Esperienze
A fronte della complessità e frammentazione del sistema pubblico trentino, la Provincia autonoma di Trento è intervenuta con un ampio disegno di riforma dell’assetto istituzionale che ha trasferito varie competenze ai Comuni trentini con l’obbligo di gestione associata tramite il nuovo organo...
Per permettere il flusso di informazioni tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione, la Provincia di Rimini ha sviluppato una soluzione tecnologica in grado di favorire, attraverso il web, lo scambio informatico di una grande mole di dati. L'accesso a cittadini e imprese avviene tramite...
Il progetto per realizzare ebook nasce alla fine del 2011 con lo scopo di permettere agli utenti di crearsi il proprio libro elettronico, secondo le proprie esigenze, a partire dagli atti parlamentari in formato HTML, XML o Pdf. Tutto il materiale archiviato nelle banche...
Con Tolomeo sono state realizzate più di 40 applicazioni intranet di gestione del dato e di supporto alla decisione e diverse applicazioni internet (primariamente orientate all'interrogazione). Un esempio internet è il sito http://ruonline.comune.prato.it
Approccio di implementazione:...
Tra i bisogni da soddisfare: norme italiane sull'accessibilità; disponibilità di modulistica online; approccio bidirezionale “Web 2.0” per assicurare la comunicazione con le imprese, supporto al pagamento online dei contributi, sottositi tematici (ad esempio, riservati a fiere ed eventi),...
Obiettivi
Gli assistenti sociali, dei vari enti locali della zona territoriale di riferimento dell'ASL 7 e delle unità operative della ASL stessa, hanno voluto sviluppare questo sistema per: - fornire un’assistenza di qualità agli utenti; - riservare interventi mirati...
Obiettivi
L'idea di realizzare una segreteria virtuale a supporto dell'attività dei consiglieri è nata dalla necessità di avere a disposizione uno strumento di aggiornamento in tempo reale sullo stato dei lavori della macchina consiliare. La realizzazione dell'...
La finalità generale di Free ItaliaWiFi è di promuovere la collaborazione tra le amministrazioni pubbliche, finalizzata sia alla progettazione e realizzazione di reti gratuite di connettività wireless sui territori delle singole amministrazioni, che alla successiva federazione di queste reti...
Le amministrazioni che desiderano aprire secondo tali principi i propri dati, applicando la IODL consentono agli utenti di condividere, modificare, usare e riusare liberamente i dati e le informazioni con essi rilasciati, garantendo al contempo la stessa libertà per altri.
Dopo la pubblicazione...