Notizie
03/07/2024
L’invito a presentare proposte “Specialised Education Programmes in Key Capacity Areas” DIGITAL-2024-ADVANCED-DIGITAL-07-KEYCAPACITY sostiene l'eccellenza degli istituti di istruzione superiore nella formazione degli specialisti digitali del futuro e mira ad aumentare la capacità dell'offerta...
06/12/2023
L’obiettivo principale dell’iniziativa “EuroHPC Virtual Training Academy” è istituire l’Accademia EuroHPC, che si occuperà del campo multidisciplinare dell’High Performance Computing (HPC), compresi i settori correlati come le tecnologie emergenti. Possono presentare una proposta di progetto le...
06/12/2023
Il presente invito riguarda i seguenti tre temi:
1. “Specialised education programmes in key capacity areas” - Programmi di istruzione specialistica in aree chiave (ID: DIGITAL-2023-SKILLS-05-SPECIALEDU), che supporta la progettazione e l'erogazione di programmi di istruzione superiore,...
21/09/2022
La Commissione europea ha pubblicato il bando “Programmi o moduli di formazione specializzati in aree di capacità chiave”.
Si tratta della seconda edizione di tale bando, riproposto dopo il successo del 2021. L’obiettivo dell’invito a presentare proposte è quello di sostenere l’eccellenza degli...
28/06/2022
La Commissione ha messo a disposizione di tutti i cittadini interessati un corso online riguardante le più importanti tecnologie disponibili per gli allevamenti. Il corso è finanziato dal programma Erasmus+. La digitalizzazione e le tecnologie automatiche hanno cambiato radicalmente i metodi e i...
24/06/2022
L'Unione Europea, attraverso il programma Erasmus+, offre ai giovani studenti la possibilità di seguire un corso gratuito dedicato al grande mondo dei social.
Difatti, il nuovo programma Erasmus+ non è limitato esclusivamente ai viaggi di studio presso gli atenei europei ma offre numerose...
15/04/2022
Possono candidarsi gli studenti magistrali che desiderano diventare giovani osservatori nei processi di valutazione delle proposte di Horizon Europe, con l’obiettivo di potenziare le loro abilità e il loro sviluppo professionale tramite la conoscenza delle opportunità di carriera nei settori di...
14/04/2022
Concentrandosi sui progressi compiuti dopo il Patto per le competenze e altre iniziative proposte dalla Commissione europea nell'ultimo anno, il FEI analizzerà e discuterà il ruolo della spinta alle competenze nel sostenere persone di ogni età e provenienza nell'apprendimento di nuove competenze...
21/02/2022
Dall’esperienza dei webinar dedicati alla realizzazione di siti per il Comune, organizzati da Agid, DTD e Formez nello scorso autunno, nascono i Community lab, laboratori on line dedicati alla progettazione di servizi pubblici digitali.
Si tratta di una iniziativa nuova, promossa dal...
18/02/2022
Cosa significa accessibilità? Quali sono gli errori più comuni che si commettono nella progettazione di contenuti digitali e quali gli accorgimenti per evitarli?
Riparte il nuovo ciclo di webinar organizzati da AgID e Formez PA dedicato ad un tema di grande interesse: l’accessibilità.
I tre...
03/11/2021
Gli obiettivi specifici del presente bando sono i seguenti:
incoraggiare il dialogo interculturale con i paesi terzi non associati al programma e aumentare la tolleranza attraverso interazioni online tra le persone, basandosi su tecnologie digitali a misura di giovane;
promuovere...
03/11/2021
Gli obiettivi specifici del presente bando sono i seguenti:
incoraggiare il dialogo interculturale con i paesi terzi non associati al programma e aumentare la tolleranza attraverso interazioni online tra le persone, basandosi su tecnologie digitali a misura di giovane;
promuovere...
03/11/2021
L’obiettivo generale di Erasmus+ è sostenere, mediante l’apprendimento permanente, lo sviluppo formativo, professionale e personale delle persone nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport, in Europa e nel resto del mondo, contribuendo in tal modo alla crescita...
25/08/2021
Questa parte di Horizon Europe – una novità del nuovo Programma quadro che si fonda comunque su esperienze precedenti - si propone di rafforzare i rapporti di collaborazione in tutta Europa e sostenere l’ampliamento della partecipazione (Widening participation) al Programma quadro, contribuire...
25/08/2021
Questa parte di Horizon Europe – una novità del nuovo Programma quadro che si fonda comunque su esperienze precedenti - si propone di rafforzare i rapporti di collaborazione in tutta Europa e sostenere l’ampliamento della partecipazione (Widening participation) al Programma quadro, contribuire...
03/06/2021
Erasmus+ sostiene inoltre la resilienza dei sistemi di istruzione e formazione di fronte alla pandemia. Finanzia progetti di mobilità per l'apprendimento e di cooperazione transfrontaliera per 10 milioni di cittadini europei di tutte le età e di ogni estrazione.
ll nuovo programma...
26/05/2021
Con il corso online “Competenze digitali di base per la PA” rivolto ai piccoli comuni della Regione Puglia ha inizio la formazione massiva online del progetto “Competenze digitali per la PA” (PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020), realizzato con la collaborazione del Formez PA...
26/03/2021
L’Unione Europea ha rinnovato il proprio impegno nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport pubblicando il nuovo programma Erasmus+ per il periodo 2021-2027. I settori nominati sono considerati di importanza strategica dall’UE la quale ha come...
26/03/2021
L’Unione Europea ha rinnovato il proprio impegno nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport pubblicando il nuovo programma Erasmus+ per il periodo 2021-2027. I settori nominati sono considerati di importanza strategica dall’UE la quale ha come obiettivo la creazione...
26/03/2021
L’Unione Europea ha rinnovato il proprio impegno nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport pubblicando il nuovo programma Erasmus+ per il periodo 2021-2027. I settori nominati sono considerati di importanza strategica dall’UE la quale ha come...
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »