Notizie
02/11/2010
Con il termine Open Government viene indicata una dottrina che prevede l’apertura della Pubblica amministrazione, intesa sia in termini di trasparenza che di partecipazione diretta dei cittadini, anche attraverso l’uso delle nuove tecnologie della comunicazione. Negli ultimi anni l...
29/10/2010
Sviluppata da Formez PA nell’ambito del progetto Linea amica, la licenza Italian Open Data Licence (IODL) v1.0 beta è la prima licenza italiana dedicata ai dati pubblici aperti, cioè la prassi amministrativa che prevede di rilasciare on line, attraverso una licenza aperta e...
29/10/2010
Si svolgerà a Bari il prossimo 16 novembre il seminario “La comunicazione pubblica attraverso il web”, promosso da DigitPA nell’ambito del Progetto Operativo Assistenza Tecnica POAT – Società dell’informazione.
Partendo dalle “Linee guida...
25/10/2010
Il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione Renato Brunetta ha presentato oggi in una conferenza a Palazzo Vidoni il nuovo servizio “MiaPA. La tua voce per migliorare la pubblica amministrazione”, nuova iniziativa web 2.0 - realizzata con la collaborazione del...
01/09/2010
Dopo un periodo di inattività il Portale del cittadino www.italia.gov.it torna on line con una veste grafica del tutto rinnovata, una nuova organizzazione dei contenuti e un motore di ricerca interamente dedicato alla pubblica amministrazione.
Il sito è strutturato...
29/07/2010
La Commissione europea ha appena presentato un'ambiziosa agenda digitale europea ( IP/10/581) che delinea sette aree di azione prioritarie con i seguenti obiettivi: istituire un mercato unico digitale, favorire l'interoperabilità, migliorare la fiducia in internet e la sicurezza...
29/07/2010
On-line le Linee guida per i siti web delle pubbliche amministrazioni. Il loro obiettivo è quello di suggerire criteri e strumenti utili alla razionalizzazione dei contenuti online, riducendo al tempo stesso il numero dei siti web pubblici ormai obsoleti. Tra gli obiettivi di una PA di...
06/07/2010
L'Italia si colloca la 27° posto quest’anno nel rank delle 70 economie digitali più importanti del mondo redatto dalla Intelligence Unit dell’Economist in collaborazione con l’IBM Institute for Business Value e pubblicato nel Rapporto “Digital economy...
07/05/2010
Dal 26 aprile 2010, giorno ribattezzato da Ministro Brunetta “PAC DAY”, è possibile per tutti i cittadini italiani richiedere gratuitamente il proprio indirizzo di posta elettronica certificata seguendo la procedura guidata indicata sul sito www.postacertificata.gov.it.
L...
07/05/2010
Si parlerà anche di sfide e di strategie che il web 2.0 pone all’attenzione delle amministrazioni pubbliche e dei cittadini nella definizione dei servizi digitali per i territori locali.
L’evento è organizzato da EUDEL (l’Associazione dei Comuni Baschi) e dal...