Notizie
05/11/2021
È previsto per gennaio 2022 il lancio del terzo invito a presentare proposte del programma AI4Copernicus. Il progetto AI4Copernicus è finanziato dal programma Horizon 2020 con l’obiettivo di colmare il divario tra l'innovazione guidata dall'AI e dai dati e fornire benefici economici, sociali e...
05/11/2021
È previsto per gennaio 2022 il lancio del quarto invito a presentare proposte del programma AI4Copernicus. Il progetto AI4Copernicus è finanziato dal programma Horizon 2020 con l’obiettivo di colmare il divario tra l'innovazione guidata dall'AI e dai dati e fornire benefici economici, sociali...
04/11/2021
L'obiettivo del presente invito a presentare proposte è promuovere la partecipazione e il contributo dei cittadini e delle associazioni rappresentative alla vita democratica e civica dell'Unione, facendo conoscere e scambiando pubblicamente le proprie opinioni in tutti i settori dell'azione dell...
04/11/2021
Basandosi sull'esperienza acquisita dagli inviti a presentare proposte lanciati nel quadro del programma REC 2014-2020 (2017, 2019 e 2020) e in vista dell'attuazione delle conclusioni della suddetta relazione sul GDPR, le azioni nell'ambito del presente invito dovrebbero mirare per supportare...
04/11/2021
Il ciclo di cinque webinar, organizzato dai Centri EUROPE DIRECT Roma Innovazione, Roma Tre e Siena, intende illustrare alcuni temi centrali della Bussola per il digitale 2020 e delle relative iniziative europee, analizzando detti temi ed iniziative nel contesto dei valori...
02/11/2021
Il ciclo di cinque webinar, organizzato dai Centri EUROPE DIRECT Roma Innovazione, Roma Tre e Siena, intende illustrare alcuni temi centrali della Bussola per il digitale 2020 e delle relative iniziative europee, analizzando detti temi ed iniziative nel contesto dei valori...
02/11/2021
Il ciclo di cinque webinar, organizzato dai Centri EUROPE DIRECT Roma Innovazione, Roma Tre e Siena, intende illustrare alcuni temi centrali della Bussola per il digitale 2020 e delle relative iniziative europee, analizzando detti temi ed iniziative nel contesto dei valori...
26/10/2021
È stato pubblicato il secondo invito a presentare proposte nell’ambito del programma AI4Copernicus lancia. I progetti vincitori saranno chiamati a presentare i diversi problemi e sfide sociali oggi presenti nel mondo che possono essere risolte attraverso l’utilizzo dell’Intelligenza...
26/10/2021
Dal 24 al 26 novembre 2021 si svolgerà il Tech Share Day (TSD) 2021 o “Giornata della condivisione tecnologica 2021”. Si tratta di un evento online digitale e gratuito che intende mettere in contatto il mondo della ricerca pubblica con quello delle imprese, degli investitori e degli innovatori. Le...
26/10/2021
Dal 29 novembre al 3 dicembre 2021 si terrà a Lubiana (Slovenia) l’European Big Data Value Forum (EBDVF).
L’evento, organizzato in partnership con la Commissione europea, sarà trasmesso anche online e sarà il momento conclusivo dell’European Big Data Value and Data-Driven AI Research and...
26/10/2021
Tra il 1° e il 2 dicembre 2021 si terrà ad Helsinki (Finlandia) la decima edizione del “Cyber Investor Days”. L’evento, trasmesso anche online, mira ad aumentare la visibilità degli attori del mercato europeo della cybersecurity e a favorire il consolidamento di quest’ultimo.
Le start-up...
19/10/2021
Pubblicato il bando “EIT Community Booster – Scaling New European Bahaus Ventures”, un invito volto a sostenere il nuovo Bauhaus europeo.
Infatti, l’EIT (Istituto europeo di innovazione e tecnologia) intende rafforzare la capacità di innovazione dell'Europa, favorendo soluzioni alle pressanti...
18/10/2021
L’EIT Digital – Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT Digital - European Institute of Innovation and Technology) ha pubblicato l’Agenda d’Innovazione Strategica (Strategic Innovation Agenda) per il periodo 2022-2024 con l’obiettivo di plasmare un'Europa digitale...
18/10/2021
Il 2 novembre 2021 alle ore 10:00 si terrà la presentazione dei due bandi relativi al progetto ITT4SME. L’acronimo significa "KIT abilitati della piattaforma di intelligenza artificiale per una facile adozione da parte delle PMI" (platform-enabled KITs of arTificial intelligence FOR an easy...
15/10/2021
Le nuove tecnologie hanno reso le pubbliche amministrazioni più efficienti, facilitando la trasparenza e la partecipazione civica. L’Italia, che fa parte della comunità OGP dal 2011, si è impegnata a realizzare una serie di attività ed azioni per la diffusione, valorizzazione e promozione dei...
11/10/2021
La Commissione Europea ha pubblicato un bando dal titolo “Developing a strategic research, innovation and implementation agenda and a roadmap for achieving full digital language equality in Europe by 2030”.
Si tratta di un progetto pilota che vedere l’Unione Europea impegnarsi al fine di...
20/09/2021
Il percorso affronta i temi legati alle conoscenze e abilità digitali che ogni dipendente pubblico, non specialista IT, deve possedere per partecipare attivamente alla trasformazione digitale della pubblica amministrazione.
Erogato nell'ambito della Linea 3 - Comunicazione on line del...
16/09/2021
È stato pubblicato un nuovo bando europeo nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale (IA). Il bando si iscrive all’interno del più ampio quadro del programma BonsAPPs, un progetto finanziato da Orizzonte 2020 (Horizon 2020).
Il bando intende individuare nuovi talenti nell’ambito dell’Intelligenza...
16/09/2021
Lo scorso 7 settembre è stata presentata dal Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale (MITD) la Strategia Cloud Italia per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione (PA).
La strategia si inserisce all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con...
25/08/2021
Il Fondo europeo per la difesa è l’iniziativa chiave dell’Unione intesa a sostenere, tramite il bilancio dell’UE, la ricerca collaborativa e lo sviluppo delle capacità di difesa. Il programma intende contribuire in modo determinante alla sovranità europea, promuovendo la cooperazione in materia...