Notizie
21/07/2023
L’invito a presentare proposte “European AgriFood Sustainability Cluster Partnerships” - SMP-COSME-2023-AGRICLUSTER prevede il supporto ad azioni preparatorie e di implementazione per la creazione e lo sviluppo delle “European Agrifood Sustainability Cluster Partnerships” finalizzate all'adozione...
18/07/2023
La dichiarazione di Berlino delinea un quadro per una società digitale basata sui diritti fondamentali, sui valori democratici e su un governo digitale basato sui valori, ribadisce il forte impegno dei leader europei a favore della trasformazione digitale e dei valori europei e fornisce...
18/07/2023
Il 20 giugno 2023 i presidenti del Gruppo europeo per l'etica delle scienze e delle nuove tecnologie (GEE) hanno consegnato alla vicepresidente della Commissione Dubravka Šuica, il parere sul tema "La democrazia nell'era digitale", che contiene anche una serie di raccomandazioni.
Il GEE è l'...
12/07/2023
Internet si sta evolvendo a un ritmo estremamente rapido: dopo il web 3.0, la terza generazione di internet che si sta sviluppando attualmente, caratterizzata principalmente dall'apertura, dal decentramento e dalla piena responsabilizzazione degli utenti, la prossima generazione, il web 4.0,...
10/07/2023
Il presente bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 243 del 10 luglio 2023
riguarda i seguenti temi:
Invito a presentare proposte “ERC PROOF OF CONCEPT GRANTS” - ERC-2023-POC
Invito a presentare proposte “A European Collaborative Cloud for Cultural...
06/07/2023
La proposta, che tiene conto dei contributi di un'ampia gamma di portatori di interessi, tra cui l'EDPB, rappresentanti della società civile, delle imprese, del mondo accademico, degli operatori del diritto, nonché degli Stati membri, stabilirà norme procedurali concrete destinate alle...
23/06/2023
L’obiettivo del presente invito a presentare proposte è incentivare il ruolo delle sale cinematografiche europee nella circolazione delle opere audiovisive dell’UE. Il bando si prefigge di sostenere una rete di operatori cinematografici per:
incoraggiare gli operatori cinematografici a...
13/06/2023
Nel giugno 2023 l’OMS adotterà il sistema di certificazione COVID-19 digitale dell’Unione europea (UE) per istituire un sistema globale che contribuirà ad agevolare la mobilità a livello mondiale e a proteggere la popolazione dalle minacce sanitarie attuali e future. Si tratta del primo elemento...
08/06/2023
Il programma mira a sostenere e accelerare la trasformazione digitale dell’economia, dell’industria e della società europee per permettere alle PA, alle imprese e ai cittadini di beneficiare dei vantaggi derivanti dalla digitalizzazione.
Agli inviti con scadenza 26 settembre sono stati assegnati...
08/06/2023
Il programma Digital Europe prevede anche misure per rafforzare le capacità fondamentali dell'UE in materia di intelligenza artificiale (IA), quale motore cruciale per la trasformazione digitale del settore pubblico e privato. L'obiettivo di questa azione è sviluppare e implementare la piattaforma...
08/06/2023
I tre inviti a presentare proposte riguardano la sicurezza informatica. Di seguito i link ai singoli bandi:
EU Cybersecurity Resilience, Coordination and Cybersecurity Ranges - DIGITAL-ECCC-2022-CYBER-B-03-CYBER-RESILIENCE
Capacity building of Security Operation Centres -...
22/05/2023
Le piattaforme online di dimensioni molto grandi designate sono: Alibaba AliExpress, Amazon Store, Apple AppStore, Booking.com, Facebook, Google Play, Google Maps, Google Shopping, Instagram, LinkedIn, Pinterest, Snapchat, TikTok, Twitter, Wikipedia, YouTube, Zalando.
I motori di ricerca online di...
19/05/2023
La presente lezione mira ad illustrare il passaggio dalla lira all’euro, i vantaggi della moneta unica, le caratteristiche tecniche e di sicurezza delle banconote. Saranno, inoltre, presentati i risultati di un recente studio (SPACE), pubblicato dalla Banca Centrale Europea (BCE) il 20 dicembre...
12/05/2023
Il 2023 è stato designato anno europeo delle competenze con l’obiettivo di dare particolare slancio alle numerose iniziative della UE volte a promuovere l’apprendimento permanente e lo sviluppo di competenze, quali elementi essenziali per sostenere una crescita sostenibile e innovativa volta...
04/05/2023
Dal 2021 l’Europa sostiene la transizione digitale con diversi programmi di finanziamento in quanto la digitalizzazione è una urgenza prioritaria da affrontare in Europa. Molti dei principali programmi di finanziamento europei diretti prevedono investimenti per il digitale quali: Horizon Europe,...
26/04/2023
La Commissione ha adottato due proposte di altrettante raccomandazioni del Consiglio, nel contesto dell'Anno europeo delle competenze, finalizzate ad aiutare gli Stati membri e il settore dell'istruzione e della formazione a fornire a tutti i cittadini europei istruzione e formazione digitale di...
19/04/2023
L'European Automotive Research Partners Association (EARPA) organizza a Bruxelles la quarta edizione del The Future of Road Mobility - FORM Forum 2023: il tema scelto per quest'anno è “Transitioning Road Mobility, towards resilience and circularity in a digital world”.
Parteciperanno all’...
19/04/2023
L'European Union Intellectual Property Office (EUIPO) ha pubblicato il 17 aprile 2023, un bando per attività di sensibilizzazione sul valore ed i vantaggi della proprietà intellettuale e sui danni provocati dalla sua violazione.
Il bando è costituito da tre filoni A/B/C:
Filone A:...
18/04/2023
La presente lezione è organizzata in collaborazione con il Centro Comune di Ricerca (CCR) della Commissione europea.
La prima parte del webinar prevederà una introduzione sul tema della crisi energetica e delle politiche energetiche dell’Unione europea per la decarbonizzazione. Secondo...
16/04/2023
Con questo nuovo programma di lavoro, la Commissione sblocca nuovi finanziamenti per progetti di difesa per sviluppare congiuntamente capacità e tecnologie di difesa strategica. Introduce inoltre una serie di nuove misure per promuovere l’innovazione nel settore della difesa nell’ambito del...