Il 10 dicembre 2012 si tiene a Roma il terzo meeting europeo dell'OGP -Open Government Partnership, l'iniziativa multilaterale che ha l'obiettivo di ottenere impegni concreti da parte dei Governi per la realizzazione di azioni finalizzate all'apertura e alla trasparenza della Pubblica Amministrazione. L'Italia ha aderito all'OGP nell'ottobre 2011 presentando un Piano d'azione nazionale contenente le principali iniziative che il Governo ha assunto in materia di Open Government.
L'evento, organizzato dal Dipartimento della funzione pubblica in collaborazione con il Cabinet Office del Regno Unito - attualmente co-presidente dell'Open Government Partnership - fa seguito ai due precedenti meeting a livello europeo che hanno avuto luogo a Londra (febbraio 2012) e a Dubrovnik (ottobre 2012).
L'incontro di Roma rappresenta un'ulteriore occasione, a livello europeo, in cui rappresentanti governativi, associazioni di categoria ed organizzazioni della società civile europei e internazionali potranno confrontarsi per sostenere il processo di apertura dell'amministrazione.
L'agenda dell'incontro è focalizzata sulle tre dimensioni dell'Open Government: trasparenza, partecipazione e collaborazione. I partecipanti condivideranno così esperienze e know-how fornendo interessanti elementi ai fini dell'efficace attuazione delle riforme in tema di apertura della Pubblica Amministrazione. Inoltre, la riunione costituirà un momento per discutere le forme di dialogo tra Governi e società civile nel quadro dell'OGP, anche in vista della migliore stesura di Piani d'azione nazionali
Fin da ora è possibile dare un contributo al dibattito che si svolgerà nel corso del meeting del 10 dicembre fornendo idee e spunti attraverso l'apposito spazio di discussione.
E' possibile seguire l'iniziativa con l'hashtag #ogpitaly di Twitter.