Risultati della ricerca
L'obiettivo della consultazione era di raccogliere le opinioni delle parti interessate sui settori prioritari per gli investimenti nell'infrastruttura digitale dell'UE e sui modi migliori per affrontare le esigenze di connettività esistenti con il sostegno del programma europeo, Meccanismo...
Il prossimo programma quadro per la ricerca e l’innovazione, Horizon Europe, e il nuovo programma Digital Europe, dedicato interamente al digitale, continueranno a sostenere i i cosiddetti Digital Innovation Hub (DIH), che attualmente svolgono un ruolo chiave nel supportare le imprese europee...
Il programma Digital Europe è una importante novità del MFF 2021 – 2027. Con un budget di oltre € 9mld supporterà la trasformazione digitale finanziando infrastrutture High Perfomance Computing, intelligenza artificiale, cybersecurity, formazione di competenze digitali avanzate, i...
Il Pilot, avviato nell'ambito dello strumento Loan Guarantee Facility del programma COSME, offre sostegno mirato per la digitalizzazione attraverso intermediari finanziari. I finanziamenti sono disponibili per tutte le PMI, a prescindere dall'attuale livello di digitalizzazione.
L...
L'evento, organizzato in collaborazione con ThinkYoung, Goethe Institut Montreal e Carrefour Jeunesse Emploi NDG, finanziato dall'Unione Europea, è una grande opportunità per un'esperienza transatlantica nello spettro dell'inclusione digitale per i giovani dell'Europa e del Canada.
L...
Si tratta di incontri gratuiti (non sono corsi di progettazione) indirizzati soprattutto a coloro che non hanno mai presentato proposte progettuali per l’uno o per l’altro programma. Le palestre di progettazione sono un momento di informazione e formazione che consente...
Obiettivo dell’iniziativa è affrontare il tema della digitalizzazione della conoscenza e delle tecnologie industriali, discutendone lo stato attuale, il potenziale nascosto e il futuro, con esperti di diversi settori della conoscenza - filosofia, industria, scienze sociali, informatica, scienze...
L'evento, gratuito e della durata di una mezza giornata, si conclude con un pranzo di networking. Si parlerà di trasformazione digitale, evoluzione e la progettualità del futuro dell’infrastruttura digitale delle aziende e dei data center in un ecosistema digitale sempre più esteso,...
L’evento è rivolto principalmente ai coordinatori di progetto, tuttavia sono ammessi altri partecipanti qualora restassero posti liberi. Saranno disponibili anche la diretta e la registrazione in streaming a questo link.
La partecipazione è gratuita previa registrazione.