Documenti
19/10/2012
Il documento è realizzato nell’ambito delle attività finalizzate alla elaborazione delle Linee guida per i siti web delle Pubbliche Amministrazioni (previste dalla Direttiva n. 8 del 26 novembre 2009 del Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione).
I Vademecum di approfondimento...
18/10/2012
La metodologia di misurazione Radar Web PA ha la finalità di fornire alle pubbliche amministrazioni uno strumento che permetta di individuare gli interventi necessari per il miglioramento della propria comunicazione on line e per la realizzazione di un sito web di qualità.
...
08/10/2012
Lo studio, commissionato dalla Commissione europea, si occupa di possibili modelli futuri per la gestione a livello europeo della identificazione elettronica (eID).
08/10/2012
Lo studio, commissionato dalla Commissione europea, indaga i modelli di erogazione dei servizi di eGovernment basati sul concetto del riuso di servizi fondamentali forniti in una "nuvola aperta" (open cloud). In questo studio il termine "cloud" si riferisce ad un gruppo di...
07/05/2012
Il Report Social Learning descrive l'iniziativa del Progetto E.T.I.CA. pubblica per il Sud che consiste in un mix di attività e strumenti pensati per favorire l’acquisizione di competenze su digitalizzazione della PA, comunicazione pubblica, semplificazione delle...
07/05/2012
Il Report descrive la metodologia per la rilevazione della qualità dei siti web della PA, Radar Web. L'iniziativa del Progetto E.T.I.CA. pubblica nel Sud ha la finalità di fornire alle pubbliche amministrazioni uno strumento per individuare gli interventi necessari al...
19/04/2012
Il documento è realizzato nell’ambito delle attività finalizzate alla elaborazione
delle Linee guida per i siti web delle Pubbliche Amministrazioni (previste
dalla Direttiva n. 8 del 26 novembre 2009 del Ministro per la pubblica amministrazione
e la semplificazione).
I Vademecum di...
20/01/2012
In base a quanto previsto dalla Direttiva n. 8/2009 del Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, l’adozione delle Linee Guida per i siti Web delle pubbliche amministrazioni viene seguita dalla pubblicazione di Vademecum di approfondimento che hanno la finalità di fornire alle...
17/01/2012
Questo documento rappresenta la versione definitiva delle Linee guida aggiornate per il 2011, risultato della fase di consultazione pubblica, durata due mesi e condotta attraverso un Forum di discussione pubblicato sul sito web del Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione (www....
21/02/2011
Nona relazione di analisi comparativa della Commissione sui progressi compiuti a livello di eGovernment nell’intera UE.
Principali conclusioni che emergono dal report:
Disponibilità online di oltre l’80% dei servizi pubblici fondamentali. La disponibilità...
07/05/2010
“L’influenza dell’e-government ai tempi della crisi economico finanziaria (Leveraging E-government at a Time of Financial and Economic Crisis)” è questo l’indicativo sottotitolo che United Nations Public Administration Network da al rapporto sullo stato dell...
24/03/2010
Redatte dal Dipartimento della funzione pubblica e dal Dipartimento per la digitalizzazione e innovazione tecnologica, con la collaborazione del Formez e di DigitPA (ex-Cnipa), le Linee guida per i siti web delle PA, danno seguito alla Direttiva del 26 novembre 2009 n. 8 Relativa alla riduzione dei...