Notizie
22/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Digitale, Industria e Spazio”, per un totale di 164 inviti a presentare proposte.
I progressi nelle tecnologie digitali e...
22/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Digitale, Industria e Spazio”, per un totale di 164 inviti a presentare proposte.
I progressi nelle tecnologie digitali e industriali,...
22/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Digitale, Industria e Spazio”, per un totale di 164 inviti a presentare proposte.
I progressi nelle tecnologie digitali e...
22/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i nuovi bandi “Ecosistemi europei dell’innovazione”.
Tali bandi riguardano il modo in cui l’Unione europea si trova ad affrontare una serie di...
22/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i nuovi bandi “Ecosistemi europei dell’innovazione”.
Tali bandi riguardano il modo in cui l’Unione europea si trova ad affrontare una serie di...
22/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i nuovi bandi “Ecosistemi europei dell’innovazione”.
Tali bandi riguardano il modo in cui l’Unione europea si trova ad affrontare una serie di...
22/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i nuovi bandi “Ecosistemi europei dell’innovazione”.
Tali bandi riguardano il modo in cui l’Unione europea si trova ad affrontare una serie di...
22/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i nuovi bandi “Ecosistemi europei dell’innovazione”.
Tali bandi riguardano il modo in cui l’Unione europea si trova ad affrontare una serie di profondi e rapidi...
21/12/2022
Mira a identificare e sostenere tecnologie basate su un’innovazione breakthrough e disruptive che abbiano un potenziale di scalabilità a livello europeo ed internazionale e diventare così leader di mercato.
L’ EIC mira quindi al sostegno integrato e agile supportando tutte le...
19/12/2022
L'obiettivo del presente invito è creare uno spazio europeo comune di dati sulla sicurezza per l'innovazione che consenta la ricerca, lo sviluppo, la sperimentazione, la formazione e la convalida di algoritmi per sistemi di sicurezza basati sull'intelligenza artificiale (applicazione della legge)...
19/12/2022
L’obiettivo specifico 3 “ Cibersicurezza e fiducia” persegue i seguenti obiettivi operativi:
sostenere lo sviluppo e l’acquisizione di attrezzature, infrastrutture di dati e strumenti avanzati per la cibersicurezza, insieme agli Stati membri, al fine di pervenire a un elevato livello comune...
19/12/2022
La decisione che istituisce il programma strategico per il decennio digitale 2030, pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Uniuone europea serie L 323 del 19 dicembre 2022, mira a rafforzare la leadership digitale dell’UE promuovendo politiche digitali inclusive e sostenibili al servizio dei...
16/12/2022
La Commissione europea ha presentato il Programma di lavoro 2023 – 2024 della Missione “Città intelligenti e neutrali dal punto di vista climatico”. Si potrà inviare la propria candidatura a partire dal 10 gennaio 2023.
Il Piano di attuazione della Missione Città, favorisce l'attuazione...
06/12/2022
La Commissione europea ha organizzato un evento di tre giornate (12-13-14 dicembre 2022) per informare i cittadini potenziali candidati sulle opportunità di finanziamento dei bandi 2023 che saranno pubblicati nell’ambito del programma di lavoro 2023 – 2024 del Cluster 4 di Orizzonte Europa. Il...
01/12/2022
L’evento, al quale interverrà il Ministro per la PA, Paolo Zangrillo, incentrato sul tema della digitalizzazione della PA, prevede una discussione organizzata per tavoli tematici in cui RTD, decisori politici, istituzioni e esperti potranno confrontarsi operativamente...
23/11/2022
Il 16 novembre 2022 è entrata in vigore la nuova legge sui servizi digitali, la normativa fondamentale dell'UE per un ambiente online più sicuro e responsabile.
La legge sui servizi digitali si applica a tutti i servizi digitali che mettono i consumatori in collegamento con beni, servizi o...
23/11/2022
La Commissione europea ha adottato la proposta di “Atto per l'Europa interoperabile” e la relativa comunicazione per rafforzare l'interoperabilità transfrontaliera e la cooperazione nel settore pubblico in tutta l'UE.
L'Atto sosterrà la creazione di una rete di pubbliche amministrazioni digitali...
15/11/2022
Il "Meccanismo per una transizione giusta" è uno strumento per garantire che la transizione verso un'economia climaticamente neutra avvenga in modo equo e non lasci indietro nessuno. Offre un sostegno mirato per contribuire a mobilitare almeno 55 miliardi di euro nel periodo 2021-2027 nelle...
04/11/2022
Il 1° dicembre 2022 si terrà il webinar “IP and Artificial Intelligence – Advanced”. Il seminario si svolgerà online dalle ore 10:30 alle ore 12:00.
L’incontro intende fornire una descrizione completa della disciplina della proprietà intellettuale nel campo dell'intelligenza...
03/11/2022
Il 22 novembre 2022 si terrà un seminario organizzato dalla Piattaforma di apprendimento delle politiche (Policy Learning Platform). L'incontro si terrà a Espoo (area metropolitana di Helsinki) in Finlandia.
L'evento affronterà il tema dell'innovazione digitale attraverso sportelli...