Notizie
11/10/2021
Lo scorso 7 ottobre, la Commissione Europea ha pubblicato i risultati della sua sesta valutazione del Codice di condotta per contrastare i discorsi d'odio illegali online.
L’incitamento all’odio è infatti, secondo normativa UE, un reato anche se commesso in rete. Dal 2016 è attivo un sistema di...
11/10/2021
La Commissione Europea ha lanciato uno strumento online per facilitare la didattica degli insegnanti nella scuola primaria e secondaria.
Sulla base di una serie di domande, lo strumento SELFIEforTEACHERS può aiutare i docenti ad auto valutare le loro competenze digitali e a individuare le aree in...
11/10/2021
La Commissione Europea ha lanciato uno strumento online per facilitare la didattica degli insegnanti nella scuola primaria e secondaria.
Sulla base di una serie di domande, lo strumento SELFIEforTEACHERS può aiutare i docenti ad auto valutare le loro competenze digitali e a individuare le aree in...
06/10/2021
Formez PA è stato riconfermato, a maggio di quest’anno, per la terza volta come Centro di informazione della Rete EUROPE DIRECT dalla Commissione europea per operare come “antenna informativa” a livello regionale nel periodo 2021-2025.
L’evento di lancio, cui parteciperà il il Direttore dell’...
21/09/2021
Dotato complessivamente di oltre 14 miliardi di euro, per il periodo del quadro finanziario pluriennale 2021-2027, lo strumento sostiene i paesi candidati e i potenziali candidati nel percorso verso il rispetto dei criteri di adesione all'UE mediante riforme profonde e globali.
...
20/09/2021
Le borse di studio EIBURS (EIB University Research Sponsorship Programme), programma di sostegno alla ricerca universitaria, prevedono una dotazione annua complessiva fino a 100.000 euro su un periodo di tre anni e sono assegnate all'Istituto Banca europea per gli investimenti (Istituto BEI) con...
20/09/2021
Il percorso affronta i temi legati alle conoscenze e abilità digitali che ogni dipendente pubblico, non specialista IT, deve possedere per partecipare attivamente alla trasformazione digitale della pubblica amministrazione.
Erogato nell'ambito della Linea 3 - Comunicazione on line del...
16/09/2021
È stato pubblicato un nuovo bando europeo nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale (IA). Il bando si iscrive all’interno del più ampio quadro del programma BonsAPPs, un progetto finanziato da Orizzonte 2020 (Horizon 2020).
Il bando intende individuare nuovi talenti nell’ambito dell’Intelligenza...
16/09/2021
Lo scorso 7 settembre è stata presentata dal Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale (MITD) la Strategia Cloud Italia per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione (PA).
La strategia si inserisce all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con...
25/08/2021
L'AED organizzerà, come ogni anno, una conferenza che si svolgerà in presenza a Bruxelles ma sarà disponibile anche in diretta streaming per tutti gli interessati.
Si tratterà di un incontro di alto profilo in cui la comunità di difesa europea si confronterà sulle opportunità oggi...
25/08/2021
Il Fondo europeo per la difesa è l’iniziativa chiave dell’Unione intesa a sostenere, tramite il bilancio dell’UE, la ricerca collaborativa e lo sviluppo delle capacità di difesa. Il programma intende contribuire in modo determinante alla sovranità europea, promuovendo la cooperazione in materia...
25/08/2021
Questa parte di Horizon Europe – una novità del nuovo Programma quadro che si fonda comunque su esperienze precedenti - si propone di rafforzare i rapporti di collaborazione in tutta Europa e sostenere l’ampliamento della partecipazione (Widening participation) al Programma quadro, contribuire...
25/08/2021
Questa parte di Horizon Europe – una novità del nuovo Programma quadro che si fonda comunque su esperienze precedenti - si propone di rafforzare i rapporti di collaborazione in tutta Europa e sostenere l’ampliamento della partecipazione (Widening participation) al Programma quadro, contribuire...
24/08/2021
Il terzo pilastro di Horizon Europe – una novità del nuovo Programma quadro che si fonda comunque su esperienze precedenti - promuove tutte le forme di innovazione, compresa l’innovazione non tecnologica, soprattutto all’interno delle PMI, agevolando lo sviluppo tecnologico,...
24/08/2021
Il terzo pilastro di Horizon Europe – una novità del nuovo Programma quadro che si fonda comunque su esperienze precedenti - promuove tutte le forme di innovazione, compresa l’innovazione non tecnologica, soprattutto all’interno delle PMI, agevolando lo sviluppo tecnologico,...
24/08/2021
Il terzo pilastro di Horizon Europe – una novità del nuovo Programma quadro che si fonda comunque su esperienze precedenti - promuove tutte le forme di innovazione, compresa l’innovazione non tecnologica, soprattutto all’interno delle PMI, agevolando lo sviluppo tecnologico, la...
24/08/2021
Il primo pilastro di Horizon Europe promuove l’eccellenza scientifica e mira ad attirare in Europa i migliori talenti. Fornisce un sostegno adeguato ai ricercatori all’inizio della carriera e sostiene la creazione e la diffusione di eccellenza scientifica, conoscenze, metodologie,...
24/08/2021
Il primo pilastro di Horizon Europe promuove l’eccellenza scientifica e mira ad attirare in Europa i migliori talenti. Fornisce un sostegno adeguato ai ricercatori all’inizio della carriera e sostiene la creazione e la diffusione di eccellenza scientifica, conoscenze, metodologie,...
24/08/2021
Il primo pilastro di Horizon Europe promuove l’eccellenza scientifica e mira ad attirare in Europa i migliori talenti. Fornisce un sostegno adeguato ai ricercatori all’inizio della carriera e sostiene la creazione e la diffusione di eccellenza scientifica, conoscenze, metodologie,...
24/08/2021
Il primo pilastro di Horizon Europe promuove l’eccellenza scientifica e mira ad attirare in Europa i migliori talenti. Fornisce un sostegno adeguato ai ricercatori all’inizio della carriera e sostiene la creazione e la diffusione di eccellenza scientifica, conoscenze, metodologie, competenze,...