Notizie
26/03/2021
L’Unione Europea ha rinnovato il proprio impegno nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport pubblicando il nuovo programma Erasmus+ per il periodo 2021-2027. I settori nominati sono considerati di importanza strategica dall’UE la quale ha come obiettivo la creazione...
26/03/2021
L’Unione Europea ha rinnovato il proprio impegno nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport pubblicando il nuovo programma Erasmus+ per il periodo 2021-2027. I settori nominati sono considerati di importanza strategica dall’UE la quale ha come obiettivo la creazione...
17/12/2020
GIOVANI2030 è una casa digitale creata dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale destinata a chi cerca nuovi strumenti e nuove sfide per crescere e trovare la propria strada nel mondo del lavoro. I risiedenti in Italia con età compresa tra i 14 e i 35 anni,...
01/10/2020
Le iniziative fanno parte di uno progetto per uno spazio europeo dell'istruzione da realizzare entro il 2025 e insieme al piano d'azione per l'istruzione digitale hanno l’obbiettivo di promuovere gli investimenti e la cooperazione tra Stati membri nel settore dell’accesso all’educazione e...
04/09/2020
DigiEduHack è un'iniziativa composta da una serie di maratone che si svolgeranno in tutto il mondo, online e offline, per la creazione di idee innovative incentrate sul futuro dell'educazione nell'era digitale. In palio 3 premi da 5.000 euro per finanziare lo sviluppo delle soluzioni...
04/09/2020
Con un budget di 100 milioni di euro ciascuna, gli inviti finanzieranno le seguenti due tipologie di Partenariati Strategici:
Partenariati strategici per l'istruzione digitale: progetti nel settore dell'istruzione scolastica, istruzione superiore e istruzione e formazione professionale...
22/10/2019
Si tratta di incontri gratuiti (non sono corsi di progettazione) indirizzati soprattutto a coloro che non hanno mai presentato proposte progettuali per l’uno o per l’altro programma. Le palestre di progettazione sono un momento di informazione e formazione che consente...
18/12/2018
Il presente invito è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 454 del 17 dicembre 2018, e riguarda in particolare i progetti di cooperazione lungimiranti che sono progetti su larga scala volti a identificare, sperimentare, sviluppare o valutare approcci politici...
20/11/2018
Il presente invito, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 420 del 20 novembre 2018, offre sostegno a progetti di cooperazione transnazionale nei settori dell’istruzione e della formazione.
Ciascuna domanda deve riguardare un obiettivo generale e uno...
31/10/2018
SELFIE - acronimo di Self-reflection on Effective Learning by Fostering the use of Innovative Educational Technologies, ossia "Autoriflessione su un apprendimento efficace mediante la promozione di innovative tecnologie per la didattica", è una delle 11 iniziative del piano d'azione per l'...
07/04/2014
“Viviamo in un contesto economico in cui “il 90% dei lavori richiede competenze digitali”. Questa affermazione è della Commissaria Europea per l’Agenda Digitale Neelie Kroes e si basa sui diversi rapporti che misurano le attuali e future tendenze dello scenario internazionale. ...
29/01/2013
Per la prima volta le iscrizioni alle scuole, per tutte le classi iniziali dei corsi di studio di ogni ordine e grado, potranno farsi esclusivamente online, come previsto dalla legge 7 agosto 2012, n. 135. Dal 21 gennaio e al 28 febbraio 2013, tramite il sistema “Iscrizioni online” disponibile all’...