Notizie
11/12/2012
Dal 1° gennaio 2013 il Ministero dell'Economia e delle Finanze, d'intesa con il Ministero della Giustizia e con l'apporto dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, mette a disposizione gratuitamente, nelle sue varie serie, la Gazzetta Ufficiale in formato digitale. Con l...
06/12/2012
Il 5 dicembre 2012 si è svolto un seminario sul tema "Comunicare 2.0 - L’utilizzo dei social network nelle situazioni di emergenza" nella sede della Protezione Civile regionale a Germaneto, Catanzaro. L’evento, realizzato nell’ambito del progetto ETICA pubblica...
04/12/2012
Il 3 dicembre 2012, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, la Commissione europea ha proposto nuove norme per garantire a tutti l’accessibilità dei siti web degli enti pubblici.
La proposta di direttiva della Commissione...
21/11/2012
Il 23 novembre 2012 Catania ospita il secondo dei Forum Territoriali, organizzati in tre delle Regioni a Obiettivo Convergenza, che intendono avviare un percorso di "regionalizzazione" dell’Agenda Digitale Italiana. L'evento di Catania "L’Agenda Digitale per...
26/10/2012
Il 3 e 4 dicembre 2012 è in programma a Nicosia (Cipro) la conferenza Europeone sull'e-government. All'evento parteciperanno esperti della Commissione europea, degli Stati membri, dei Paesi candidati e del settore privato. La conferenza rappresenta un'occasione per affrontare...
26/10/2012
E’ partita l’operazione "Cercasi PA usabili", iniziativa del Dipartimento della Funzione Pubblica che ha lo scopo di censire esperienze in tema di usabilità o di miglioramento della qualità dell'interazione con i siti web istituzionali e tematici delle PA...
26/10/2012
Offrire indicazioni operative per dare attuazione alle Linee guida per i siti web delle PA in tema di misurazione della qualità dei siti. Questo l'obiettivo che si pone il Vademecum Misurazione della qualità dei siti web delle PA, realizzato da Formez PA su incarico del...
19/10/2012
Il Progetto E.T.I.CA. ha raccolto e raccontato oltre 70 casi di innovazione trasferibile, caratterizzate dalla possibilità di essere replicate e di mettere a disposizione metodologie, strumenti e applicazioni riusabili.
Ogni storia contiene informazioni generali e i riferimenti per poter...
18/05/2012
E' online il report Social Learning, insieme di attività e strumenti finalizzati all’acquisizione di competenze e l’introduzione di innovazioni, attraverso:
- RiusaLO: libreria di Learning Object per la PA
- Percorsi integrati: attività di apprendimento in...
15/05/2012
E' online il report Radar Web, la metodologia di valutazione che ha la finalità di fornire alle organizzazioni pubbliche uno strumento per individuare gli interventi necessari al miglioramento della propria comunicazione online e alla realizzazione di un sito web di qualità. Radar...
14/12/2011
Dal 18 ottobre 2011 è attivo il Portale dei dati aperti della PA italiano www.dati.gov.it , nato per promuovere il riuso delle informazioni pubbliche per cittadini, sviluppatori, imprese, associazioni di categoria e alle stesse pubbliche amministrazioni. Dati.gov.it...
22/04/2011
Con il progetto OpenData il Comune di Udine si unisce alla ristretta pattuglia di amministrazioni italiane che hanno deciso di (incominciare) a liberare i propri dati, secondo le specifiche della filosofia dei dati aperti, grazie all'iniziativa dell'Assessore all'innovazione ed e-...
06/04/2011
MetroNapoli Web-TV è un servizio editoriale per la pubblicazione dei contenuti multimediali prodotti dalla Provincia di Napoli, dai Comuni, dagli Enti e dalle Associazioni aderenti alla Rete Civica Metropolitana, nato da un progetto della Provincia di Napoli e avviato nell'ambito...
13/01/2011
Il rapporto Rapporto e-Gov Italia 2010 curato da Digit PA e Dipartimento per la digitalizzazione della pubblica amministrazione e l’innovazione tecnologica - e commissionato dalla Commissione permanente per l’innovazione tecnologica nelle regioni e negli enti locali - è...
25/10/2010
Il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione Renato Brunetta ha presentato oggi in una conferenza a Palazzo Vidoni il nuovo servizio “MiaPA. La tua voce per migliorare la pubblica amministrazione”, nuova iniziativa web 2.0 - realizzata con la collaborazione del...
01/09/2010
Dopo un periodo di inattività il Portale del cittadino www.italia.gov.it torna on line con una veste grafica del tutto rinnovata, una nuova organizzazione dei contenuti e un motore di ricerca interamente dedicato alla pubblica amministrazione.
Il sito è strutturato...
29/07/2010
La Commissione europea ha appena presentato un'ambiziosa agenda digitale europea ( IP/10/581) che delinea sette aree di azione prioritarie con i seguenti obiettivi: istituire un mercato unico digitale, favorire l'interoperabilità, migliorare la fiducia in internet e la sicurezza...
29/07/2010
On-line le Linee guida per i siti web delle pubbliche amministrazioni. Il loro obiettivo è quello di suggerire criteri e strumenti utili alla razionalizzazione dei contenuti online, riducendo al tempo stesso il numero dei siti web pubblici ormai obsoleti. Tra gli obiettivi di una PA di...