Notizie
11/10/2021
La Commissione Europea ha pubblicato un bando dal titolo “Developing a strategic research, innovation and implementation agenda and a roadmap for achieving full digital language equality in Europe by 2030”.
Si tratta di un progetto pilota che vedere l’Unione Europea impegnarsi al fine di...
11/10/2021
Lo scorso 7 ottobre, la Commissione Europea ha pubblicato i risultati della sua sesta valutazione del Codice di condotta per contrastare i discorsi d'odio illegali online.
L’incitamento all’odio è infatti, secondo normativa UE, un reato anche se commesso in rete. Dal 2016 è attivo un sistema di...
11/10/2021
La Commissione Europea ha lanciato uno strumento online per facilitare la didattica degli insegnanti nella scuola primaria e secondaria.
Sulla base di una serie di domande, lo strumento SELFIEforTEACHERS può aiutare i docenti ad auto valutare le loro competenze digitali e a individuare le aree in...
11/10/2021
La Commissione Europea ha lanciato uno strumento online per facilitare la didattica degli insegnanti nella scuola primaria e secondaria.
Sulla base di una serie di domande, lo strumento SELFIEforTEACHERS può aiutare i docenti ad auto valutare le loro competenze digitali e a individuare le aree in...
06/10/2021
Formez PA è stato riconfermato, a maggio di quest’anno, per la terza volta come Centro di informazione della Rete EUROPE DIRECT dalla Commissione europea per operare come “antenna informativa” a livello regionale nel periodo 2021-2025.
L’evento di lancio, cui parteciperà il il Direttore dell’...
16/09/2021
È stato pubblicato un nuovo bando europeo nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale (IA). Il bando si iscrive all’interno del più ampio quadro del programma BonsAPPs, un progetto finanziato da Orizzonte 2020 (Horizon 2020).
Il bando intende individuare nuovi talenti nell’ambito dell’Intelligenza...
25/08/2021
L'AED organizzerà, come ogni anno, una conferenza che si svolgerà in presenza a Bruxelles ma sarà disponibile anche in diretta streaming per tutti gli interessati.
Si tratterà di un incontro di alto profilo in cui la comunità di difesa europea si confronterà sulle opportunità oggi...
27/07/2021
Il progetto europeo Change2Twin, finanziato dal programma Orizzonte 2020, ha pubblicato la sua seconda “Open Call” per supportare la digitalizzazione delle aziende manifatturiere europee che vogliono utilizzare la tecnologia Digital Twin per lo sviluppo di un prodotto, processo o servizio.
Il...
09/07/2021
La Commissione europea ha adottato il principale programma di lavoro di Orizzonte Europa per il periodo 2021-2022, in cui si delineano gli obiettivi e i settori tematici che riceveranno un finanziamento totale di 14,7 miliardi di euro.
Gli investimenti sono mirati ad accelerare la transizione...
22/04/2021
Lo scorso 21 aprile, la Commissione Europea ha proposto l’attuazione di nuove regole volte a trasformare l'Europa nel polo mondiale per un'intelligenza artificiale (IA) affidabile.
Le regole consisterebbero nell’unione tra il primo quadro giuridico sull'IA mai realizzato e un nuovo ...
19/04/2021
Lo scorso 10 marzo il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli, il Primo ministro portoghese António Costa (a nome della presidenza del Consiglio dell’Unione europea) e la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno firmato la dichiarazione comune sulla Conferenza sul...
26/03/2021
L’Unione Europea ha rinnovato il proprio impegno nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport pubblicando il nuovo programma Erasmus+ per il periodo 2021-2027. I settori nominati sono considerati di importanza strategica dall’UE la quale ha come...
22/03/2021
Lo scorso 19 marzo, in occasione della Giornata Digitale 2021, i ministri degli Stati membri dell'Unione Europea hanno firmato tre dichiarazioni aventi come obiettivi:
la connettività internazionale
il miglioramento del contesto normativo per le start-up e le scale-up
la...
10/03/2021
Il programma InvestEU fornisce all'UE finanziamenti a lungo termine essenziali, attirando investimenti privati a sostegno della ripresa e contribuendo a costruire un'economia europea più verde, più digitale e più resiliente, mediante una garanzia del bilancio dell'UE.
Il programma mobilita...
09/03/2021
Organizzato dall'Ufficio delle pubblicazioni dell'Unione europea, EU Datathon è una competizione intesa a mettere in evidenza il potenziale di collegamento tra dati UE e dati regionali, nonché a promuovere opportunità di innovazione e trasformazione digitale utilizzando dati aperti....
03/03/2021
Tali azioni di sostegno saranno realizzate grazie allo strumento di sostegno tecnico (SST) e disporranno di un bilancio complessivo di 102,6 milioni di € per l'esercizio 2021 al fine di promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nell'Unione europea.
L'SST, uno degli...
19/02/2021
Il Premio mira a rafforzare i legami tra Italia e Canada in materia di Innovazione. È rivolto a esperti, ricercatori, scienziati, startupper, professionisti delle industrie creative e innovatori italiani interessati a sviluppare e approfondire le proprie ricerche con colleghi e omologhi canadesi in...
12/02/2021
I premi verranno assegnati ai progetti relativi a cinque categorie: crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, sviluppo urbano e tema dell'anno). All’interno di queste ultime, le tematiche per i premi nel 2021 sono:
Europa INTELLIGENTE: accrescere la competitività delle imprese locali...
16/11/2020
I negoziati sulla proposta quadro per il prossimo bilancio a lungo termine dell’Unione Europea vedono la Commissione europea, le presidenze di turno del Consiglio e il Parlamento europeo impegnati dal 2018. In risposta alla crisi del coronavirus, nel maggio 2020 la Commissione aveva...
20/10/2020
Ogni anno la Commissione adotta un programma di lavoro in cui sono elencate le azioni che prevede di realizzare nei dodici mesi successivi. Il programma di lavoro informa i cittadini e i colegislatori degli impegni politici in termini di presentazione di nuove iniziative, ritiro di proposte in...