
19/01/2021
La prima giornata informativa sarà dedicata alla presentazione del testo del bando, mentre la seconda sarà dedicata al pitching delle idee del progetto e al networking.
L'evento è aperto a chiunque sia interessato a saperne di più sul bando 2021, aperto fino al 21 maggio 2021, sui progetti in...
19/01/2021
L’Ambient Assisted Living è un programma di ricerca europeo rivolto alle “Tecnologie innovative di assistenza agli anziani in ambiente domestico”, con la finalità di sviluppare e utilizzare tecnologie innovative per facilitare le attività quotidiane, nell’ambiente domestico, per anziani e disabili...
28/07/2020
Scopo dell'invito è aiutare le regioni a cogliere le opportunità nate dalla crisi, a sviluppare la resilienza e a sfruttare la trasformazione verde e la trasformazione digitale per la ripresa dei settori più colpiti, come la salute e il turismo.
Nell'ambito di questo...
21/04/2020
La nuova piattaforma mette a disposizione un ambiente europeo e mondiale aperto, affidabile e scalabile, in cui i ricercatori possono conservare e condividere serie di dati, quali sequenze di DNA, strutture proteiche, dati della ricerca preclinica e delle sperimentazioni cliniche,...
21/04/2020
Le votazioni consentono:
un riorientamento senza precedenti dei fondi della politica di coesione per far fronte agli effetti della crisi di sanità pubblica (Iniziativa di investimento in risposta al coronavirus Plus - CRII+);
un ulteriore stanziamento di fondi UE pari a 3,08...
17/04/2020
Lo sviluppo di queste app e la loro accettazione da parte dei cittadini possono avere un impatto significativo nella lotta al virus e svolgere un ruolo importante nella strategia per la revoca delle misure di contenimento, a complemento di altre misure quali l'incremento delle...
09/04/2020
La raccomandazione parte dal presupposto che strumenti digitali ben coordinati e conformi alle norme dell'UE potranno svolgere, quando i tempi saranno maturi, un ruolo importante nell'abolizione graduale delle misure di contenimento. La raccomandazione definisce quindi il ...
08/04/2020
Il livello di maturazione tecnologica (TRL) deve essere pari a 8.
I progetti dovranno riguardare uno dei seguenti argomenti:
Artificial Intelligence driven mHealth;
dispositivi digitali indossabili, dispositivi e sensori;
diagnosi;
salute mentale;
epidemiologia...
10/02/2020
Lo scopo del Programma AAL è di migliorare l’autonomia, la partecipazione alla vita sociale, competenze e l’occupabilità delle persone più anziane fornendo soluzioni innovative basate sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ITC)/digitali.
L'obiettivo del presente invito è...
24/07/2019
Le azioni relative a salute, cambiamento demografico e benessere mirano a migliorare i sistemi sanitari e assistenziali di alta qualità ed economicamente sostenibili nonché opportunità di nuovi posti di lavoro e di crescita.
Il presente invito...
24/07/2019
Le azioni relative a salute, cambiamento demografico e benessere mirano a migliorare i sistemi sanitari e assistenziali di alta qualità ed economicamente sostenibili nonché opportunità di nuovi posti di lavoro e di crescita.
Il presente invito riguarda i seguenti due topic:...