Notizie
13/12/2016
Il Dipartimento della funzione pubblica ha redatto la bozza di linee guida previste nell’Azione 14 “Strategia per la partecipazione” del Terzo Piano d’Azione Nazionale OGP, nell’ottica di fornire alle pubbliche amministrazioni i principi generali affinché i percorsi di...
25/11/2016
Il perimetro d’azione dell’Agenda Digitale cittadina ha come riferimenti: il Terzo piano nazionale Open Government; la Strategia per la Crescita Digitale; la Strategia per la Banda Ultralarga e l’Agenda Digitale del Lazio (i temi più specificatamente inseribili nel...
04/02/2016
Descrizione
Il corso online Open data racconta con un linguaggio semplice e accessibile cosa sono i dati aperti, come valorizzare il patrimonio informativo pubblico, qual è il quadro di riferimento nazionale ed internazionale, quali le ricadute in termini economici e sociali. Il corso...
04/11/2015
L’affermarsi della pratica dei dati aperti nella pubblica amministrazione italiana non può non passare dalla diffusione della cultura della trasparenza e dell’open government. Partendo proprio da questa premessa FormezPA mette a disposizione di tutti i dipendenti delle PA italiane un corso di...
23/10/2015
Il 26 ottobre iniziano 4 corsi online di Formez PA dedicati alla crescita di cultura e competenze digitali dei funzionari e dirigenti pubblici. Il primo corso in calendario è sull'e-leadership, un tema al centro dell'attenzione di coloro che partecipano al dibattito sulla necessità di...
27/11/2014
Al via un ciclo di seminari in presenza dedicati al ruolo dell’e-leader nella Pubblica amministrazione e destinati alle diverse amministrazioni del Mezzogiorno.
Quali sono gli e-leader? Quali competenze sono da acquisire? Come si sviluppa la cultura della e-leadership e come si diffonde? A partire...
03/11/2014
Al via un percorso integrato di formazione sugli Open Data, realizzato da Formez PA, rivolto a tutti i dirigenti e funzionari pubblici delle Regioni e degli enti locali in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Un’iniziativa in linea con le ultime disposizioni normative in...
03/11/2014
La community Open Government di InnovatoriPA organizza un nuovo ciclo di seminari online dedicati ad approfondire le evoluzioni che i temi della trasparenza, del coinvolgimento diretto cittadini nelle iniziative della PA e dei dati aperti stanno avendo in questi mesi in Italia. Sono tre i webinar...
27/06/2014
Il nuovo programma ISA2, che coprirà il periodo 2016-2020 con una dotazione finanziaria di 131 milioni di euro, sostituisce l'attuale programma ISA (soluzioni di interoperabilità per le pubbliche amministrazioni europee) e agevolerà l'interazione elettronica transfrontaliera o...
18/06/2014
Prende il via l’ulteriore fase della Consultazione sulla cultura e le competenze digitali promossa dall’Agid e dal FormezPA con l’Ideario Idee per la cultura digitale: la raccolta di idee di pubblica rilevanzaper il Programma nazionale per la cultura, la formazione e le competenze digitali....
13/06/2014
Obiettivo del percorso è coinvolgere gli interlocutori della Regione (cittadini, aziende, associazioni di consumatori, enti locali e università) per recepire opinioni, spunti e consigli da valutare in occasione dell’aggiornamento del Programma triennale della trasparenza.
Nello specifico, i...
11/06/2014
Di seguito il programma dei prossimi cinque webinar:
12/06/2014: La cittadinanza digitale
19/06/2014: Competenze digitali: le nuove professioni digitali,
26/06/2014: La e-leadership
03/07/2014: Competenze digitali per la PA
17/07/2014: L'inclusione digitale...
03/06/2014
Uno strumento operativo, una guida passo passo con cui è possibile realizzare test di usabilità semplificati e grazie al quale le redazioni web delle PA possono valutare - a basso costo - le criticità dei propri siti web. Si tratta del protocollo eGLU 2.0 realizzato dai componenti...
03/06/2014
L'evento intende fare il punto della situazione sull'attuazione dell'Agenda digitale. Il tema principale è il recente quadro di valutazione dell'Agenda digitale e i progressi dell'Italia. Nell'ambito dell'incontro si parlerà anche di sviluppo delle competenze digitali, di fondi strutturali...
29/05/2014
Il report fa il quadro della situazione dei servizi pubblici digitali in Europa, presentando una valutazione effettuata sulla base di un set di eventi della vita selezionati tra quelli che coprono i più comuni servizi pubblici rappresentativi sia per i cittadini che per le aziende. L'...
29/05/2014
Il documento, basato sui dati 2013, analizza le 101 azioni previste dall’Agenda digitale, facendo un bilancio dei progressi compiuti sulla base di 13 indicatori essenziali.
Dal Quadro di valutazione (Digital agenda Scoreboard 2014) emergono buoni risultati riguardanti l'accesso e l...
07/04/2014
“Viviamo in un contesto economico in cui “il 90% dei lavori richiede competenze digitali”. Questa affermazione è della Commissaria Europea per l’Agenda Digitale Neelie Kroes e si basa sui diversi rapporti che misurano le attuali e future tendenze dello scenario internazionale. ...
10/12/2013
La Regione Siciliana ha avviato due consultazioni pubbliche online sulla Riforma degli enti locali:
Consultazione sul DDL "Città metropolitane"
Consultazione sul DDL "Liberi consorzi di comuni".
L’iniziativa intende raccogliere i commenti di cittadini, imprese, associazioni di...
31/07/2013
Negli ultimi mesi del 2012 il Formez PA ha realizzato un’attività di monitoraggio volta a esplorare e indagare lo stato di implementazione del Dlgs. 235/2010 e delle normative ad esso correlate.
La rilevazione, svolta nell’ambito della Convenzione “Realizzazione di quattro specifiche...
11/07/2013
Al via anche quest’anno il Premio EGov, alla sua IX edizione. C’è tempo fino al 31 luglio per presentare i progetti partecipare al premio " Verso l’applicazione dell’Agenda Digitale" che riconosce ogni anno i migliori progetti d’innovazione sviluppati dalle Pubbliche Amministrazioni.
...