Notizie
18/07/2022
Il 23 settembre 2022 a Berlino si terrà l'evento “INNOVEIT BERLIN: Costruire il nuovo Bauhaus europeo”. L’incontro, organizzato da EIT Climate-KIC, sarà parte della serie di eventi di "INNOVEIT WEEKS", il fiore all'occhiello dell'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT). L’evento sarà...
15/07/2022
La Commissione europea ha accolto con favore l’accordo politico raggiunto dal Parlamento e dal Consiglio dell’Unione in merito al programma strategico per il 2030. Si tratta del percorso digitale che istituisce un meccanismo di monitoraggio e cooperazione per conseguire gli obiettivi e i traguardi...
15/07/2022
La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte dal titolo "Sviluppo dei servizi". L'invito si inserisce all'interno del più ampio "Programma Europa Digitale" e intende sostenere finanziariamente le azioni volte a rafforzare l'Infrastruttura europea di servizi blockchain...
15/07/2022
La Commissione europea ha pubblicato un nuovo invito a presentare proposte dal titolo "Identità digitale elettronica". L'invito si inscrive all'interno del più ampio programma Europa Digitale 2022 e intende fornire supporto alla realizzazione dei Portafogli di Identità Digitale Europea da...
15/07/2022
La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte dal titolo "DIGITAL-2022-DEPLOY-02-BLOCKCHAIN-STANDARD - Blockchain". L'invito, inserito all'interno del Programma Europa Digitale 2022, pone la propria attenzione sul tema sempre più attuale delle Blockchain.
L'...
15/07/2022
La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte dal titolo "Sicurezza (forze dell'ordine): Progetti pilota basati sull'intelligenza artificiale". L'invito si inserisce all'interno del programma Europa Digitale 2022.
L'obiettivo del bando è quello di consentire la...
06/07/2022
La Commissione europea ha presentato il nuovo strumento interattivo “Pollinator Park”. Si tratta di uno strumento digitale che intende promuovere la comprensione pubblicata in merito al degrado ambientale, ai rischi climatici e alle crisi naturali e sociali da esse scaturite.
Lo strumento è...
05/07/2022
La Commissione ha adottato lo scorso 29 giugno la relazione di previsione strategica 2022 "Abbinamento delle transizioni verde e digitale in un nuovo contesto geopolitico". La relazione ha individuato dieci settori d'intervento fondamentali, con l'obiettivo di massimizzare le sinergie e la...
28/06/2022
La Commissione ha messo a disposizione di tutti i cittadini interessati un corso online riguardante le più importanti tecnologie disponibili per gli allevamenti. Il corso è finanziato dal programma Erasmus+. La digitalizzazione e le tecnologie automatiche hanno cambiato radicalmente i metodi e i...
24/06/2022
L'Unione Europea, attraverso il programma Erasmus+, offre ai giovani studenti la possibilità di seguire un corso gratuito dedicato al grande mondo dei social.
Difatti, il nuovo programma Erasmus+ non è limitato esclusivamente ai viaggi di studio presso gli atenei europei ma offre numerose...
22/06/2022
La Commissione europea ha avviato il 21 giugno 2022 un dialogo con gli Stati membri per la creazione congiunta di un cloud collaborativo per il patrimonio culturale. Si tratta di un’iniziativa volta a contribuire a salvaguardare il patrimonio culturale europeo attraverso un'infrastruttura digitale...
16/05/2022
L’11 maggio 2022 gli Stati membri dell'UE, con il sostegno della Commissione europea e dell'ENISA, l'Agenzia dell'UE per la cibersicurezza, hanno pubblicato una relazione sulla cibersicurezza di Open RAN.
Si tratta del nuovo tipo di architettura di rete 5G che, nei prossimi anni, fornirà...
16/05/2022
L’obiettivo del bando è sviluppare e testare approcci integrati e inclusivi all'innovazione sociale – nelle scuole o nei centri di formazione, sul posto di lavoro o nelle comunità locali – per promuovere l'inclusività e l'equità della duplice transizione verde e digitale.
I risultati attesi dei...
10/05/2022
Sono stati aperti due bandi della Impresa comune per le tecnologie digitali chiave (Key Digital Technologies Joint Undertaking – KDT JU).
Complessivamente i due bandi prevedono 5 diversi argomenti:
1) HORIZON-KDT-JU-2022-1 IA
HORIZON-KDT-JU-2022-1-IA-Topic-1-General...
10/05/2022
La commissione europea ha pubblicato un bando volto alla realizzazione di uno spazio comune europeo di dati da destinare al patrimonio culturale europeo.
Il bando istituisce una gara d’appalto per sostenere la trasformazione digitale del settore culturale europeo. Inoltre, il bando promuoverà la...
10/05/2022
La Commissione europea ha pubblicato il bando “Cybercrime e indagini digitali” che intende combattere il fenomeno del crimine digitale e della criminalità informatica.
Le domande di progetto dovranno riguardare almeno una delle seguenti priorità nei settori della criminalità informatica e delle...
06/05/2022
Lo scorso 3 maggio la Commissione europea ha lanciato lo spazio europeo dei dati sanitari (EHDS), uno strumento che permetterà all'UE di compiere un enorme salto qualitativo nella modalità di erogazione delle cure sanitarie in tutta l'Europa. Esso, difatti, fornirà ai cittadini la possibilità di...
30/03/2022
La Commissione europea ha pubblicato il terzo e ultimo invito a presentare proposte del progetto Smart4All, denominata “Esperimenti di trasferimento della conoscenza (Knowledge Transfer Experiments)”. Il progetto Smart4All è stato finanziato dal programma Orizzonte 2020 ed è volto a favorire lo...
30/03/2022
Il 9 maggio 2022 si terrà l’evento online dedicato alla festa dell’Europa dal titolo “L’occasione digitale per la cultura e l’Europa”. L’incontro è organizzato da DiCultHer (Il patrimonio culturale digitale, le arti e le scienze umane) rete che si occupa di diffondere il patrimonio artistico...
16/03/2022
La Commissione Europa ha pubblicato tre nuovi inviti a presentare proposte nell'ambito del programma "Investimenti interregionali per l'innovazione".
Il bando affronterà l’importanza delle tecnologie digitali in Europa e il loro immenso potenziale. L’invito si rivolgere alle imprese alle...