Trasparenza

Lo scorso 30 novembre, la Commissione europea ha accolto con favore l'accordo politico raggiunto tra il Parlamento europeo e gli Stati membri dell'UE su una legge...
La pandemia da COVID-19 ha evidenziato la necessità di disporre di informazioni e dati certi, in particolare quando diventano strumenti di decisioni pubbliche...
Formez PA partecipa a questo evento con un ciclo di webinar che si svolgeranno tutti i giorni dalle ore 12.00 alle 13.30. I webinar sono dei seminari che si...
Il Open Data Sardegna è promosso dall’Assessorato degli affari generali, personale e riforma della Regione Autonoma della Sardegna, in collaborazione con Formez PA...
 
 
Le regole dell’Open Government Partnership prevedono infatti che dopo dall’avvio di un ciclo di azione la pubblica amministrazione responsabile dello sviluppo...
La Banca Dati nazionale degli Operatori Economici (BDOE) è una delle leve offerte dal nuovo codice degli appalti (Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50) per la...
 
Il perimetro d’azione dell’Agenda Digitale cittadina ha come riferimenti: il Terzo piano nazionale Open Government; la Strategia per la Crescita Digitale; la ...
L’affermarsi della pratica dei dati aperti nella pubblica amministrazione italiana non può non passare dalla diffusione della cultura della trasparenza e dell’open...
Al via un percorso integrato di formazione sugli Open Data, realizzato da Formez PA, rivolto a tutti i dirigenti e funzionari pubblici delle Regioni e degli enti...
La community Open Government di InnovatoriPA organizza un nuovo ciclo di seminari online dedicati ad approfondire le evoluzioni che i temi della trasparenza, del...
Obiettivo dell’esperienza è stato quello di definire uno strumento metodologico per supportare le attività di progettazione e sviluppo editoriale dei siti delle PA...
Un cittadino su due usa i servizi pubblici on line ma li ritiene poco soddisfacenti, poco citizen oriented. A rivelarlo il decimo rapporto sulla misurazione dei...

Il 10 dicembre 2012 si tiene a Roma il terzo meeting europeo dell'OGP -Open Government Partnership, l'iniziativa multilaterale che ha l'obiettivo di ottenere...

Legge regionale 18 giugno 2012, n. 7 "Disposizioni in materia di dati aperti e riutilizzo di informazioni e dati pubblici e iniziative connesse".


 

Legge regionale 24 luglio 2012, n. 20 "Norme sul software libero, accessibilità di dati e documenti e hardware documentato".

Legge regionale n. 24 del 23 dicembre 2011 "Disposizioni in materia di pubblicazione tramite la rete internet e di riutilizzo dei documenti e dei dati pubblici...

Il 14 dicembre 2012 la Commissione europea (DG MARKT) organizza a Bruxelles un seminario sull'eProcurement con l'obiettivo di presentare il lavoro portato avanti...

Offrire indicazioni operative per dare attuazione alle Linee guida per i siti web delle PA in tema di misurazione della qualità dei siti. Questo l'obiettivo che...
Il Glossario dell'innovazione, elaborato nell'ambito delle attività del Progetto E.T.I.CA. pubblica nel Sud, intende essere un utile strumento a sostegno della...

In linea dal 18 ottobre 2011 www.dati.gov.it continua a promuovere la cultura del governo aperto e dell’open data attraverso i seminari on line programmati ogni...