Notizie
29/07/2021
Il cluster 2 si concentra sulle sfide relative alla governance democratica, al patrimonio culturale e all’industria creativa, nonché alle trasformazioni sociali ed economiche. A tal fine, mobilita le competenze multidisciplinari delle scienze sociali e umane europee per comprendere le...
29/07/2021
Il cluster 2 si concentra sulle sfide relative alla governance democratica, al patrimonio culturale e all’industria creativa, nonché alle trasformazioni sociali ed economiche. A tal fine, mobilita le competenze multidisciplinari delle scienze sociali e umane europee per comprendere le...
04/06/2021
Il presente invito si rivolge unicamente a network di sale cinematografiche che rappresentino almeno 400 cinema dislocati in 20 diversi Paesi partecipanti al Sottoprogramma MEDIA, in possesso dei requisiti richiesti. Il budget destinato al presente invito è di 15 milioni di euro per anno....
03/06/2021
Con una dotazione finanziaria 2,4 miliardi di € in 7 anni per l'attuazione del programma nel periodo dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2027, Europa creativa mira ad aiutare professionisti e artisti di tutti i settori culturali a collaborare a livello interdisciplinare e transfrontaliero al...
24/05/2021
L'obiettivo generale di questa azione è dare l'opportunità alle organizzazioni sportive di sviluppare e promuovere nuove forme di pratica sportiva e di attività fisiche, la comunicazione su queste attività e sui loro benefici e lo sviluppo di impianti sportivi leggeri.
Ciò include lo...
08/10/2020
Programma Horizon. Invito a presentare proposte "European Museum Collaboration and Innovation Space"
L'azione promuove la collaborazione e l'innovazione nelle organizzazioni culturali, principalmente nel settore museale, a livello europeo. Offre l'opportunità ai musei, in particolare quelli di piccole e medie dimensioni, di sfruttare al meglio le tecnologie ei servizi digitali per innovare i...
21/07/2020
Il presente invito stanzia 2,5 milioni di euro per realizzare un meccanismo innovativo per sostenere la ripresa del settore musicale europeo a seguito della crisi post Covid-19 e migliorarne la sostenibilità e l’adattamento alle tendenze emergenti.
Il bando finanzia un solo...
23/07/2019
Il presente invito incoraggia i proponenti a testare e sviluppare nuovi approcci e modelli di business per la creazione, distribuzione e promozione di contenuti, sfruttando le tecnologie digitali e tenendo conto dei nuovi modelli e comportamenti del pubblico. A tal fine, il progetto pilota mira...
20/06/2019
L'obiettivo generale della relazione è monitorare i progressi compiuti dagli Stati membri nell'attuazione della raccomandazione sulla digitalizzazione e l’accessibilità in rete dei materiali culturali e sulla conservazione digitale (2011/711/UE) nei cinque settori interessati...
08/05/2019
Nel quadro dell’obiettivo specifico di promuovere lo sviluppo di politiche, l’innovazione, la
creatività, lo sviluppo del pubblico e nuovi modelli di business e di gestione attraverso il sostegno alla cooperazione politica transnazionale, la sezione transettoriale del programma Europa...
19/10/2018
Il nuovo catalogo, lanciato in collaborazione con l'Osservatorio europeo dell'audiovisivo e realizzato grazie al supporto del Programma Europa Creativa – sottoprogramma Media, nell’attuale versione prototipale contiene dati provenienti da 115 servizi VOD (Video On Demand) e riguardanti...
17/09/2018
L'evento si tiene presso il CNR Aula convegni, P.le AldoMoro,7 - Roma, Mercoledì 24 ottobre 2018 dalle 08:45 alle 14:00.
Modera Claudia De Stefanis, Capo Settore Comunicazione e reti d'informazione - Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
L'evento è gratuito....
27/11/2014
Al via un ciclo di seminari in presenza dedicati al ruolo dell’e-leader nella Pubblica amministrazione e destinati alle diverse amministrazioni del Mezzogiorno.
Quali sono gli e-leader? Quali competenze sono da acquisire? Come si sviluppa la cultura della e-leadership e come si diffonde? A partire...
07/04/2014
“Viviamo in un contesto economico in cui “il 90% dei lavori richiede competenze digitali”. Questa affermazione è della Commissaria Europea per l’Agenda Digitale Neelie Kroes e si basa sui diversi rapporti che misurano le attuali e future tendenze dello scenario internazionale. ...