Notizie
19/01/2024
I diversi inviti a presentare proposte finanziano attività a sostegno dei centri operativi di sicurezza con nuove applicazioni di intelligenza artificiale e altre tecnologie abilitanti, per l'attuazione della legislazione dell'UE sulla cybersicurezza (Cyber Resilience Act...
04/12/2023
Il presente invito si basa sull'esperienza acquisita con i precedenti inviti a presentare proposte lanciati nel 2017, 2019, 2020 e 2021.
In vista dell'attuazione delle conclusioni della suddetta relazione sul GDPR, le azioni nell'ambito di questa priorità dovrebbero mirare a sostenere...
10/01/2023
Il Parlamento europeo, gli Stati membri e la Commissione con questo programma hanno definito congiuntamente obiettivi e traguardi concreti nei 4 settori chiave delle competenze digitali, delle infrastrutture, compresa la connettività, della digitalizzazione delle imprese e dei servizi pubblici...
22/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Digitale, Industria e Spazio”, per un totale di 164 inviti a presentare proposte.
I progressi nelle tecnologie digitali e...
22/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Digitale, Industria e Spazio”, per un totale di 164 inviti a presentare proposte.
Gli inviti presentati in questa scheda si...
22/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Digitale, Industria e Spazio”, per un totale di 164 inviti a presentare proposte.
I progressi nelle tecnologie digitali e...
21/12/2022
Mira a identificare e sostenere tecnologie basate su un’innovazione breakthrough e disruptive che abbiano un potenziale di scalabilità a livello europeo ed internazionale e diventare così leader di mercato.
L’ EIC mira quindi al sostegno integrato e agile supportando tutte le...
23/11/2022
Il 16 novembre 2022 è entrata in vigore la nuova legge sui servizi digitali, la normativa fondamentale dell'UE per un ambiente online più sicuro e responsabile.
La legge sui servizi digitali si applica a tutti i servizi digitali che mettono i consumatori in collegamento con beni, servizi o...
16/05/2022
L’11 maggio 2022 gli Stati membri dell'UE, con il sostegno della Commissione europea e dell'ENISA, l'Agenzia dell'UE per la cibersicurezza, hanno pubblicato una relazione sulla cibersicurezza di Open RAN.
Si tratta del nuovo tipo di architettura di rete 5G che, nei prossimi anni, fornirà...
11/05/2022
La Commissione europea ha presentato il 21 aprile 2021 la proposta di regolamento che stabilisce norme armonizzate in materia di intelligenza artificiale e modifica alcuni atti legislativi dell'Unione. Di fatto istituisce un quadro di riferimento legale volto a normare il mercato dell’Unione...
10/05/2022
La Commissione europea ha pubblicato il bando “Cybercrime e indagini digitali” che intende combattere il fenomeno del crimine digitale e della criminalità informatica.
Le domande di progetto dovranno riguardare almeno una delle seguenti priorità nei settori della criminalità informatica e delle...
27/04/2022
La legge sui servizi digitali stabilisce nuovi standard senza precedenti in materia di responsabilità delle piattaforme online per quanto riguarda i contenuti illegali e dannosi, prevede una maggiore protezione degli utenti di internet e dei loro diritti fondamentali e definisce un insieme unico...
10/12/2021
La Società italiana per l’Organizzazione internazionale (SIOI) ha realizzato un evento online avente come focus principale il tema della sicurezza informatica.
La cyber security, infatti, sta divenendo sempre più importante nella ridefinizione dei temi della sicurezza internazionale ed europea. L’...
26/11/2021
Lo scorso 16 novembre è stato pubblicato un report d’indagine sulla sicurezza cibernetica della pubblica amministrazione redatto da Swascan, azienda leader nel settore dell’informatica. Il report analizza i sistemi informatici della pubblica amministrazione partendo dai capoluoghi di regione...
17/11/2021
Il ciclo di cinque webinar, organizzato dai Centri EUROPE DIRECT Roma Innovazione, Roma Tre e Siena, intende illustrare alcuni temi centrali della Bussola per il digitale 2020 e delle relative iniziative europee, analizzando detti temi ed iniziative nel contesto dei valori...
10/11/2021
Il ciclo di cinque webinar, organizzato dai Centri EUROPE DIRECT Roma Innovazione, Roma Tre e Siena, intende illustrare alcuni temi centrali della Bussola per il digitale 2020 e delle relative iniziative europee, analizzando detti temi ed iniziative nel contesto dei valori...
04/11/2021
L'obiettivo del presente invito a presentare proposte è promuovere la partecipazione e il contributo dei cittadini e delle associazioni rappresentative alla vita democratica e civica dell'Unione, facendo conoscere e scambiando pubblicamente le proprie opinioni in tutti i settori dell'azione dell...
04/11/2021
Il ciclo di cinque webinar, organizzato dai Centri EUROPE DIRECT Roma Innovazione, Roma Tre e Siena, intende illustrare alcuni temi centrali della Bussola per il digitale 2020 e delle relative iniziative europee, analizzando detti temi ed iniziative nel contesto dei valori...
02/11/2021
Il ciclo di cinque webinar, organizzato dai Centri EUROPE DIRECT Roma Innovazione, Roma Tre e Siena, intende illustrare alcuni temi centrali della Bussola per il digitale 2020 e delle relative iniziative europee, analizzando detti temi ed iniziative nel contesto dei valori...
25/08/2021
Il Fondo europeo per la difesa è l’iniziativa chiave dell’Unione intesa a sostenere, tramite il bilancio dell’UE, la ricerca collaborativa e lo sviluppo delle capacità di difesa. Il programma intende contribuire in modo determinante alla sovranità europea, promuovendo la cooperazione in materia...