Notizie
26/03/2021
L’Unione Europea ha rinnovato il proprio impegno nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport pubblicando il nuovo programma Erasmus+ per il periodo 2021-2027. I settori nominati sono considerati di importanza strategica dall’UE la quale ha come...
26/03/2021
L’Unione Europea ha rinnovato il proprio impegno nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport pubblicando il nuovo programma Erasmus+ per il periodo 2021-2027. I settori nominati sono considerati di importanza strategica dall’UE la quale ha come obiettivo la creazione...
26/03/2021
L’Unione Europea ha rinnovato il proprio impegno nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport pubblicando il nuovo programma Erasmus+ per il periodo 2021-2027. I settori nominati sono considerati di importanza strategica dall’UE la quale ha come obiettivo la creazione...
17/12/2020
GIOVANI2030 è una casa digitale creata dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale destinata a chi cerca nuovi strumenti e nuove sfide per crescere e trovare la propria strada nel mondo del lavoro. I risiedenti in Italia con età compresa tra i 14 e i 35 anni,...
09/12/2020
Il presente invito sostiene la trasformazione digitale degli imprenditori del turismo, in particolare delle Piccole e Media Imprese (PMI) e delle start-up, per promuovere l'innovazione lungo la catena del valore del turismo attraverso l'integrazione delle imprese turistiche e delle parti...
29/09/2020
Il workshop Digital Twins for Cities, organizzato dalla Commissione Europea, Unità Smart Living & Mobility presso la DG CONNECT, si concentra sulla tecnologia dei “gemelli digitali”, l'utilizzo di soluzioni digitali basate su dati ambientali, geospaziali e...
04/09/2020
Con un budget di 100 milioni di euro ciascuna, gli inviti finanzieranno le seguenti due tipologie di Partenariati Strategici:
Partenariati strategici per l'istruzione digitale: progetti nel settore dell'istruzione scolastica, istruzione superiore e istruzione e formazione professionale...
22/10/2019
Si tratta di incontri gratuiti (non sono corsi di progettazione) indirizzati soprattutto a coloro che non hanno mai presentato proposte progettuali per l’uno o per l’altro programma. Le palestre di progettazione sono un momento di informazione e formazione che consente...
01/10/2019
Riconoscendo il ruolo chiave che l’istruzione scolastica riveste nella preparazione dei giovani a un mondo guidato dalla tecnologia, questo rapporto mette in luce due prospettive differenti ma complementari sull’educazione digitale:
lo sviluppo di competenze digitali...
27/03/2019
La trasformazione digitale è un’azione ormai urgente per permettere al Paese di modernizzarsi e posizionarsi al passo con gli altri paesi europei che a livello di digitalizzazione sono molto più avanti di noi, come dimostrato dal DESI (Digital Economy and Society Index). Ma non è solo...
21/03/2019
In occasione della terza Settimana dell’Amministrazione Aperta (#SAA2019) Formez PA ha organizzato, in collaborazione con altri enti, 11 webinar che si sono svolti dall’11 al 15 marzo.
I 4 webinar organizzati con il Dipartimento della Funzione Pubblica sono stati dedicati ad approfondire i...
18/12/2018
Il presente invito è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 454 del 17 dicembre 2018, e riguarda in particolare i progetti di cooperazione lungimiranti che sono progetti su larga scala volti a identificare, sperimentare, sviluppare o valutare approcci politici...
20/11/2018
Il presente invito, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 420 del 20 novembre 2018, offre sostegno a progetti di cooperazione transnazionale nei settori dell’istruzione e della formazione.
Ciascuna domanda deve riguardare un obiettivo generale e uno...
25/10/2018
È attiva dal 24 ottobre al 21 dicembre 2018 la consultazione pubblica del Syllabus “Competenze digitali per la PA”, il documento che definisce e descrive il set minimo di conoscenze e abilità in ambito digitale richieste a tutti i dipendenti pubblici.
Il Syllabus, realizzato grazie ad un gruppo...
10/09/2018
A gennaio 2018 il pensiero computazionale è stato riconosciuto come competenza trasversale di base nelle Indicazioni nazionali per il primo ciclo e il Digital Education Action Plan della Commissione Europea ha posto come obiettivo al 2020 l’introduzione del coding in ogni scuola...
19/07/2018
Sono 20 i webinar dedicati al tema dell’Innovazione Digitale organizzati tra novembre 2017 e luglio 2018 da Formez PA nell’ambito della convenzione con AgID “ItaliaLogin – Servizi digitali”.
I temi scelti in questo ciclo di webinar hanno avuto come filo conduttore il percorso di trasformazione...
16/05/2018
Il 7 maggio si è concluso il corso online “Open Data per l’accountability”, realizzato nell’ambito delle attività del progetto Open MIT e destinato al personale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e degli enti ad esso collegati.
Il corso, interamente on line, ha raccontato con...
13/04/2018
Ciclo webinar sull’“Innovazione digitale” per l’attuazione della trasformazione informatica della PA
Sono arrivati a 10 i webinar dedicati all’#InnovazioneDigitale, organizzati da Formez PA nell’ambito della convenzione con AgID “ItaliaLogin - Servizi digitali”.
L’obiettivo di questo ciclo è di agevolare il lavoro delle amministrazioni nel percorso di trasformazione digitale ormai...
06/04/2018
Il prossimo 10 aprile dalle 12 alle 13.30 si svolge un webinar dedicato al Piano Triennale per l'informatica nella Pubblica amministrazione.
Il Piano Triennale è il documento di indirizzo strategico ed economico attraverso il quale viene declinato il Modello strategico di evoluzione del sistema...
07/03/2018
Continua il ciclo di webinar dedicati all'Innovazione Digitale organizzati da Formez PA all'interno della convenzione con AgID “ItaliaLogin” .
Il prossimo webinar che si svolge il 13 marzo (ore 12-13.30) è incentrato su uno dei temi centrali del Piano triennale: le infrastrutture fisiche....