Notizie
10/03/2023
Durante la sessione informativa verranno spiegati i criteri di ammissibilità e i dettagli delle due categorie di premi previsti:
The European Capital of Innovation: rivolto alle città con una popolazione minima di 250.000 abitanti. Il vincitore riceverà 1.000.000 euro e i due secondi...
22/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Digitale, Industria e Spazio”, per un totale di 164 inviti a presentare proposte.
Gli inviti presentati in questa scheda si...
16/12/2022
La Commissione europea ha presentato il Programma di lavoro 2023 – 2024 della Missione “Città intelligenti e neutrali dal punto di vista climatico”. Si potrà inviare la propria candidatura a partire dal 10 gennaio 2023.
Il Piano di attuazione della Missione Città, favorisce l'attuazione...
16/12/2022
La Commissione europea ha pubblicato il programma di lavoro 2023 – 2024 del Programma Orizzonte Europa. All’interno, sono presenti diversi inviti a presentare proposte che rientrano nel Cluster 2 "Cultura, creatività e società inclusiva", il quale mira a soddisfare gli...
16/12/2022
La Commissione europea ha pubblicato il programma di lavoro 2023 – 2024 del Programma Orizzonte Europa. All’interno, sono presenti diversi inviti a presentare proposte che rientrano nel Cluster 2 "Cultura, creatività e società inclusiva", il quale mira a soddisfare gli obiettivi e le priorità dell'...
15/12/2022
La Commissione europea ha lanciato il nuovo Programma di lavoro 2023 – 2024 relativo al programma Orizzonte Europa. Il programma comprende 12 differenti missioni tra cui la Missione Cancro.
L'obiettivo della Missione Cancro è migliorare la vita di oltre 3 milioni di persone entro il 2030,...
15/12/2022
La Commissione europea ha pubblicato il Programma di Lavoro 2023 – 2024 del Cluster 1 “Salute” del programma Orizzonte Europa. Le candidature ad ognuno di questi bandi si apriranno il 30 marzo 2023 e la loro chiusura è prevista per l'11 aprile 2024...
15/12/2022
La Commissione europea ha pubblicato il Programma di Lavoro 2023 – 2024 del Cluster 1 “Salute” del programma Orizzonte Europa. Le candidature ad ognuno di questi bandi si apriranno il 12 gennaio 2023 e la loro chiusura è prevista per il 13 aprile 2023.
La pandemia ha messo a nudo le vulnerabilità...
28/11/2022
Il 23 novembre 2022, la Commissione europea ha pubblicato l'invito a presentare proposte per il 2023 nell'ambito del programma Erasmus+. Con un bilancio annuale di 4,2 miliardi di euro, Erasmus+ aumenta il sostegno a favore dell'inclusione, della cittadinanza attiva, della partecipazione...
23/11/2022
Il 16 novembre 2022 è entrata in vigore la nuova legge sui servizi digitali, la normativa fondamentale dell'UE per un ambiente online più sicuro e responsabile.
La legge sui servizi digitali si applica a tutti i servizi digitali che mettono i consumatori in collegamento con beni, servizi o...
21/09/2022
La Commissione europea ha pubblicato il bando “Programmi o moduli di formazione specializzati in aree di capacità chiave”.
Si tratta della seconda edizione di tale bando, riproposto dopo il successo del 2021. L’obiettivo dell’invito a presentare proposte è quello di sostenere l’eccellenza degli...
18/07/2022
Il 23 settembre 2022 a Berlino si terrà l'evento “INNOVEIT BERLIN: Costruire il nuovo Bauhaus europeo”. L’incontro, organizzato da EIT Climate-KIC, sarà parte della serie di eventi di "INNOVEIT WEEKS", il fiore all'occhiello dell'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT). L’evento sarà...
15/07/2022
La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte dal titolo "Sicurezza (forze dell'ordine): Progetti pilota basati sull'intelligenza artificiale". L'invito si inserisce all'interno del programma Europa Digitale 2022.
L'obiettivo del bando è quello di consentire la...
06/07/2022
La Commissione europea ha presentato il nuovo strumento interattivo “Pollinator Park”. Si tratta di uno strumento digitale che intende promuovere la comprensione pubblicata in merito al degrado ambientale, ai rischi climatici e alle crisi naturali e sociali da esse scaturite.
Lo strumento è...
16/05/2022
L’obiettivo del bando è sviluppare e testare approcci integrati e inclusivi all'innovazione sociale – nelle scuole o nei centri di formazione, sul posto di lavoro o nelle comunità locali – per promuovere l'inclusività e l'equità della duplice transizione verde e digitale.
I risultati attesi dei...
16/03/2022
La Commissione Europa ha pubblicato tre nuovi inviti a presentare proposte nell'ambito del programma "Investimenti interregionali per l'innovazione".
Il bando affronterà l’importanza delle tecnologie digitali in Europa e il loro immenso potenziale. L’invito si rivolgere alle imprese alle...
14/03/2022
Il 22 marzo 2022, dalle ore 10:00 alle 17:55, si terrà online un forum destinato a tutte le parti interessate ai programmi sull’Educazione digitale in Europa.
Infatti, l’Educazione digitale – a partire dalla pandemia di COVID-19 – è divenuta una delle principali priorità dell’Unione. L’evento sull...
14/03/2022
L’8 marzo 2022 la Commissione europea ha pubblicato il bando “Premio UE per le donne innovatrici 2022”.
Il bando, giunto alla sua nona edizione, intende celebrare le donne imprenditrici che hanno realizzato importanti innovazioni in Europa. In questo modo, l'UE cerca di aumentare la consapevolezza...
28/02/2022
L’Agenzia APRE organizza nell’ambito del progetto IDIH – Agenzia della Cooperazione internazionale sulla salute digitale – degli eventi volti ad informare i cittadini sulle attività da loro realizzate e a promuovere tali attività tra i portatori d’interesse e tutti i soggetti interessati.
La...
28/02/2022
L’Agenzia APRE organizza nell’ambito del progetto IDIH – Agenzia della Cooperazione internazionale sulla salute digitale – degli eventi volti ad informare i cittadini sulle attività da loro realizzate e a promuovere tali attività tra i portatori d’interesse e tutti i soggetti...