Notizie
07/12/2021
Lo scorso 30 novembre, la Commissione europea ha accolto con favore l'accordo politico raggiunto tra il Parlamento europeo e gli Stati membri dell'UE su una legge europea sulla governance dei dati.
Infatti, è stato approvato un accordo preliminare per la ratifica definitiva del “Data Governance...
28/05/2021
La pandemia da COVID-19 ha evidenziato la necessità di disporre di informazioni e dati certi, in particolare quando diventano strumenti di decisioni pubbliche importanti. I sistemi di gestione e distribuzione dei dati hanno mostrato una difficoltà a rispondere a tutte le differenti richieste...
24/01/2018
Formez PA partecipa a questo evento con un ciclo di webinar che si svolgeranno tutti i giorni dalle ore 12.00 alle 13.30. I webinar sono dei seminari che si svolgono interamente a distanza su una piattaforma di video-conferenza che permette la comunicazione in modalità sincrona in audio e...
18/10/2017
Il Open Data Sardegna è promosso dall’Assessorato degli affari generali, personale e riforma della Regione Autonoma della Sardegna, in collaborazione con Formez PA, con il duplice obiettivo di:
creare una community di sviluppo intorno ai dati pubblicati sul portale regionale Open...
11/09/2017
Le regole dell’Open Government Partnership prevedono infatti che dopo dall’avvio di un ciclo di azione la pubblica amministrazione responsabile dello sviluppo del Piano, nel caso dell’Italia il Dipartimento della Funzione Pubblica, produca un rapporto di metà mandato. Tale...
25/11/2016
Il perimetro d’azione dell’Agenda Digitale cittadina ha come riferimenti: il Terzo piano nazionale Open Government; la Strategia per la Crescita Digitale; la Strategia per la Banda Ultralarga e l’Agenda Digitale del Lazio (i temi più specificatamente inseribili nel...
04/11/2015
L’affermarsi della pratica dei dati aperti nella pubblica amministrazione italiana non può non passare dalla diffusione della cultura della trasparenza e dell’open government. Partendo proprio da questa premessa FormezPA mette a disposizione di tutti i dipendenti delle PA italiane un corso di...
03/11/2014
Al via un percorso integrato di formazione sugli Open Data, realizzato da Formez PA, rivolto a tutti i dirigenti e funzionari pubblici delle Regioni e degli enti locali in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Un’iniziativa in linea con le ultime disposizioni normative in...
03/11/2014
La community Open Government di InnovatoriPA organizza un nuovo ciclo di seminari online dedicati ad approfondire le evoluzioni che i temi della trasparenza, del coinvolgimento diretto cittadini nelle iniziative della PA e dei dati aperti stanno avendo in questi mesi in Italia. Sono tre i webinar...
27/06/2013
Un cittadino su due usa i servizi pubblici on line ma li ritiene poco soddisfacenti, poco citizen oriented. A rivelarlo il decimo rapporto sulla misurazione dei servizi europei di eGovernment, realizzato da Capgemini insieme a Soget, Idc, Rand, il Dti e IsPractice/Indigov per la Commissione...
14/11/2012
Il 10 dicembre 2012 si tiene a Roma il terzo meeting europeo dell'OGP -Open Government Partnership, l'iniziativa multilaterale che ha l'obiettivo di ottenere impegni concreti da parte dei Governi per la realizzazione di azioni finalizzate all'apertura e alla trasparenza della...
31/10/2012
Il 14 dicembre 2012 la Commissione europea (DG MARKT) organizza a Bruxelles un seminario sull'eProcurement con l'obiettivo di presentare il lavoro portato avanti dalla Commissione sul tema. Nel corso dell'evento verranno presentate tre iniziative:
Study on eProcurement...
26/10/2012
Offrire indicazioni operative per dare attuazione alle Linee guida per i siti web delle PA in tema di misurazione della qualità dei siti. Questo l'obiettivo che si pone il Vademecum Misurazione della qualità dei siti web delle PA, realizzato da Formez PA su incarico del...
19/10/2012
In linea dal 18 ottobre 2011 www.dati.gov.it continua a promuovere la cultura del governo aperto e dell’open data attraverso i seminari on line programmati ogni giovedì alle ore 12.
Un quadro aggiornato di quanti e quali sono i dati aperti in Italia è sintetizzato da una...
19/10/2012
Il Progetto E.T.I.CA. ha raccolto e raccontato oltre 70 casi di innovazione trasferibile, caratterizzate dalla possibilità di essere replicate e di mettere a disposizione metodologie, strumenti e applicazioni riusabili.
Ogni storia contiene informazioni generali e i riferimenti per poter...
05/06/2012
Il Premio Egov, che premia le eccellenze nella Pubblica Amministrazione, giunge all'ottava edizione.
Sono quattro le sezioni previste nel bando:
Un governo più aperto. Dedicato ai progetti che mirano ad una maggiore apertura di amministrazioni ed enti, in termini di open...
18/05/2012
E' online il report Social Learning, insieme di attività e strumenti finalizzati all’acquisizione di competenze e l’introduzione di innovazioni, attraverso:
- RiusaLO: libreria di Learning Object per la PA
- Percorsi integrati: attività di apprendimento in...
17/04/2012
Nuova esperienza di un'amministrazione italiana, tra quelle che hanno deciso di incominciare a liberare i propri dati secondo la filosofia dei dati aperti. Il 5 aprile 2012 è stato infatti presentato OpenData Bologna, il portale con cui il Comune di Bologna ha dato l'avvio alla...