Notizie
09/08/2024
L’invito a presentare proposte “SEE BRIDGE Open Call for SE SMEs in energy intensive industries SEE BRIDGE mira quindi ad aiutare le imprese a diventare più efficienti in termini di risorse ed energia, adattandosi alla normativa del Meccanismo di Adeguamento del Carbonio alla Frontiera (CBAM...
18/04/2023
La presente lezione è organizzata in collaborazione con il Centro Comune di Ricerca (CCR) della Commissione europea.
La prima parte del webinar prevederà una introduzione sul tema della crisi energetica e delle politiche energetiche dell’Unione europea per la decarbonizzazione. Secondo...
16/01/2023
Il Torneo dell'Innovazione sociale promuove le idee innovative e premia le iniziative che creano un impatto sociale e ambientale. I progetti coinvolti spaziano dall'istruzione all’assistenza sanitaria e alla creazione di posti di lavoro, dalle nuove tecnologie ai sistemi e ai processi. Tutti i...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5. Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 12 settembre 2023. ...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5. Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 12 settembre 2023. ...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5. Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 12 settembre 2023. ...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5. Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 4 maggio 2023.
L’...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5.
L’obiettivo del Cluster 5 è quello di accelerare la duplice transizione verde e...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5.
L’obiettivo del Cluster 5 è quello di accelerare la duplice transizione verde e...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5.
L’obiettivo del Cluster 5 è quello di accelerare la duplice transizione verde e...
16/12/2022
La Commissione europea ha presentato il Programma di lavoro 2023 – 2024 della Missione “Città intelligenti e neutrali dal punto di vista climatico”. Si potrà inviare la propria candidatura a partire dal 10 gennaio 2023.
Il Piano di attuazione della Missione Città, favorisce l'attuazione...
15/11/2022
Il "Meccanismo per una transizione giusta" è uno strumento per garantire che la transizione verso un'economia climaticamente neutra avvenga in modo equo e non lasci indietro nessuno. Offre un sostegno mirato per contribuire a mobilitare almeno 55 miliardi di euro nel periodo 2021-2027 nelle...
22/09/2022
Dal 25 al 28 ottobre si svolgerà a Roma, in forma ibrida, la Conferenza Annuale APRE 2022, intitolata “Verso un nuovo futuro”.
Il tema scelto quest’anno è “Innovare nella complessità” e si svilupperà lungo quattro giorni di incontri, dialoghi, workshop e racconti che metteranno al centro...
18/07/2022
Il 23 settembre 2022 a Berlino si terrà l'evento “INNOVEIT BERLIN: Costruire il nuovo Bauhaus europeo”. L’incontro, organizzato da EIT Climate-KIC, sarà parte della serie di eventi di "INNOVEIT WEEKS", il fiore all'occhiello dell'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT). L’evento sarà...
06/07/2022
La Commissione europea ha presentato il nuovo strumento interattivo “Pollinator Park”. Si tratta di uno strumento digitale che intende promuovere la comprensione pubblicata in merito al degrado ambientale, ai rischi climatici e alle crisi naturali e sociali da esse scaturite.
Lo strumento è...
28/06/2022
La Commissione ha messo a disposizione di tutti i cittadini interessati un corso online riguardante le più importanti tecnologie disponibili per gli allevamenti. Il corso è finanziato dal programma Erasmus+. La digitalizzazione e le tecnologie automatiche hanno cambiato radicalmente i metodi e i...
16/05/2022
L’obiettivo del bando è sviluppare e testare approcci integrati e inclusivi all'innovazione sociale – nelle scuole o nei centri di formazione, sul posto di lavoro o nelle comunità locali – per promuovere l'inclusività e l'equità della duplice transizione verde e digitale.
I risultati attesi dei...
19/04/2022
Esperti di tutto il mondo parteciperanno all'evento per monitorare l'andamento dell'attuazione della strategia Global Gateway.
Le Giornate europee dello sviluppo comprendono una serie di dibattiti ad alto livello sui cinque temi chiave della strategia Global Gateway:...
16/03/2022
La Commissione Europa ha pubblicato tre nuovi inviti a presentare proposte nell'ambito del programma "Investimenti interregionali per l'innovazione".
Il bando affronterà l’importanza delle tecnologie digitali in Europa e il loro immenso potenziale. L’invito si rivolgere alle imprese alle...
28/02/2022
Il Museo Reale per l'Africa centrale e la Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo e l'aiuto umanitario belga hanno lanciato l'edizione 2022 del premio "Il digitale per lo sviluppo (D4D)".
Il premio mira a riconoscere e premiare le iniziative eccezionali che...