Notizie
08/02/2023
La presente azione mira a rafforzare l'indipendenza dei produttori rispetto alle emittenti e alle piattaforme digitali, a rafforzare la collaborazione tra operatori, inclusi produttori indipendenti, emittenti, piattaforme digitali e agenti di vendita, di diversi paesi partecipanti alla...
07/02/2023
Il presente invito a presentare proposte mira a testare nuovi approcci per aumentare la capacità degli ecosistemi di innovazione regionale nelle regioni meno sviluppate di collaborare nelle catene del valore dell'UE. Le azioni nell'ambito di questo invito sbloccheranno il potenziale di...
07/02/2023
Il "Meccanismo per una transizione giusta" è uno strumento per garantire che la transizione verso un'economia climaticamente neutra avvenga in modo equo e non lasci indietro nessuno. Offre un sostegno mirato per contribuire a mobilitare almeno 55 miliardi di euro nel periodo 2021-2027 nelle...
07/02/2023
Il "Meccanismo per una transizione giusta" è uno strumento per garantire che la transizione verso un'economia climaticamente neutra avvenga in modo equo e non lasci indietro nessuno. Offre un sostegno mirato per contribuire a mobilitare almeno 55 miliardi di euro nel periodo 2021-2027 nelle...
03/02/2023
In particolare l'invito a presentare proposte DIGITAL-EUROHPC-JU-2022-TRAINING-02-01 "EuroHPC Training Platform and support to the International HPC Summer School" EuroHPC Training Platform and support to the International HPC Summer School mira a:
sviluppare una piattaforma di...
03/02/2023
IL' invito a presentare proposte CEF-DIG-2022-EUROQCI-WORKS “European Quantum Communication Infrastructure - The EuroQCI initiative - Works” cofinanzia lo sviluppo e l’implementazione di componenti della rete dorsale terrestre per sostenere collegamenti transfrontalieri tra due o...
02/02/2023
Il Vicepresidente esecutivo Dombrovskis e il Ministro Iswaran hanno firmato anche i principi per il commercio digitale, che rappresentano uno dei principali risultati del partenariato digitale e mirano ad agevolare la libera circolazione di beni e servizi nell'economia digitale, tutelando...
24/01/2023
L'iniziativa europea sull'imaging dei tumori è un'azione faro del piano europeo di lotta contro il cancro e contribuirà alla creazione di un'infrastruttura digitale per collegare le risorse e le banche dati contenenti dati di imaging dei tumori in tutta l'UE, garantendo nel contempo...
17/01/2023
Nel settore della connettività digitale, la portata del programma è stata estesa per tenere conto del fatto che la trasformazione digitale dell’economia e della società in generale dipende dall’accesso universale a reti affidabili e convenienti ad alta e ad altissima capacità. Per poter...
16/01/2023
Il Torneo dell'Innovazione sociale promuove le idee innovative e premia le iniziative che creano un impatto sociale e ambientale. I progetti coinvolti spaziano dall'istruzione all’assistenza sanitaria e alla creazione di posti di lavoro, dalle nuove tecnologie ai sistemi e ai processi. Tutti i...
11/01/2023
Grazie a questa nuova piattaforma online, i discenti interessati possono accedere ai ricchi programmi di istruzione e sviluppo delle competenze offerti dall'EIT e dalle sue 9 comunità della conoscenza e dell'innovazione (CCI dell'EIT). I primi corsi presenti sulla piattaforma riguardano il clima, l...
10/01/2023
Il Parlamento europeo, gli Stati membri e la Commissione con questo programma hanno definito congiuntamente obiettivi e traguardi concreti nei 4 settori chiave delle competenze digitali, delle infrastrutture, compresa la connettività, della digitalizzazione delle imprese e dei servizi pubblici...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5. Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 12 settembre 2023. ...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5. Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 12 settembre 2023. ...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5. Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 12 settembre 2023. ...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5. Sarà possibile inviare la propria candidatura a partire dal 4 maggio 2023.
L’...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5.
L’obiettivo del Cluster 5 è quello di accelerare la duplice transizione verde e...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5.
L’obiettivo del Cluster 5 è quello di accelerare la duplice transizione verde e...
27/12/2022
La Commissione europea, nell’ambito della pubblicazione del Programma di lavoro 2023 – 2024 di Orizzonte Europa, ha pubblicato i bandi “Clima, Energia e Mobilità”, compresi nel Cluster 5.
L’obiettivo del Cluster 5 è quello di accelerare la duplice transizione verde e...
23/12/2022
L'invito a presentare proposte mira a facilitare l'accesso effettivo e non discriminatorio alla giustizia per tutti e un ricorso effettivo, anche per via elettronica (giustizia elettronica), promuovendo procedure civili e penali efficienti e promuovendo e sostenendo i diritti di tutti vittime di...