Notizie
27/10/2017
La consultazione è disponibile in tutte le lingue ufficiali della UE ed è divisa in 3 parti:
La prima parte riguarda la valutazione dell'implementazione e del funzionamento dell'attuale quadro legislativo europeo sul riuso dei dati governativi;
La seconda parte ...
19/04/2017
La Direttiva europea sul Riutilizzo dell'Informazione del settore pubblico (Direttiva PSI), entrata in vigore nel 2003 e poi aggiornata nel 2013, incoraggia gli Stati membri a rendere disponibili per il riuso le informazioni prodotte dalle pubbliche amministrazioni, fornendo un quadro giuridico...
27/06/2014
Il nuovo programma ISA2, che coprirà il periodo 2016-2020 con una dotazione finanziaria di 131 milioni di euro, sostituisce l'attuale programma ISA (soluzioni di interoperabilità per le pubbliche amministrazioni europee) e agevolerà l'interazione elettronica transfrontaliera o...
03/06/2014
L'evento intende fare il punto della situazione sull'attuazione dell'Agenda digitale. Il tema principale è il recente quadro di valutazione dell'Agenda digitale e i progressi dell'Italia. Nell'ambito dell'incontro si parlerà anche di sviluppo delle competenze digitali, di fondi strutturali...
29/05/2014
Il report fa il quadro della situazione dei servizi pubblici digitali in Europa, presentando una valutazione effettuata sulla base di un set di eventi della vita selezionati tra quelli che coprono i più comuni servizi pubblici rappresentativi sia per i cittadini che per le aziende. L'...
29/05/2014
Il documento, basato sui dati 2013, analizza le 101 azioni previste dall’Agenda digitale, facendo un bilancio dei progressi compiuti sulla base di 13 indicatori essenziali.
Dal Quadro di valutazione (Digital agenda Scoreboard 2014) emergono buoni risultati riguardanti l'accesso e l...
10/04/2013
Il 19 e 20 giugno 2013 si tiene a Dublino la terza Assemblea per l'Agenda digitale europea. In calendario sette workshop tematici ed una sessione plenaria: un'occasione per approfondire le nuove priorità e la revisione dell'Agenda digitale europea, nonché per valutare i progressi compiuti....
05/03/2013
Il 4 marzo 2013 la Commissione europea ha varato una partnership con il settore privato per contribuire a occupare i 900.000 posti vacanti nel settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) previsti in Europa entro il 2015. Nonostante la crisi e gli attuali livelli di...
04/12/2012
Il 3 dicembre 2012, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, la Commissione europea ha proposto nuove norme per garantire a tutti l’accessibilità dei siti web degli enti pubblici.
La proposta di direttiva della Commissione...
31/10/2012
Il 14 dicembre 2012 la Commissione europea (DG MARKT) organizza a Bruxelles un seminario sull'eProcurement con l'obiettivo di presentare il lavoro portato avanti dalla Commissione sul tema. Nel corso dell'evento verranno presentate tre iniziative:
Study on eProcurement...
26/10/2012
Il 3 e 4 dicembre 2012 è in programma a Nicosia (Cipro) la conferenza Europeone sull'e-government. All'evento parteciperanno esperti della Commissione europea, degli Stati membri, dei Paesi candidati e del settore privato. La conferenza rappresenta un'occasione per affrontare...
22/03/2012
La settimana Europea delle competenze informatiche, in programma dal 26 al 30 marzo 2012, prevede l'organizzazione di diverse attività ed eventi. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dedicato al programma. E' inoltre possibile registrarsi alla cerimonia di...
15/12/2010
“Utilizzare l’Information communication technology (ICT) per promuovere una amministrazione intelligente, sostenibile e innovativa” è questo il sottotitolo con cui si presenta il nuovo Piano di azione per l’eGov 2011-2015 appena lanciato dalla Unione europea. Il...