Notizie
15/07/2022
La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte dal titolo "Sicurezza (forze dell'ordine): Progetti pilota basati sull'intelligenza artificiale". L'invito si inserisce all'interno del programma Europa Digitale 2022.
L'obiettivo del bando è quello di consentire la...
06/07/2022
La Commissione europea ha presentato il nuovo strumento interattivo “Pollinator Park”. Si tratta di uno strumento digitale che intende promuovere la comprensione pubblicata in merito al degrado ambientale, ai rischi climatici e alle crisi naturali e sociali da esse scaturite.
Lo strumento è...
05/07/2022
La Commissione ha adottato lo scorso 29 giugno la relazione di previsione strategica 2022 "Abbinamento delle transizioni verde e digitale in un nuovo contesto geopolitico". La relazione ha individuato dieci settori d'intervento fondamentali, con l'obiettivo di massimizzare le sinergie e la...
28/06/2022
La Commissione ha messo a disposizione di tutti i cittadini interessati un corso online riguardante le più importanti tecnologie disponibili per gli allevamenti. Il corso è finanziato dal programma Erasmus+. La digitalizzazione e le tecnologie automatiche hanno cambiato radicalmente i metodi e i...
24/06/2022
L'Unione Europea, attraverso il programma Erasmus+, offre ai giovani studenti la possibilità di seguire un corso gratuito dedicato al grande mondo dei social.
Difatti, il nuovo programma Erasmus+ non è limitato esclusivamente ai viaggi di studio presso gli atenei europei ma offre numerose...
22/06/2022
La Commissione europea ha avviato il 21 giugno 2022 un dialogo con gli Stati membri per la creazione congiunta di un cloud collaborativo per il patrimonio culturale. Si tratta di un’iniziativa volta a contribuire a salvaguardare il patrimonio culturale europeo attraverso un'infrastruttura digitale...
17/06/2022
L'iniziativa intende premiare le imprese che hanno proposto soluzioni significative per l’economia circolare in una delle seguenti aree tematiche:
nuovi modelli di business in una delle due aree specifiche: dai prodotti ai servizi, ovvero modelli alternativi di compravendita che...
15/06/2022
ll presente bando mira a favorire la transizione verso modelli operativi più resilienti, circolari e sostenibili per le imprese del turismo europeo, attraverso il testing e la diffusione di soluzioni digitali per il miglioramento dell’esperienza turistica, la decarbonizzazione del settore e la...
14/06/2022
Il presente webinar intende fornire nozioni utili per coloro che per la prima volta vogliono cimentarsi nella presentazione di una proposta di progetto nell'ambito degli strumenti finanziari diretti dell'Unione europea. Sarà anche presentato eTranslation, il sistema sicuro di traduzione...
25/05/2022
I bandi I3 che saranno presentati nel corso della giornata, sono stati pubblicati nel novembre 2021 con scadenza ottobre 2022, ed hanno un budget di 145 milioni di euro.
L'infoday si rivolge ai potenziali candidati con l'intento di aiutarli a preparare domande di qualità . Il...
16/05/2022
L’11 maggio 2022 gli Stati membri dell'UE, con il sostegno della Commissione europea e dell'ENISA, l'Agenzia dell'UE per la cibersicurezza, hanno pubblicato una relazione sulla cibersicurezza di Open RAN.
Si tratta del nuovo tipo di architettura di rete 5G che, nei prossimi anni, fornirà...
16/05/2022
L’obiettivo del bando è sviluppare e testare approcci integrati e inclusivi all'innovazione sociale – nelle scuole o nei centri di formazione, sul posto di lavoro o nelle comunità locali – per promuovere l'inclusività e l'equità della duplice transizione verde e digitale.
I risultati attesi dei...
11/05/2022
La Commissione europea ha presentato il 21 aprile 2021 la proposta di regolamento che stabilisce norme armonizzate in materia di intelligenza artificiale e modifica alcuni atti legislativi dell'Unione. Di fatto istituisce un quadro di riferimento legale volto a normare il mercato dell’Unione...
11/05/2022
Con l’avvento di internet, si è assistito alla creazione e successivamente allo sviluppo di un mercato digitale. Il web, infatti, si è trasformato in un enorme mercato globale che ha avvicinato domanda e offerta, anche se fisicamente lontane. Il mercato digitale ha affiancato in alcuni settori...
10/05/2022
Sono stati aperti due bandi della Impresa comune per le tecnologie digitali chiave (Key Digital Technologies Joint Undertaking – KDT JU).
Complessivamente i due bandi prevedono 5 diversi argomenti:
1) HORIZON-KDT-JU-2022-1 IA
HORIZON-KDT-JU-2022-1-IA-Topic-1-General...
10/05/2022
La commissione europea ha pubblicato un bando volto alla realizzazione di uno spazio comune europeo di dati da destinare al patrimonio culturale europeo.
Il bando istituisce una gara d’appalto per sostenere la trasformazione digitale del settore culturale europeo. Inoltre, il bando promuoverà la...
10/05/2022
La Commissione europea ha pubblicato il bando “Cybercrime e indagini digitali” che intende combattere il fenomeno del crimine digitale e della criminalità informatica.
Le domande di progetto dovranno riguardare almeno una delle seguenti priorità nei settori della criminalità informatica e delle...
06/05/2022
Lo scorso 3 maggio la Commissione europea ha lanciato lo spazio europeo dei dati sanitari (EHDS), uno strumento che permetterà all'UE di compiere un enorme salto qualitativo nella modalità di erogazione delle cure sanitarie in tutta l'Europa. Esso, difatti, fornirà ai cittadini la possibilità di...
27/04/2022
La legge sui servizi digitali stabilisce nuovi standard senza precedenti in materia di responsabilità delle piattaforme online per quanto riguarda i contenuti illegali e dannosi, prevede una maggiore protezione degli utenti di internet e dei loro diritti fondamentali e definisce un insieme unico...
19/04/2022
Esperti di tutto il mondo parteciperanno all'evento per monitorare l'andamento dell'attuazione della strategia Global Gateway.
Le Giornate europee dello sviluppo comprendono una serie di dibattiti ad alto livello sui cinque temi chiave della strategia Global Gateway:...