Documenti
13/12/2012
Lo studio ha l'obiettivo di identificare cosa è "collaborative e-government" e come l'Europa si posiziona rispetto gli Stati Uniti e l'Australia; come è implementato e perché è importante in termini di impatto socio-economico; ed infine cosa...
09/11/2012
United Nations E-Government Survey 2012: E-Government for the People. Questo il titolo del rapporto 2012 sullo stato dell’egovernment nel mondo realizzato dalle Nazioni Unite.
Interessanti i risultati dell'avanzamento in molti paesi emergenti misurato attraverso il world e-gov development ranking...
31/10/2012
Le Linee Guida Università digitale 2012, realizzate nell'ambito del progetto "Università digitale" previsto dal Piano eGov2012, si rivolgono a tutte le università italiane statali e non statali legalmente riconosciute e agli istituti di Alta Formazione...
22/10/2012
Il Glossario dell'innovazione, elaborato nell'ambito delle attività del Progetto E.T.I.CA. pubblica nel Sud, intende essere un utile strumento a sostegno della comprensione dei principali termini e locuzioni riguardanti l'innovazione nel campo della trasparenza, dell'accessibilità delle...
19/10/2012
Il documento è realizzato nell’ambito delle attività finalizzate alla elaborazione delle Linee guida per i siti web delle Pubbliche Amministrazioni (previste dalla Direttiva n. 8 del 26 novembre 2009 del Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione).
I Vademecum di approfondimento...
18/10/2012
La metodologia di misurazione Radar Web PA ha la finalità di fornire alle pubbliche amministrazioni uno strumento che permetta di individuare gli interventi necessari per il miglioramento della propria comunicazione on line e per la realizzazione di un sito web di qualità.
...