Notizie
22/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i nuovi bandi “Ecosistemi europei dell’innovazione”.
Tali bandi riguardano il modo in cui l’Unione europea si trova ad affrontare una serie di profondi e rapidi...
19/12/2022
La decisione che istituisce il programma strategico per il decennio digitale 2030, pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Uniuone europea serie L 323 del 19 dicembre 2022, mira a rafforzare la leadership digitale dell’UE promuovendo politiche digitali inclusive e sostenibili al servizio dei...
07/12/2022
Il presente invito a presentare proposte si rivolge alle PMI appartenenti a categorie ben definite di fornitori di servizi turistici:
alberghi e strutture ricettive simili
alloggi per vacanze e altri alloggi per brevi soggiorni
campeggi, parchi per veicoli ricreazionali e...
06/12/2022
La Commissione europea ha organizzato un evento di tre giornate (12-13-14 dicembre 2022) per informare i cittadini potenziali candidati sulle opportunità di finanziamento dei bandi 2023 che saranno pubblicati nell’ambito del programma di lavoro 2023 – 2024 del Cluster 4 di Orizzonte Europa. Il...
15/11/2022
Il "Meccanismo per una transizione giusta" è uno strumento per garantire che la transizione verso un'economia climaticamente neutra avvenga in modo equo e non lasci indietro nessuno. Offre un sostegno mirato per contribuire a mobilitare almeno 55 miliardi di euro nel periodo 2021-2027 nelle...
03/11/2022
Il 22 novembre 2022 si terrà un seminario organizzato dalla Piattaforma di apprendimento delle politiche (Policy Learning Platform). L'incontro si terrà a Espoo (area metropolitana di Helsinki) in Finlandia.
L'evento affronterà il tema dell'innovazione digitale attraverso sportelli...
28/09/2022
La Commissione europea ha presentato un nuovo bando del programma Europa Digitale. Si tratta del programma europeo che intende rafforzare la sovranità tecnologica europea e inserire nel mercato soluzioni digitali a favore dei cittadini, delle pubbliche amministrazioni e delle imprese,...
22/09/2022
La Commissione europea ha pubblicato il bando “Spazio dati per comunità intelligenti”, all’interno del programma Europa Digitale.
Il progetto intende costruire uno spazio destinato alla raccolta dati che sia innovativo e destinato a un utilizzo comunitario. In tal senso, saranno finanziati i...
29/07/2022
La Commissione europea ha pubblicato i risultati dell'indice di digitalizzazione dell'economia e della società (DESI) 2022, che registra i progressi compiuti negli Stati membri dell'UE in ambito digitale.
L'indice annuale di digitalizzazione dell'economia e della società (DESI) misura, in...
17/06/2022
L'iniziativa intende premiare le imprese che hanno proposto soluzioni significative per l’economia circolare in una delle seguenti aree tematiche:
nuovi modelli di business in una delle due aree specifiche: dai prodotti ai servizi, ovvero modelli alternativi di compravendita che...
15/06/2022
ll presente bando mira a favorire la transizione verso modelli operativi più resilienti, circolari e sostenibili per le imprese del turismo europeo, attraverso il testing e la diffusione di soluzioni digitali per il miglioramento dell’esperienza turistica, la decarbonizzazione del settore e la...
25/05/2022
I bandi I3 che saranno presentati nel corso della giornata, sono stati pubblicati nel novembre 2021 con scadenza ottobre 2022, ed hanno un budget di 145 milioni di euro.
L'infoday si rivolge ai potenziali candidati con l'intento di aiutarli a preparare domande di qualità . Il...
11/05/2022
La Commissione europea ha presentato il 21 aprile 2021 la proposta di regolamento che stabilisce norme armonizzate in materia di intelligenza artificiale e modifica alcuni atti legislativi dell'Unione. Di fatto istituisce un quadro di riferimento legale volto a normare il mercato dell’Unione...
11/05/2022
Con l’avvento di internet, si è assistito alla creazione e successivamente allo sviluppo di un mercato digitale. Il web, infatti, si è trasformato in un enorme mercato globale che ha avvicinato domanda e offerta, anche se fisicamente lontane. Il mercato digitale ha affiancato in alcuni settori...
27/04/2022
La legge sui servizi digitali stabilisce nuovi standard senza precedenti in materia di responsabilità delle piattaforme online per quanto riguarda i contenuti illegali e dannosi, prevede una maggiore protezione degli utenti di internet e dei loro diritti fondamentali e definisce un insieme unico...
16/03/2022
La Commissione Europa ha pubblicato tre nuovi inviti a presentare proposte nell'ambito del programma "Investimenti interregionali per l'innovazione".
Il bando affronterà l’importanza delle tecnologie digitali in Europa e il loro immenso potenziale. L’invito si rivolgere alle imprese alle...
14/03/2022
Il 22 marzo 2022, dalle ore 10:00 alle 17:55, si terrà online un forum destinato a tutte le parti interessate ai programmi sull’Educazione digitale in Europa.
Infatti, l’Educazione digitale – a partire dalla pandemia di COVID-19 – è divenuta una delle principali priorità dell’Unione. L’evento sull...
14/03/2022
L’8 marzo 2022 la Commissione europea ha pubblicato il bando “Premio UE per le donne innovatrici 2022”.
Il bando, giunto alla sua nona edizione, intende celebrare le donne imprenditrici che hanno realizzato importanti innovazioni in Europa. In questo modo, l'UE cerca di aumentare la consapevolezza...
11/02/2022
La Commissione europea ha pubblicato il bando “CEI - Sfida per la Transizione: Dispositivi digitali verdi per il futuro”, nell’ambito del programma di lavoro 2022 del Consiglio europeo dell’innovazione (CEI), interno a Orizzonte Europa – il programma quadro di ricerca e innovazione (2021-2027).
I...
11/02/2022
La Commissione europea ha pubblicato il bando “Pathfinder Open”, nell’ambito del programma di lavoro 2022 del Consiglio europeo dell’innovazione (CEI), interno a Orizzonte Europa – il programma quadro di ricerca e innovazione (2021-2027).
L'obiettivo generale del bando è sviluppare la base...