Notizie
31/03/2023
Con il nuovo il programma di lavoro del Fondo europeo per la difesa la Commissione destina nuovi fondi a progetti volti a permettere lo sviluppo congiunto di capacità e tecnologie strategiche nella difesa. Introduce inoltre una serie di nuove misure per promuovere l'innovazione nella difesa all'...
17/03/2023
La costellazione satellitare di ultima generazione Iris2 (Infrastruttura per la resilienza, l’interconnettività e la sicurezza via satellite) mira a garantire i servizi di comunicazione sicuri entro il 2027, contrastando le interruzioni delle reti terrestri dovute ad attacchi...
13/03/2023
Nello specifico, il bando “ “Application Support in High Performance Computing” si prefigge l’obiettivo di creare un servizio di supporto per le applicazioni di calcolo ad alte prestazioni per soggetti del settore pubblico e privato, comprese le PMI.
Possono presentare una...
10/03/2023
Gli obiettivi generali del programma sono:
tutelare gli interessi finanziari dell’Unione;
sostenere la mutua assistenza tra le autorità amministrative degli Stati membri e la cooperazione tra queste e la Commissione per assicurare la corretta applicazione delle normative...
10/03/2023
Durante la sessione informativa verranno spiegati i criteri di ammissibilità e i dettagli delle due categorie di premi previsti:
The European Capital of Innovation: rivolto alle città con una popolazione minima di 250.000 abitanti. Il vincitore riceverà 1.000.000 euro e i due secondi...
10/03/2023
Nello specifico, il premio riconoscerà a sei città il contributo per aver aperto le pratiche di governance alla sperimentazione e per aver messo la tecnologia al servizio dei propri cittadini.
Il premio prevede due categorie differenti:
The European Capital of Innovation: rivolto alle...
10/03/2023
La Commissione europea invita a candidarsi online i giornalisti che si occupano di:
disuguaglianze
eliminazione della povertà
sviluppo sostenibile
ambiente
biodiversità
azione per il clima
digitale
occupazione
istruzione e sviluppo...
24/02/2023
Tra le azioni è prevista una consultazione esplorativa per raccogliere opinioni sui potenziali sviluppi del settore della connettività e delle sue infrastrutture.
L'obiettivo è raccogliere opinioni sull'evoluzione del panorama tecnologico e del mercato e su come questo può incidere sul...
24/02/2023
Le iniziative in materia di connettività proposte sono le seguenti:
adozione di una proposta di "normativa sulle infrastrutture Gigabit", un regolamento che fornirà nuove norme per consentire una diffusione più rapida, economica ed efficace delle reti Gigabit in tutta l'UE;...
08/02/2023
La presente azione mira a rafforzare l'indipendenza dei produttori rispetto alle emittenti e alle piattaforme digitali, a rafforzare la collaborazione tra operatori, inclusi produttori indipendenti, emittenti, piattaforme digitali e agenti di vendita, di diversi paesi partecipanti alla...
07/02/2023
Il presente invito a presentare proposte mira a testare nuovi approcci per aumentare la capacità degli ecosistemi di innovazione regionale nelle regioni meno sviluppate di collaborare nelle catene del valore dell'UE. Le azioni nell'ambito di questo invito sbloccheranno il potenziale di...
07/02/2023
Il "Meccanismo per una transizione giusta" è uno strumento per garantire che la transizione verso un'economia climaticamente neutra avvenga in modo equo e non lasci indietro nessuno. Offre un sostegno mirato per contribuire a mobilitare almeno 55 miliardi di euro nel periodo 2021-2027 nelle...
07/02/2023
Il "Meccanismo per una transizione giusta" è uno strumento per garantire che la transizione verso un'economia climaticamente neutra avvenga in modo equo e non lasci indietro nessuno. Offre un sostegno mirato per contribuire a mobilitare almeno 55 miliardi di euro nel periodo 2021-2027 nelle...
03/02/2023
In particolare l'invito a presentare proposte DIGITAL-EUROHPC-JU-2022-TRAINING-02-01 "EuroHPC Training Platform and support to the International HPC Summer School" EuroHPC Training Platform and support to the International HPC Summer School mira a:
sviluppare una piattaforma di...
03/02/2023
IL' invito a presentare proposte CEF-DIG-2022-EUROQCI-WORKS “European Quantum Communication Infrastructure - The EuroQCI initiative - Works” cofinanzia lo sviluppo e l’implementazione di componenti della rete dorsale terrestre per sostenere collegamenti transfrontalieri tra due o...
02/02/2023
Il Vicepresidente esecutivo Dombrovskis e il Ministro Iswaran hanno firmato anche i principi per il commercio digitale, che rappresentano uno dei principali risultati del partenariato digitale e mirano ad agevolare la libera circolazione di beni e servizi nell'economia digitale, tutelando...
24/01/2023
L'iniziativa europea sull'imaging dei tumori è un'azione faro del piano europeo di lotta contro il cancro e contribuirà alla creazione di un'infrastruttura digitale per collegare le risorse e le banche dati contenenti dati di imaging dei tumori in tutta l'UE, garantendo nel contempo...
17/01/2023
Nel settore della connettività digitale, la portata del programma è stata estesa per tenere conto del fatto che la trasformazione digitale dell’economia e della società in generale dipende dall’accesso universale a reti affidabili e convenienti ad alta e ad altissima capacità. Per poter...
16/01/2023
Il Torneo dell'Innovazione sociale promuove le idee innovative e premia le iniziative che creano un impatto sociale e ambientale. I progetti coinvolti spaziano dall'istruzione all’assistenza sanitaria e alla creazione di posti di lavoro, dalle nuove tecnologie ai sistemi e ai processi. Tutti i...
11/01/2023
Grazie a questa nuova piattaforma online, i discenti interessati possono accedere ai ricchi programmi di istruzione e sviluppo delle competenze offerti dall'EIT e dalle sue 9 comunità della conoscenza e dell'innovazione (CCI dell'EIT). I primi corsi presenti sulla piattaforma riguardano il clima, l...