intelligenza artificiale

Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C/2024/01459 del 14 febbraio 2024 europea è stata pubblicata la decisione che istituisce l'Ufficio europeo per l...
Il pacchetto fa seguito all'accordo politico raggiunto nel dicembre 2023 relativo alla legge dell'UE sull'Intelligenza Artificiale (IA) – la prima legge globale al...
Le nuove regole, che saranno applicate direttamente e nello stesso modo in tutti gli Stati membri, sulla base di una definizione di IA adeguata alle esigenze future...
Il 1° dicembre 2022 si terrà il webinar “IP and Artificial Intelligence – Advanced”. Il seminario si svolgerà online dalle ore 10:30 alle ore 12:00.
L’incontro...
La Commissione europea ha pubblicato il bando “Programmi o moduli di formazione specializzati in aree di capacità chiave”.
Si tratta della seconda edizione di tale...
La Commissione europea ha presentato il 21 aprile 2021 la proposta di regolamento che stabilisce norme armonizzate in materia di intelligenza artificiale e modifica...
È stato pubblicato il bando in tema di Intelligenza Artificiale “AirPlan4EU” che tratta i temi centrali della ricerca sull’intelligenza artificiale e affronta il...
È previsto per gennaio 2022 il lancio del terzo invito a presentare proposte del programma AI4Copernicus. Il progetto AI4Copernicus è finanziato dal programma...
È previsto per gennaio 2022 il lancio del quarto invito a presentare proposte del programma AI4Copernicus. Il progetto AI4Copernicus è finanziato dal programma...
È stato pubblicato il secondo invito a presentare proposte nell’ambito del programma AI4Copernicus lancia. I progetti vincitori saranno chiamati a presentare i...
Il 2 novembre 2021 alle ore 10:00 si terrà la presentazione dei due bandi relativi al progetto ITT4SME. L’acronimo significa "KIT abilitati della piattaforma di...
È stato pubblicato un nuovo bando europeo nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale (IA). Il bando si iscrive all’interno del più ampio quadro del programma...
Lo scorso 21 aprile, la Commissione Europea ha proposto l’attuazione di nuove regole volte a trasformare l'Europa nel polo mondiale per un'intelligenza artificiale...
 
Le azioni di questo primo invito possono riguardare uno dei seguenti argomenti (lista non esaustiva):

CPS / Sistemi Embedded

Applicazioni Smart...
L'invito si articola in due azioni:

Azioni di Ricerca e innovazione per mobilitare i migliori ricercatori in reti di centri di eccellenza che raggiungeranno una...
 
Proprio a questo proposito Hila Mehr, ricercatrice della Harvard Kennedy School, ha pubblicato il white paper che evidenzia come la pubblica amministrazione può...
Comprendere come la diffusione di nuovi strumenti e tecnologie possa incidere nella costruzione di un nuovo rapporto tra Stato e cittadini; analizzare le...