Notizie
21/12/2022
Mira a identificare e sostenere tecnologie basate su un’innovazione breakthrough e disruptive che abbiano un potenziale di scalabilità a livello europeo ed internazionale e diventare così leader di mercato.
L’ EIC mira quindi al sostegno integrato e agile supportando tutte le...
19/12/2022
Il presente invito (CREA-CROSS-2023-INNOVLAB - Innovation Lab) facilita la creazione di soluzioni innovative (es. strumenti, modelli e metodologie) applicabili al settore audiovisivo e almeno ad un altro settore creativo e/o culturale. Le soluzioni proposte dovrebbero essere facilmente replicabili...
19/12/2022
I progetti presentati nell’ambito del presente invito (CREA-CROSS-2023-MEDIALITERACY - NEWS - Media Literacy) devono prevedere almeno due delle seguenti aree di attività:
realizzare azioni per implementare, condividere e ampliare le migliori pratiche derivanti da progetti innovativi...
19/12/2022
L'obiettivo del presente invito è creare uno spazio europeo comune di dati sulla sicurezza per l'innovazione che consenta la ricerca, lo sviluppo, la sperimentazione, la formazione e la convalida di algoritmi per sistemi di sicurezza basati sull'intelligenza artificiale (applicazione della legge)...
19/12/2022
L’obiettivo specifico 3 “ Cibersicurezza e fiducia” persegue i seguenti obiettivi operativi:
sostenere lo sviluppo e l’acquisizione di attrezzature, infrastrutture di dati e strumenti avanzati per la cibersicurezza, insieme agli Stati membri, al fine di pervenire a un elevato livello comune...
19/12/2022
La decisione che istituisce il programma strategico per il decennio digitale 2030, pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Uniuone europea serie L 323 del 19 dicembre 2022, mira a rafforzare la leadership digitale dell’UE promuovendo politiche digitali inclusive e sostenibili al servizio dei...
16/12/2022
La Commissione europea ha presentato il Programma di lavoro 2023 – 2024 della Missione “Città intelligenti e neutrali dal punto di vista climatico”. Si potrà inviare la propria candidatura a partire dal 10 gennaio 2023.
Il Piano di attuazione della Missione Città, favorisce l'attuazione...
16/12/2022
La Commissione europea ha pubblicato il programma di lavoro 2023 – 2024 del Programma Orizzonte Europa. All’interno, sono presenti diversi inviti a presentare proposte che rientrano nel Cluster 2 "Cultura, creatività e società inclusiva", il quale mira a soddisfare gli...
16/12/2022
La Commissione europea ha pubblicato il programma di lavoro 2023 – 2024 del Programma Orizzonte Europa. All’interno, sono presenti diversi inviti a presentare proposte che rientrano nel Cluster 2 "Cultura, creatività e società inclusiva", il quale mira a soddisfare gli...
16/12/2022
La Commissione europea ha pubblicato il programma di lavoro 2023 – 2024 del Programma Orizzonte Europa. All’interno, sono presenti diversi inviti a presentare proposte che rientrano nel Cluster 2 "Cultura, creatività e società inclusiva", il quale mira a soddisfare gli obiettivi e le priorità dell'...
15/12/2022
La Commissione europea ha lanciato il nuovo Programma di lavoro 2023 – 2024 relativo al programma Orizzonte Europa. Il programma comprende 12 differenti missioni tra cui la Missione Cancro.
L'obiettivo della Missione Cancro è migliorare la vita di oltre 3 milioni di persone entro il 2030,...
15/12/2022
La Commissione europea ha pubblicato il Programma di Lavoro 2023 – 2024 del Cluster 1 “Salute” del programma Orizzonte Europa. Le candidature ad ognuno di questi bandi si apriranno il 30 marzo 2023 e la loro chiusura è prevista per l'11 aprile 2024...
15/12/2022
La Commissione europea ha pubblicato il Programma di Lavoro 2023 – 2024 del Cluster 1 “Salute” del programma Orizzonte Europa. Le candidature ad ognuno di questi bandi si apriranno il 12 gennaio 2023 e la loro chiusura è prevista per il 13 aprile 2023.
La pandemia ha messo a nudo le vulnerabilità...
15/12/2022
Tutte le forme e manifestazioni di odio sono incompatibili con i valori dell'UE ei diritti fondamentali sanciti dall'articolo 2 del trattato e dalla Carta. L'odio colpisce le singole vittime ei gruppi a cui appartengono, genera polarizzazione sociale e mette a tacere ampi settori della popolazione...
15/12/2022
Il presente bando si concentra soprattutto sull’aumento della consapevolezza delle organizzazioni della società civile riguardo al contenuto della Carta e sulla promozione di attività finalizzate alla sua protezione.
I progetti finanziati nell'ambito di questa priorità potrebbero rispondere alle...
07/12/2022
Il presente invito a presentare proposte si rivolge alle PMI appartenenti a categorie ben definite di fornitori di servizi turistici:
alberghi e strutture ricettive simili
alloggi per vacanze e altri alloggi per brevi soggiorni
campeggi, parchi per veicoli ricreazionali e...
06/12/2022
La Commissione europea ha organizzato un evento di tre giornate (12-13-14 dicembre 2022) per informare i cittadini potenziali candidati sulle opportunità di finanziamento dei bandi 2023 che saranno pubblicati nell’ambito del programma di lavoro 2023 – 2024 del Cluster 4 di Orizzonte Europa. Il...
01/12/2022
L’evento, al quale interverrà il Ministro per la PA, Paolo Zangrillo, incentrato sul tema della digitalizzazione della PA, prevede una discussione organizzata per tavoli tematici in cui RTD, decisori politici, istituzioni e esperti potranno confrontarsi operativamente...
28/11/2022
Il 23 novembre 2022, la Commissione europea ha pubblicato l'invito a presentare proposte per il 2023 nell'ambito del programma Erasmus+. Con un bilancio annuale di 4,2 miliardi di euro, Erasmus+ aumenta il sostegno a favore dell'inclusione, della cittadinanza attiva, della partecipazione...
24/11/2022
Il programma Erasmus+ si prefigge l’obiettivo di fornire ai cittadini gli strumenti, le abilità e le conoscenze per adattarsi ad una società dinamica, multiculturale e digitale. Per tale motivo, l’offerta Erasmus+ si concentra sullo studio di una lingua europea attraverso attività...