Notizie
18/04/2023
La presente lezione è organizzata in collaborazione con il Centro Comune di Ricerca (CCR) della Commissione europea.
La prima parte del webinar prevederà una introduzione sul tema della crisi energetica e delle politiche energetiche dell’Unione europea per la decarbonizzazione. Secondo...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5. Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 12 settembre 2023. ...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5. Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 12 settembre 2023. ...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5. Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 12 settembre 2023. ...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5. Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 4 maggio 2023.
L’...
16/12/2022
La Commissione europea ha presentato il Programma di lavoro 2023 – 2024 della Missione “Città intelligenti e neutrali dal punto di vista climatico”. Si potrà inviare la propria candidatura a partire dal 10 gennaio 2023.
Il Piano di attuazione della Missione Città, favorisce l'attuazione...
15/11/2022
Il "Meccanismo per una transizione giusta" è uno strumento per garantire che la transizione verso un'economia climaticamente neutra avvenga in modo equo e non lasci indietro nessuno. Offre un sostegno mirato per contribuire a mobilitare almeno 55 miliardi di euro nel periodo 2021-2027 nelle...
28/02/2022
Il Museo Reale per l'Africa centrale e la Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo e l'aiuto umanitario belga hanno lanciato l'edizione 2022 del premio "Il digitale per lo sviluppo (D4D)".
Il premio mira a riconoscere e premiare le iniziative eccezionali che...
11/02/2022
La Commissione europea ha pubblicato il bando “CEI - Sfida per la Transizione: Dispositivi digitali verdi per il futuro”, nell’ambito del programma di lavoro 2022 del Consiglio europeo dell’innovazione (CEI), interno a Orizzonte Europa – il programma quadro di ricerca e innovazione (2021-2027).
I...
05/08/2021
L’obiettivo del cluster è di accelerare la duplice transizione verde e digitale dell'economia, dell'industria e della società europee al fine di conseguire la neutralità climatica in Europa entro il 2050. Il passaggio alla neutralità climatica, insieme a una più rapida...
09/07/2021
L'evento "Partnership for Horizon Europe" si rivolge ad aziende, centri di ricerca e Università europei interessati a presentare proposte per la partecipazione del cosiddetto Cluster 5 del programma Orizzonte Europa. Il Cluster 5 riguarda i temi di clima, energia e mobilità sostenibile. ...
15/03/2021
Oltre a sostere investimenti nelle reti infrastrutturali europee dei trasporti, dell'energia e digitali, il programma promuoverà anche la duplice transizione verde e digitale contribuendo agli ambiziosi obiettivi del Green Deal europeo e del decennio digitale.
Il programma...
21/02/2019
Dal 2008 l’iniziativa REGIOSTARS offre un riconoscimento e premia i progetti finanziati nell’ambito della Politica di Coesione che dimostrano eccellenza e nuovi approcci allo sviluppo regionale. Con l'obiettivo di ispirare altre regioni o partenariati di progetto in tutta Europa, i progetti...