Notizie
25/05/2021
Il presente invito SOCPL-2021-INFO-WK "Information and training measures for workers' organisations" mira a rafforzare la capacità delle organizzazioni dei lavoratori di affrontare, a livello UE / transnazionale, le sfide legate ai cambiamenti nel settore dell'occupazione, del lavoro e del...
24/05/2021
Basandosi sull'esperienza acquisita dagli inviti a presentare proposte lanciati nel quadro del programma REC 2014-2020 (2017, 2019 e 2020) e in vista dell'attuazione delle conclusioni della suddetta relazione sul GDPR, le azioni ammissibili nell'ambito del presente invito dovrebbero mirare...
03/05/2021
La pandemia di COVID-19 ha dimostrato l'importanza di un mercato unico ben funzionante per la resilienza della nostra economia. Questo programma fornisce un bilancio dedicato per rilanciare il mercato unico.
Il nuovo programma è uno strumento moderno, semplice e flessibile, che comprende un'...
28/04/2021
Nell’ambito del programma Orizzonte 2020, è stato pubblicato l’invito a presentare proposte da parte di DigiFed. DigiFed (Digitising Europe’s industry together) offre sovvenzioni fino a cinquanta mila euro e un duplice supporto, di natura tecnica e commerciale, per lo sviluppo di applicazioni...
13/04/2021
Lo scorso 6 aprile, EIT Digital ha lanciato il nuovo bando EIT Digital 2022 per promuovere l’imprenditorialità e l’educazione per la costruzione di una forte Europa digitale. EIT Digital è una comunità di conoscenza e innovazione dell'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT). EIT Digital...
13/04/2021
Lo scorso 8 aprile, nell’ambito del programma Orizzonte Europa, è stato pubblicato il bando EIC Accelerator, patrocinato dal Consiglio per l’innovazione Europea. Il bando si prefigge l’obiettivo di sostenere singolarmente le piccole e le medie imprese (PMI) favorendone lo sviluppo e l’...
13/04/2021
Nell’ambito del programma Orizzonte Europa 2021 – 2027, il Consiglio Europeo per l’Innovazione (EIC) ha pubblicato il bando Pathfinder Open 2021. Il bando avrà come obiettivo il finanziamento di progetto in qualsiasi campo della scienza e della tecnologia che favoriscano lo sviluppo di tecnologie...
13/04/2021
Lo scorso 8 aprile, nell’ambito del programma Orizzonte Europa, è stato pubblicato il bando EIC Accelerator, patrocinato dal Consiglio per l’innovazione Europea. Il bando si prefigge l’obiettivo di sostenere singolarmente le piccole e le medie imprese (PMI) favorendone lo sviluppo e l’innovazione...
12/01/2021
Il bando, che prevede un budget complessivo pari a 600.000 euro, mira a costruire una federazione europea di poli per l’innovazione nel settore dei big data, basata sugli attori chiave esistenti in questo settore e in collegamento con incubatori di dati e piattaforme, reti di PMI, comunità...
15/12/2020
La due giorni è un'occasione per affrontare e discutere, assieme ai massimi esperti istituzionali, delle priorità e delle azioni, nonché dei metodi di cooperazione per promuovere la tutela dei consumatori in questo delicato momento storico e negli anni a venire.
Più in particolare, i lavori...
09/12/2020
Il presente invito sostiene la trasformazione digitale degli imprenditori del turismo, in particolare delle Piccole e Media Imprese (PMI) e delle start-up, per promuovere l'innovazione lungo la catena del valore del turismo attraverso l'integrazione delle imprese turistiche e delle parti...
20/11/2020
Il presente invito mira a mobilitare un gran numero di Piccole e Medie Imprese (PMI) attraverso alleanze strategiche e sostenere un gran numero di eventi e attività in tutta l'Unione, concentrandosi sui seguenti settori:
Soluzioni tecnologiche applicate e migliori pratiche...
29/09/2020
Il bando si rivolge in particolare alle proposte che valorizzino i collegamenti tra le iniziative presenti in Europa sul tema della collaborazione tra arte e tecnologia digitale, al fine di favorire l'adozione del digitale da parte delle imprese locali, facilitare e consentire uno sviluppo...
04/09/2020
I poli, previsti nel contesto del “Programma Europa Digitale”, a sostegno della trasformazione digitale delle società e delle economie europee. verrano individuati tramite una procedura di selezione in due fasi:
una preselezione nazionale volta ad individuare un elenco di soggetti che...
28/07/2020
Scopo dell'invito è aiutare le regioni a cogliere le opportunità nate dalla crisi, a sviluppare la resilienza e a sfruttare la trasformazione verde e la trasformazione digitale per la ripresa dei settori più colpiti, come la salute e il turismo.
Nell'ambito di questo...
03/07/2020
Il presente invito è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 219 del 3 luglio 2020. EIBURS (EIB University Research Sponsorship Programme), programma di sostegno alla ricerca universitaria offre borse di studio a facoltà universitarie o centri di ricerca...
17/06/2020
Le piccole e medie imprese (comprese le nuove start-up) che operano nei settori della salute, della medicina, della biotecnologia, della biotecnologia, dell'IT o di settori correlati (robotica, automazione, elettronica, nanotecnologie ecc.), possono richiedere finanziamenti senza capitale...
21/05/2020
L'obiettivo del presente bando è quello di favorire il trasferimento, l'utilizzo e il mainstreaming delle conoscenze e dei risultati sviluppati nell'ambito di diverse iniziative euromediterranee, tra cui i programmi ENPI/ENI CBC Med, l'Unione per il Mediterraneo e il programma Interreg MED...
21/05/2020
I "Knowledge Transfer Experiment" sono progetti di tirocinio a breve termine (in genere della durata di tre mesi) tra due diverse tipologie di enti con sede in due Paesi diversi: un partner accademico/industriale che funge da "organizzazione inviante" e un partner accademico/...
21/04/2020
Le votazioni consentono:
un riorientamento senza precedenti dei fondi della politica di coesione per far fronte agli effetti della crisi di sanità pubblica (Iniziativa di investimento in risposta al coronavirus Plus - CRII+);
un ulteriore stanziamento di fondi UE pari a 3,08...