Notizie
21/02/2022
La Commissione europea ha pubblicato il bando della terza edizione del premio “Impatto del programma Orizzonte”. Il premio si rivolge ai migliori progetti finanziati negli scorsi anni che hanno portato un valore aggiunto alla società. I programmi in questione sono stati finanziati dai programmi di...
11/02/2022
La Commissione europea ha pubblicato il bando “CEI - Sfida per la Transizione: Dispositivi digitali verdi per il futuro”, nell’ambito del programma di lavoro 2022 del Consiglio europeo dell’innovazione (CEI), interno a Orizzonte Europa – il programma quadro di ricerca e innovazione (2021-2027).
I...
11/02/2022
La Commissione europea ha pubblicato il bando “Pathfinder Open”, nell’ambito del programma di lavoro 2022 del Consiglio europeo dell’innovazione (CEI), interno a Orizzonte Europa – il programma quadro di ricerca e innovazione (2021-2027).
L'obiettivo generale del bando è sviluppare la base...
07/12/2021
L’iniziativa si svolge a Marsiglia ma sarà possibile seguirla anche online. Il vertice mira a coinvolgere i politici locali e regionali di tutta l’Unione europea sul dibattito sul futuro dell’Europa. Inoltre, si vuole mostrare al pubblico come le regioni e le città europee svolgano un ruolo vitale...
05/08/2021
L’obiettivo del cluster è di accelerare la duplice transizione verde e digitale dell'economia, dell'industria e della società europee al fine di conseguire la neutralità climatica in Europa entro il 2050. Il passaggio alla neutralità climatica, insieme a una più rapida...
04/08/2021
Possono partcipare alla competizione le startup e PMI che sono interessate a proporre soluzioni fortemente innovative e d'impatto a quattro sfide di mobilità urbana lanciate dalle città di Bruxelles, Tolosa, Valencia e Cunit.
I vincitori beneficeranno di: ...
02/08/2021
Il cluster 6 "Cibo, bioeconomia, risorse naturali, agricoltura e ambiente" persegue obiettivi ambientali, sociali ed economici con il fine di instradare le attività economiche umane su un percorso orientato alla sostenibilità. In particolare, il cluster spinge verso un cambiamento...
02/08/2021
Il cluster 6 "Cibo, bioeconomia, risorse naturali, agricoltura e ambiente" persegue obiettivi ambientali, sociali ed economici con il fine di instradare le attività economiche umane su un percorso orientato alla sostenibilità. In particolare, il cluster spinge verso un cambiamento...
02/08/2021
Il cluster 6 "Cibo, bioeconomia, risorse naturali, agricoltura e ambiente" persegue obiettivi ambientali, sociali ed economici con il fine di instradare le attività economiche umane su un percorso orientato alla sostenibilità. In particolare, il cluster spinge verso un cambiamento...
02/08/2021
Il cluster 6 "Cibo, bioeconomia, risorse naturali, agricoltura e ambiente" persegue obiettivi ambientali, sociali ed economici con il fine di instradare le attività economiche umane su un percorso orientato alla sostenibilità. In particolare, il cluster spinge verso un cambiamento...
09/07/2021
La Commissione europea ha adottato il principale programma di lavoro di Orizzonte Europa per il periodo 2021-2022, in cui si delineano gli obiettivi e i settori tematici che riceveranno un finanziamento totale di 14,7 miliardi di euro.
Gli investimenti sono mirati ad accelerare la transizione...
09/07/2021
L'evento "Partnership for Horizon Europe" si rivolge ad aziende, centri di ricerca e Università europei interessati a presentare proposte per la partecipazione del cosiddetto Cluster 5 del programma Orizzonte Europa. Il Cluster 5 riguarda i temi di clima, energia e mobilità sostenibile. ...
15/03/2021
Oltre a sostere investimenti nelle reti infrastrutturali europee dei trasporti, dell'energia e digitali, il programma promuoverà anche la duplice transizione verde e digitale contribuendo agli ambiziosi obiettivi del Green Deal europeo e del decennio digitale.
Il programma...
04/09/2020
Il Consiglio europeo per l'innovazione si rivolge, con quesa iniziativa, a hackers, innovatori, ingegneri o tech geek, con eccellenti capacità di risoluzione dei problemi e con la passione verso l’idea di un’Europa più verde e più pulita, per contribuire a trasformare l'Europa nel primo continente...
29/07/2020
Il presente invito finanzia un progetto pilota che dovrà lavorare su due obiettivi:
avviare collaborazioni tra arte, digitale e acqua che si traducono in esperimenti nel mondo reale e in opere, installazioni oppure performance artistiche. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso inviti...
17/03/2020
Il pacchetto di iniziative recentemente presentato delinea un nuovo approccio alla politica industriale europea, saldamente improntato ai valori europei e alle tradizioni del mercato sociale, e che attraverso una serie di azioni, trasversali e specifiche, fornirà sostegno a grandi e piccole imprese...
08/08/2019
In particolare, il Pireo (Grecia), Tampere (Finlandia) e Torino (Italia) riceveranno sovvenzioni per progetti che proteggeranno gli spazi pubblici riducendone la vulnerabilità, in linea con il piano d'azione 2017 elaborato nel quadro dell'Unione della sicurezza. Il finanziamento UE sosterrà...
21/02/2019
Dal 2008 l’iniziativa REGIOSTARS offre un riconoscimento e premia i progetti finanziati nell’ambito della Politica di Coesione che dimostrano eccellenza e nuovi approcci allo sviluppo regionale. Con l'obiettivo di ispirare altre regioni o partenariati di progetto in tutta Europa, i progetti...
16/10/2018
Il presente invito, aperto ufficialmente 15 ottobre, finanzierà progetti innovativi finalizzati a proteggere gli spazi pubblici e a ridurne la vulnerabilità, come annunciato nel piano d'azione del 2017 nel quadro dell'Agenda europea sulla sicurezza.
L'invito comprende anche il...