Notizie
20/12/2021
Il 17 dicembre 2021 sono stati pubblicati i primi bandi della nuova Impresa comune per le tecnologie digitali chiave (Key Digital Technologies Joint Undertaking – KDT JU).
Il progetto europeo è stato finanziato all’interno del programma Orizzonte Europa, per un totale di 360 milioni...
15/12/2021
Sono stati pubblicati due nuovi inviti a presentare proposte nell’ambito del progetto SmartAgriHubs. Il progetto offre finanziamenti ai fornitori di servizi di innovazione digitale dallo sviluppo del progetto alla convalida finale dei servizi di trasformazione e innovazione digitale in ambito...
15/12/2021
È stato pubblicato il bando in tema di Intelligenza Artificiale “AirPlan4EU” che tratta i temi centrali della ricerca sull’intelligenza artificiale e affronta il cosiddetto “Automated Planning and Scheduling” relativo al ragionamento su un modello predittivo di un sistema per identificare un...
10/12/2021
La Società italiana per l’Organizzazione internazionale (SIOI) ha realizzato un evento online avente come focus principale il tema della sicurezza informatica.
La cyber security, infatti, sta divenendo sempre più importante nella ridefinizione dei temi della sicurezza internazionale ed europea. L’...
10/12/2021
L’8 dicembre 2021 la Commissione europea ha adottato nuove norme sui software con codice sorgente aperto (open source), che apriranno l'accesso a cittadini, imprese o altri servizi pubblici. In base al recente studio della Commissione sull'impatto del software open source sull'...
07/12/2021
Il 6 dicembre 2021 la Commissione Europea ha pubblicato i risultati di uno speciale Eurobarometro sugli strumenti digitali. L’indagine, condotta tra settembre e ottobre 2021, ha mostrato l’importanza di internet e degli strumenti digitali per i cittadini europei. Secondo la maggioranza degli...
07/12/2021
Il 1° dicembre 2021 la Commissione europea e l'alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza lanciano il "Gateway globale", la nuova strategia europea per promuovere una connettività intelligente, pulita e sicura in materia digitale, di energia e di trasporti e rafforzare i...
07/12/2021
Lo scorso 30 novembre, la Commissione europea ha accolto con favore l'accordo politico raggiunto tra il Parlamento europeo e gli Stati membri dell'UE su una legge europea sulla governance dei dati.
Infatti, è stato approvato un accordo preliminare per la ratifica definitiva del “Data Governance...
03/12/2021
La Commissione europea ha pubblicato il primo invito a presentare progetti per il nuovo strumento per gli investimenti in materia di innovazione interregionale (I3). Si tratta di un nuovo strumento di finanziamento del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per il periodo...
03/12/2021
La Commissione europea ha pubblicato il primo invito a presentare progetti per il nuovo strumento per gli investimenti in materia di innovazione interregionale (I3). Si tratta di un nuovo strumento di finanziamento del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per il periodo...
26/11/2021
Lo scorso 16 novembre è stato pubblicato un report d’indagine sulla sicurezza cibernetica della pubblica amministrazione redatto da Swascan, azienda leader nel settore dell’informatica. Il report analizza i sistemi informatici della pubblica amministrazione partendo dai capoluoghi di regione...
24/11/2021
Il webinar di avvio del corso e4job PA - Introduzione alla cultura digitale a cura di AICA e Umana, dedicato al rafforzamento delle competenze digitali dei Responsabili per la Transizione digitale (RTD) e dei loro uffici, si tiene dalle 10.00 alle 11.30.
L’iniziativa, promossa da AgID intende...
18/11/2021
Europa digitale è il nuovo programma che rientra nel capitolo "Mercato unico, innovazione e agenda digitale " del bilancio a lungo termine dell'UE. Basato sulla strategia per il mercato unico digitale varata a maggio 2015 e sui risultati ottenuti negli ultimi anni, l'obiettivo principale...
17/11/2021
Il ciclo di cinque webinar, organizzato dai Centri EUROPE DIRECT Roma Innovazione, Roma Tre e Siena, intende illustrare alcuni temi centrali della Bussola per il digitale 2020 e delle relative iniziative europee, analizzando detti temi ed iniziative nel contesto dei valori...
17/11/2021
E' un'iniziativa di Repubblica Digitale, promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, realizzata con il supporto di Formez PA. Il riconoscimento ha l’obiettivo di individuare buone pratiche e dare visibilità a iniziative di formazione...
16/11/2021
L’indice misura i progressi compiuti dagli stati membri dell’UE in materia digitale come, ad esempio, nei settori del capitale umano, della connettività a banda larga, dell'integrazione delle tecnologie digitali da parte delle imprese e dei servizi pubblici digitali.
Le relazioni fornite dal DESI...
16/11/2021
La Commissione Europea, nell'ambito del secondo pilastro del programma Orizzonte Europa, ha programmato un evento in tre giorni che si terrà dal 29 novembre al 1 dicembre 2021.
L’argomento di discussione sarà il “Cluster 4” e gli interventi si concentreranno sul Digitale, sull’Industria e sullo...
11/11/2021
La Commissione europea ha adottato 3 programmi di lavoro per il programma Europa digitale per un finanziamento totale di 1,98 miliardi di euro. Questa serie di programmi di lavoro comprende investimenti strategici che contribuiranno al conseguimento degli obiettivi fissati dalla Commissione...
10/11/2021
Il Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) ha pubblicato il bando "Premio ERC Impegno Pubblico nella Ricerca 2022" (ERC Public Engagement with Research Award 2022), con l'obiettivo di premiare i ricercatori che riescono a coinvolgere il pubblico al di fuori del loro...
10/11/2021
Il ciclo di cinque webinar, organizzato dai Centri EUROPE DIRECT Roma Innovazione, Roma Tre e Siena, intende illustrare alcuni temi centrali della Bussola per il digitale 2020 e delle relative iniziative europee, analizzando detti temi ed iniziative nel contesto dei valori...