Notizie
20/10/2020
Il discorso sullo stato dell'Unione è un appuntamento annuale nel corso del quale la/il Presidente della Commissione europea fa il bilancio delle azioni UE e presenta a grandi linee gli obiettivi per l'anno successivo. Per il Parlamento europeo, quello sullo stato dell'Unione europea è il...
25/06/2020
Il bilancio per il 2021 vuole affrontare le ripercussioni immediate della pandemia di coronavirus sul piano economico e sociale, dare impulso a una ripresa sostenibile, proteggere i posti di lavoro e crearne di nuovi. Ciò comporta un aiuto tangibile alle persone in difficoltà, un...
28/05/2020
La Commissione ha proposto, il 27 maggio, di stanziare sia lo strumento "Next Generation EU" a cui si intende assegnare un budget di 750 miliardi di euro, che di potenziare il bilancio a lungo termine dell'UE per il periodo 2021-2027, con una dotazione complessiva che dovrebbe...
17/03/2020
Il pacchetto di iniziative recentemente presentato delinea un nuovo approccio alla politica industriale europea, saldamente improntato ai valori europei e alle tradizioni del mercato sociale, e che attraverso una serie di azioni, trasversali e specifiche, fornirà sostegno a grandi e piccole imprese...
04/12/2019
L'obiettivo della consultazione era di raccogliere le opinioni delle parti interessate sui settori prioritari per gli investimenti nell'infrastruttura digitale dell'UE e sui modi migliori per affrontare le esigenze di connettività esistenti con il sostegno del programma europeo, Meccanismo...
30/10/2019
L'evento, organizzato in collaborazione con ThinkYoung, Goethe Institut Montreal e Carrefour Jeunesse Emploi NDG, finanziato dall'Unione Europea, è una grande opportunità per un'esperienza transatlantica nello spettro dell'inclusione digitale per i giovani dell'Europa e del Canada.
L...
19/07/2019
Sono stati pubblicati a luglio gli orientamenti politici della nuova Commissione europea per il periodo 2019-2024. Nel Piano Ursula von der Leyen" sostiene che "l’Europa deve guidare la transizione verso un pianeta in salute e un nuovo mondo digitale. Ma per farlo deve unire le...
15/07/2019
La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica che mira a migliorare la piattaforma degli open data sui Fondi strutturali e di investimento europei.
26/06/2019
Il primo dialogo transnazionale con i cittadini tra Italia e Croazia si è svolto a Spalto lo scorso 10 aprile e in quella occasione italiani e croati si sono confrontati sul futuro dell’Europa in vista delle imminenti elezioni europee. Il 2 luglio, gli stessi cittadini si incontreranno...
05/06/2019
Si tratta di alcune delle iniziative promosse dalla Scuola a Rete DiCultHer per favorire un rinascimento culturale e digitale, una sorta di nuova “Megàle Hellàs”, che sappia raccogliere la straordinaria eredità culturale del Mezzogiorno d’Italia, accrescendola grazie alla creatività...
07/03/2019
Partecipa al Trivia Quiz 2019, il torneo interscolastico online sull'Europa (scadenza 6 aprile 2019)
Fino al 6 aprile, le classi delle scuole italiane di ogni ordine e grado potranno sfidarsi online sulla piattaforma digitale Europa=Noi. Le nove classi vincitrici (3 per la scuola primaria, 3 per la secondaria di I grado e 3 per la secondaria di II grado) saranno premiate a Roma, con...
05/03/2019
Possono candidarsi al premio le città con oltre 100.000 abitanti che stanno portando avanti iniziative innovative per rispondere alle sfide della società, in particolare che hanno contribuito ad aprire e dinamizzare gli ecosistemi dell’innovazione, a coinvolgere i cittadini nella governance e...
21/02/2019
Dal 2008 l’iniziativa REGIOSTARS offre un riconoscimento e premia i progetti finanziati nell’ambito della Politica di Coesione che dimostrano eccellenza e nuovi approcci allo sviluppo regionale. Con l'obiettivo di ispirare altre regioni o partenariati di progetto in tutta Europa, i progetti...
20/11/2018
Startup Europe Awards (SEUA), è un’iniziativa nata dall’impegno della Commissione europea e della Fondazione Finnova in collaborazione con Startup Europe. L'evento, che quest'anno si è concentrato sulle regioni dell'Europa centrale e orientale e sui Balcani occidentali, ha riunito più...
31/10/2018
SELFIE - acronimo di Self-reflection on Effective Learning by Fostering the use of Innovative Educational Technologies, ossia "Autoriflessione su un apprendimento efficace mediante la promozione di innovative tecnologie per la didattica", è una delle 11 iniziative del piano d'azione per l'...
19/10/2018
Il nuovo catalogo, lanciato in collaborazione con l'Osservatorio europeo dell'audiovisivo e realizzato grazie al supporto del Programma Europa Creativa – sottoprogramma Media, nell’attuale versione prototipale contiene dati provenienti da 115 servizi VOD (Video On Demand) e riguardanti...
13/07/2018
L'iniziativa "Scala di eccellenza" è stata lanciata in collaborazione con il Parlamento europeo nel 2014 con lo scopo di fornire assistenza ai 13 stati membri che sono entrati a far parte dell’Unione Europea nel 2004 promuovendone l’innovazione e l’eccellenza. L’iniziativa è stata rinnovata...
09/07/2018
La Commissione europea sta preparando una nuova piattaforma online per permettere ai cittadini di richiedere ed accedere ai documenti in possesso della Commissione (In linea con la Normativa 1049/2001).
L’obiettivo principale di questa piattaforma è di sviluppare una maniera più...
22/06/2018
Europa digitale è un nuovo programma e rientra nel capitolo "Mercato unico, innovazione e agenda digitale " della proposta di bilancio a lungo termine dell'UE. Basato sulla strategia per il mercato unico digitale varata a maggio 2015 e sui risultati ottenuti negli ultimi anni, il suo...
29/03/2018
Il mercato dei contenuti digitali è in crescita, sempre più cittadini europei hanno abbonamenti digitali per fruire di film, serie televisive, trasmissioni sportive, giochi o e-book: la spesa dei consumatori per i servizi di streaming video in abbonamento infatti è aumentata del 113...