Esperienze
Gli obiettivi del progetto Terzo Veneto sono rivolti alla creazione di uno strumento per sviluppare dinamiche di e-democracy nella definizione della programmazione/pianificazione strategica della regione: il PRS (Programma Regionale di Sviluppo), che orienta lo sviluppo economico e sociale della...
L'iniziativa è cresciuta intorno all'idea di costruire un nodo istituzionale di servizio al cittadino, un focal point all'interno del sistema regionale che sia anche capace di intercettare, armonizzare e rendere fruibile, in maniera più mirata, l'informazione oggi disponibile sul web sui vari temi...
Tra le novità dello Sportello Unico dell'Edilizia del Comune di Forlì, c'è la possibilità di prenotare via internet gli appuntamenti con i tecnici comunali: le visite in Comune per ottenere informazioni dettagliate e svolgere le proprie pratiche possono essere prese consultando le agende dei...
La card è stata ideata dall’Azienda Speciale Multiservizi del Comune di Venaria, che ha realizzato una soluzione unica, multitasking, che copre un ventaglio multiforme di attività: dalla mensa scolastica dei bambini nei 19 istituti del comune, all’Ecobank per la riconsegna di bottiglie di plastica...
La Regione Emilia-Romagna ha utilizzato la tecnica del benchmarking per tenere il polso dello stato di avanzamento e sviluppo della società dell'informazione nel territorio regionale. L'esperienza che ha portato alla creazione di una base di dati condivisa tra tutti i territori prende le mosse a...