Notizie
18/12/2023
La maggior parte di questo investimento è dedicato alle PMI e alle start-up per sviluppare e potenziare le innovazioni ad elevatissimo contenuto tecnologico in settori critici quali l'intelligenza artificiale generativa, lo spazio, le materie prime critiche, i semiconduttori e le tecnologie...
13/12/2023
Le nuove regole, che saranno applicate direttamente e nello stesso modo in tutti gli Stati membri, sulla base di una definizione di IA adeguata alle esigenze future, seguono un approccio basato su 4 tipi di rischio.
Rischio minimo: nel quale rientra la grande maggioranza dei sistemi di...
06/12/2023
L’obiettivo principale dell’iniziativa “EuroHPC Virtual Training Academy” è istituire l’Accademia EuroHPC, che si occuperà del campo multidisciplinare dell’High Performance Computing (HPC), compresi i settori correlati come le tecnologie emergenti. Possono presentare una proposta di progetto le...
06/12/2023
Le azioni incluse in questo programma di lavoro si concentrano sulla creazione di una rete di "Hub europei per l'innovazione digitale" (EDIH), con l'obiettivo di coprire tutte le regioni dell'Unione europea e dei Paesi associati, comprese le regioni ultraperiferiche dell'UE, come definito nell'...
06/12/2023
Con l'entrata in vigore della legge sui chip il 21 settembre 2023, è stata istituita l'Iniziativa Chips for Europe.
Nell'ambito di tale iniziativa, l'IC Chips ha lanciato l’invito DIGITAL-Chips-2023-SG-CPL-2 Pilot line on advanced Fully Depleted Silicon On Insulator technologies targeting 7nm per...
06/12/2023
Il presente invito riguarda i seguenti tre temi:
1. “Specialised education programmes in key capacity areas” - Programmi di istruzione specialistica in aree chiave (ID: DIGITAL-2023-SKILLS-05-SPECIALEDU), che supporta la progettazione e l'erogazione di programmi di istruzione superiore,...
06/12/2023
In particolare, il centro AISC si concentrerà sulle applicazioni scientifiche, sociali e industriali della comunità di utenti e sviluppatori che usano l'Intelligenza Artificiale, fornendo una serie di servizi per supportare la loro transizione verso l'High Performance Computing e sfruttare le...
04/12/2023
Il presente invito si basa sull'esperienza acquisita con i precedenti inviti a presentare proposte lanciati nel 2017, 2019, 2020 e 2021.
In vista dell'attuazione delle conclusioni della suddetta relazione sul GDPR, le azioni nell'ambito di questa priorità dovrebbero mirare a sostenere...
07/11/2023
Il bando sostiene progetti transnazionali che coinvolgono organismi attivi nei settori culturali e creativi di differenti Paesi, per realizzare attività settoriali o intersettoriali. I progetti possono riguardare tutti i settori della cultura e creatività ad esclusione dell’audiovisivo.
In...
24/10/2023
Il progetto EU DigiTOUR mira a sostenere la trasformazione digitale delle piccole e medie imprese (PMI) operanti nel settore turistico europeo che si trovano in ritardo nell’adozione e nella piena sfruttamento delle tecnologie digitali nell’industria del turismo.
L’obiettivo di questo bando...
24/10/2023
EPICENTRE mira a sviluppare una strategia chiara per fornire un supporto coerente alle PMI e alle start-up, promuovendo l’innovazione cross-settoriale e transfrontaliera, al fine di rafforzare le industrie esistenti ed emergenti e migliorare la posizione delle PMI nelle catene del valore globali...
24/10/2023
Per il quarto anno consecutivo, la Commissione europea sostiene la produzione di contenuti quotidiani, stimolanti e affidabili sull'attualità provenienti da tutta Europa per e da parte dei giovani europei. L'invito vuole avvicinare l'UE ai giovani, incoraggiarli a diventare cittadini attivi e...
06/10/2023
L’invito a presentare proposte “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs” persegue tre obiettivi:
Obiettivi primari
Rafforzare la transizione digitale e le capacità delle PMI dell'economia sociale attraverso...
03/10/2023
La relazione fornisce una valutazione dei progressi compiuti dall'UE verso gli obiettivi e i traguardi della strategia 2030 dell'Europa, concentrandosi su quattro pilastri principali:
competenze digitali
infrastrutture digitali
digitalizzazione delle imprese, compreso l'uso...
20/09/2023
Con un budget totale di 12 milioni di euro stanziati, l’invito riguarda i seguenti due temi:
Invito a presentare proposte DIGITAL-2023-CLOUD-DATA-AI-05-CULTHERITAGE: spazio dati per i beni culturali (con un budget di 4 milioni di euro)
Invito a presentare proposte DIGITAL-...
12/09/2023
Gli obiettivi generali del programma sono i seguenti:
sostenere e accelerare la trasformazione digitale dell’economia, dell’industria e della società europee,
permettere ai cittadini, alle pubbliche amministrazioni e alle imprese di tutta l’Unione di beneficiare dei suoi...
11/09/2023
L'obiettivo del presente invito a presentare proposte è dotare le Piccole e medie imprese (PMI) di capacità di calcolo avanzate sulla base dell'HPC (High Performance Computing), consentendo loro di promuovere l'innovazione, migliorare la competitività e superare le sfide della digitalizzazione...
28/07/2023
Obiettivo del bando è il rafforzamento della digitalizzazione e dell'innovazione delle PIccole e Media Imprese (PMI) che operano nel settore del turismo, per miglioratrne la competitività tramite tecniche di neuromarketing a favore della reputazione digitale delle imprese e delle loro...
25/07/2023
L’obiettivo della Call è facilitare l'accesso effettivo e non discriminatorio alla giustizia per tutti, anche per via elettronica, promuovendo procedimenti civili e penali efficienti e promuovendo e sostenendo i diritti delle vittime di reato, nonché i diritti processuali di indagati e...
21/07/2023
L’EIT è stato istituito nel 2008 come organo indipendente dell’UE per accrescere la capacità dell’Europa di innovare alimentando il talento imprenditoriale e sostenendo nuove idee. Gran parte della dotazione finanziaria dell’EIT è dedicata a sostenere le Comunità della...