Notizie
24/10/2023
Per il quarto anno consecutivo, la Commissione europea sostiene la produzione di contenuti quotidiani, stimolanti e affidabili sull'attualità provenienti da tutta Europa per e da parte dei giovani europei. L'invito vuole avvicinare l'UE ai giovani, incoraggiarli a diventare cittadini attivi e...
25/07/2023
L’obiettivo della Call è facilitare l'accesso effettivo e non discriminatorio alla giustizia per tutti, anche per via elettronica, promuovendo procedimenti civili e penali efficienti e promuovendo e sostenendo i diritti delle vittime di reato, nonché i diritti processuali di indagati e...
18/07/2023
Il 20 giugno 2023 i presidenti del Gruppo europeo per l'etica delle scienze e delle nuove tecnologie (GEE) hanno consegnato alla vicepresidente della Commissione Dubravka Šuica, il parere sul tema "La democrazia nell'era digitale", che contiene anche una serie di raccomandazioni.
Il GEE è l'...
23/12/2022
L'invito a presentare proposte mira a facilitare l'accesso effettivo e non discriminatorio alla giustizia per tutti e un ricorso effettivo, anche per via elettronica (giustizia elettronica), promuovendo procedure civili e penali efficienti e promuovendo e sostenendo i diritti di tutti vittime di...
16/12/2022
La Commissione europea ha presentato il Programma di lavoro 2023 – 2024 della Missione “Città intelligenti e neutrali dal punto di vista climatico”. Si potrà inviare la propria candidatura a partire dal 10 gennaio 2023.
Il Piano di attuazione della Missione Città, favorisce l'attuazione...
16/12/2022
La Commissione europea ha pubblicato il programma di lavoro 2023 – 2024 del Programma Orizzonte Europa. All’interno, sono presenti diversi inviti a presentare proposte che rientrano nel Cluster 2 "Cultura, creatività e società inclusiva", il quale mira a soddisfare gli...
16/12/2022
La Commissione europea ha pubblicato il programma di lavoro 2023 – 2024 del Programma Orizzonte Europa. All’interno, sono presenti diversi inviti a presentare proposte che rientrano nel Cluster 2 "Cultura, creatività e società inclusiva", il quale mira a soddisfare gli...
16/12/2022
La Commissione europea ha pubblicato il programma di lavoro 2023 – 2024 del Programma Orizzonte Europa. All’interno, sono presenti diversi inviti a presentare proposte che rientrano nel Cluster 2 "Cultura, creatività e società inclusiva", il quale mira a soddisfare gli obiettivi e le priorità dell'...
15/12/2022
La Commissione europea ha lanciato il nuovo Programma di lavoro 2023 – 2024 relativo al programma Orizzonte Europa. Il programma comprende 12 differenti missioni tra cui la Missione Cancro.
L'obiettivo della Missione Cancro è migliorare la vita di oltre 3 milioni di persone entro il 2030,...
15/12/2022
La Commissione europea ha pubblicato il Programma di Lavoro 2023 – 2024 del Cluster 1 “Salute” del programma Orizzonte Europa. Le candidature ad ognuno di questi bandi si apriranno il 30 marzo 2023 e la loro chiusura è prevista per l'11 aprile 2024...
15/12/2022
La Commissione europea ha pubblicato il Programma di Lavoro 2023 – 2024 del Cluster 1 “Salute” del programma Orizzonte Europa. Le candidature ad ognuno di questi bandi si apriranno il 12 gennaio 2023 e la loro chiusura è prevista per il 13 aprile 2023.
La pandemia ha messo a nudo le vulnerabilità...
15/12/2022
Tutte le forme e manifestazioni di odio sono incompatibili con i valori dell'UE ei diritti fondamentali sanciti dall'articolo 2 del trattato e dalla Carta. L'odio colpisce le singole vittime ei gruppi a cui appartengono, genera polarizzazione sociale e mette a tacere ampi settori della popolazione...
15/12/2022
Il presente bando si concentra soprattutto sull’aumento della consapevolezza delle organizzazioni della società civile riguardo al contenuto della Carta e sulla promozione di attività finalizzate alla sua protezione.
I progetti finanziati nell'ambito di questa priorità potrebbero rispondere alle...
21/02/2022
Aperte da marzo le candidature per il premio UE per le donne innovatrici 2022 (scadenza: 18/08/2022)
Sarà pubblicato a marzo il bando per le Donne Innovatrici europee 2022 con una scadenza prevista per il 18 agosto 2022.
Il premio intende celebrare le donne europee innovatrici, vale a dire le imprenditrici che hanno realizzato delle innovazioni straordinarie. L’Unione intende aumentare la...
13/01/2022
La Commissione europea ha pubblicato i primi tre bandi 2022 del programma Giustizia 2021 – 2027. Gli obiettivi del programma sono:
facilitare e sostenere la cooperazione giudiziaria in materia civile e penale, nonché promuovere lo Stato di diritto, ad esempio sostenendo gli sforzi volti a...
11/10/2021
Lo scorso 7 ottobre, la Commissione Europea ha pubblicato i risultati della sua sesta valutazione del Codice di condotta per contrastare i discorsi d'odio illegali online.
L’incitamento all’odio è infatti, secondo normativa UE, un reato anche se commesso in rete. Dal 2016 è attivo un sistema di...
22/04/2020
Il programma mira a contribuire a rendere i diritti e le libertà delle persone effettive nella pratica, facendoli conoscere meglio e applicandoli in modo più coerente in tutta l'UE.
Nell'ambito del presente invito sono ammissibili progetti che contribuiscono ai seguenti obiettivi...