Notizie
15/12/2021
È stato pubblicato il bando in tema di Intelligenza Artificiale “AirPlan4EU” che tratta i temi centrali della ricerca sull’intelligenza artificiale e affronta il cosiddetto “Automated Planning and Scheduling” relativo al ragionamento su un modello predittivo di un sistema per identificare un...
15/12/2021
La Commissione europea ha proposto una serie di misure volte a migliorare le condizioni di lavoro mediante piattaforme digitali e intende sostenere la crescita sostenibile delle piattaforme di lavoro digitali nell'UE.
Le nuove norme sul lavoro garantiranno ai lavoratori che utilizzano piattaforme...
10/12/2021
La Società italiana per l’Organizzazione internazionale (SIOI) ha realizzato un evento online avente come focus principale il tema della sicurezza informatica.
La cyber security, infatti, sta divenendo sempre più importante nella ridefinizione dei temi della sicurezza internazionale ed europea. L’...
10/12/2021
L’8 dicembre 2021 la Commissione europea ha adottato nuove norme sui software con codice sorgente aperto (open source), che apriranno l'accesso a cittadini, imprese o altri servizi pubblici. In base al recente studio della Commissione sull'impatto del software open source sull'...
07/12/2021
L’iniziativa si svolge a Marsiglia ma sarà possibile seguirla anche online. Il vertice mira a coinvolgere i politici locali e regionali di tutta l’Unione europea sul dibattito sul futuro dell’Europa. Inoltre, si vuole mostrare al pubblico come le regioni e le città europee svolgano un ruolo vitale...
07/12/2021
Il 6 dicembre 2021 la Commissione Europea ha pubblicato i risultati di uno speciale Eurobarometro sugli strumenti digitali. L’indagine, condotta tra settembre e ottobre 2021, ha mostrato l’importanza di internet e degli strumenti digitali per i cittadini europei. Secondo la maggioranza degli...
07/12/2021
Lo scorso 30 novembre, la Commissione europea ha accolto con favore l'accordo politico raggiunto tra il Parlamento europeo e gli Stati membri dell'UE su una legge europea sulla governance dei dati.
Infatti, è stato approvato un accordo preliminare per la ratifica definitiva del “Data Governance...
03/12/2021
La Commissione europea ha pubblicato il primo invito a presentare progetti per il nuovo strumento per gli investimenti in materia di innovazione interregionale (I3). Si tratta di un nuovo strumento di finanziamento del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per il periodo...
03/12/2021
La Commissione europea ha pubblicato il primo invito a presentare progetti per il nuovo strumento per gli investimenti in materia di innovazione interregionale (I3). Si tratta di un nuovo strumento di finanziamento del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per il periodo...
16/11/2021
L’indice misura i progressi compiuti dagli stati membri dell’UE in materia digitale come, ad esempio, nei settori del capitale umano, della connettività a banda larga, dell'integrazione delle tecnologie digitali da parte delle imprese e dei servizi pubblici digitali.
Le relazioni fornite dal DESI...
16/11/2021
La Commissione Europea, nell'ambito del secondo pilastro del programma Orizzonte Europa, ha programmato un evento in tre giorni che si terrà dal 29 novembre al 1 dicembre 2021.
L’argomento di discussione sarà il “Cluster 4” e gli interventi si concentreranno sul Digitale, sull’Industria e sullo...
10/11/2021
Il Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) ha pubblicato il bando "Premio ERC Impegno Pubblico nella Ricerca 2022" (ERC Public Engagement with Research Award 2022), con l'obiettivo di premiare i ricercatori che riescono a coinvolgere il pubblico al di fuori del loro...
05/11/2021
È previsto per gennaio 2022 il lancio del terzo invito a presentare proposte del programma AI4Copernicus. Il progetto AI4Copernicus è finanziato dal programma Horizon 2020 con l’obiettivo di colmare il divario tra l'innovazione guidata dall'AI e dai dati e fornire benefici economici, sociali e...
05/11/2021
È previsto per gennaio 2022 il lancio del quarto invito a presentare proposte del programma AI4Copernicus. Il progetto AI4Copernicus è finanziato dal programma Horizon 2020 con l’obiettivo di colmare il divario tra l'innovazione guidata dall'AI e dai dati e fornire benefici economici, sociali...
02/11/2021
Lo scorso 26 ottobre, l'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) ha istituito un'ulteriore comunità della conoscenza e dell'innovazione: un nuovo partenariato per l'innovazione, a sostegno della competitività e della crescita delle industrie e dei settori culturali e creativi...
26/10/2021
Dal 24 al 26 novembre 2021 si svolgerà il Tech Share Day (TSD) 2021 o “Giornata della condivisione tecnologica 2021”. Si tratta di un evento online digitale e gratuito che intende mettere in contatto il mondo della ricerca pubblica con quello delle imprese, degli investitori e degli innovatori. Le...
26/10/2021
Dal 29 novembre al 3 dicembre 2021 si terrà a Lubiana (Slovenia) l’European Big Data Value Forum (EBDVF).
L’evento, organizzato in partnership con la Commissione europea, sarà trasmesso anche online e sarà il momento conclusivo dell’European Big Data Value and Data-Driven AI Research and...
26/10/2021
Tra il 1° e il 2 dicembre 2021 si terrà ad Helsinki (Finlandia) la decima edizione del “Cyber Investor Days”. L’evento, trasmesso anche online, mira ad aumentare la visibilità degli attori del mercato europeo della cybersecurity e a favorire il consolidamento di quest’ultimo.
Le start-up...
19/10/2021
Pubblicato il bando “EIT Community Booster – Scaling New European Bahaus Ventures”, un invito volto a sostenere il nuovo Bauhaus europeo.
Infatti, l’EIT (Istituto europeo di innovazione e tecnologia) intende rafforzare la capacità di innovazione dell'Europa, favorendo soluzioni alle pressanti...
12/10/2021
La Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica relativa al nuovo piano d’azione dell’UE per la digitalizzazione del settore energetico. La misura verrà presumibilmente adottata durante il secondo trimestre del 2022.
L’Unione Europea intende sfruttare appieno le tecnologie digitali...