Notizie
03/04/2018
Il bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 368 del 28 ottobre 2017, è stato lanciato nel quadro della Sfida sociale 6 “L’Europa in un mondo che cambia - Società inclusive, innovative e riflessive”.
L'invito affronta i temi legati alla...
18/01/2018
ll bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea serie C 368 del 28 ottobre 2017 è stato lanciato nel quadro della sfida “Salute, benessere e cambiamento demografico” e copre i seguenti temi:
SC1-DTH-01-2019: Big data and Artificial Intelligence for...
18/01/2018
Il bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea serie C 368 del 28 ottobre 2017 è stato lanciato nel quadro della sfida “Salute, benessere e cambiamento demografico” e copre il seguente tema:
SC1-DTH-10-2019-2020: Digital health and care...
18/12/2017
Proprio a questo proposito Hila Mehr, ricercatrice della Harvard Kennedy School, ha pubblicato il white paper che evidenzia come la pubblica amministrazione può utilizzare l'intelligenza artificiale per migliorare i servizi dei cittadini. Nel suo documento, Artificial Intelligence for...
23/10/2017
L’AgID ha rilasciato il più recente aggiornamento delle Linee guida di design per i servizi digitali della Pubblica amministrazione. Le principali novità di questo aggiornamento riguardano l’architettura dell’informazione e le indicazioni sull’utilizzo delle immagini in un sito web....
27/09/2017
L'obiettivo dell'hackathon è rispondere alle necessità sempre più impellenti del nostro Paese di rendere i servizi pubblici più semplici e più efficaci. Sviluppatori software, esperti e studenti potranno dare un grande contributo mettendo a disposizione il loro talento e le loro conoscenze...
11/09/2017
Il Portale nazionale dei dati aperti Dati.gov.it, gestito dall’Agenzia per l’Italia digitale con la collaborazione di Formez PA, continua ad allargare la rete di collaborazione con gli enti pubblici italiani che espongono i propri dati in formato aperto. Già dallo scorso mese di...
27/06/2014
Il nuovo programma ISA2, che coprirà il periodo 2016-2020 con una dotazione finanziaria di 131 milioni di euro, sostituisce l'attuale programma ISA (soluzioni di interoperabilità per le pubbliche amministrazioni europee) e agevolerà l'interazione elettronica transfrontaliera o...
29/05/2014
Il report fa il quadro della situazione dei servizi pubblici digitali in Europa, presentando una valutazione effettuata sulla base di un set di eventi della vita selezionati tra quelli che coprono i più comuni servizi pubblici rappresentativi sia per i cittadini che per le aziende. L'...
29/05/2014
Il documento, basato sui dati 2013, analizza le 101 azioni previste dall’Agenda digitale, facendo un bilancio dei progressi compiuti sulla base di 13 indicatori essenziali.
Dal Quadro di valutazione (Digital agenda Scoreboard 2014) emergono buoni risultati riguardanti l'accesso e l...
22/03/2013
Il 62% degli italiani non ha mai utilizzato un sito web della Pubblica Amministrazione: è quanto emerge dalla ricerca Formez-Istituto Piepoli presentata lo scorso 13 marzo a Roma.
L'indagine, effettuata attraverso 1439 interviste a campione, mira a comprendere la percezione generale da parte dei...
04/12/2012
Il 3 dicembre 2012, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, la Commissione europea ha proposto nuove norme per garantire a tutti l’accessibilità dei siti web degli enti pubblici.
La proposta di direttiva della Commissione...
31/10/2012
Il 14 dicembre 2012 la Commissione europea (DG MARKT) organizza a Bruxelles un seminario sull'eProcurement con l'obiettivo di presentare il lavoro portato avanti dalla Commissione sul tema. Nel corso dell'evento verranno presentate tre iniziative:
Study on eProcurement...
29/03/2011
Il Comune di Venezia ha adottato dal 2008 IRIS (Internet Reporting Information System) un software sviluppato da Venis Spa (Venezia Informatica e Sistemi), che mette a disposizione dei cittadini un sistema di segnalazione guasti e disservizi: tramite il web (da PC o smartphone) è...
25/10/2010
Il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione Renato Brunetta ha presentato oggi in una conferenza a Palazzo Vidoni il nuovo servizio “MiaPA. La tua voce per migliorare la pubblica amministrazione”, nuova iniziativa web 2.0 - realizzata con la collaborazione del...
07/05/2010
Dal 26 aprile 2010, giorno ribattezzato da Ministro Brunetta “PAC DAY”, è possibile per tutti i cittadini italiani richiedere gratuitamente il proprio indirizzo di posta elettronica certificata seguendo la procedura guidata indicata sul sito www.postacertificata.gov.it.
L...