Notizie
26/03/2021
L’Unione Europea ha rinnovato il proprio impegno nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport pubblicando il nuovo programma Erasmus+ per il periodo 2021-2027. I settori nominati sono considerati di importanza strategica dall’UE la quale ha come...
26/03/2021
L’Unione Europea ha rinnovato il proprio impegno nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport pubblicando il nuovo programma Erasmus+ per il periodo 2021-2027. I settori nominati sono considerati di importanza strategica dall’UE la quale ha come obiettivo la creazione...
26/03/2021
L’Unione Europea ha rinnovato il proprio impegno nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport pubblicando il nuovo programma Erasmus+ per il periodo 2021-2027. I settori nominati sono considerati di importanza strategica dall’UE la quale ha come...
26/03/2021
L’Unione Europea ha rinnovato il proprio impegno nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport pubblicando il nuovo programma Erasmus+ per il periodo 2021-2027. I settori nominati sono considerati di importanza strategica dall’UE la quale ha come...
26/03/2021
L’Unione Europea ha rinnovato il proprio impegno nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport pubblicando il nuovo programma Erasmus+ per il periodo 2021-2027. I settori nominati sono considerati di importanza strategica dall’UE la quale ha come...
26/03/2021
L’Unione Europea ha rinnovato il proprio impegno nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport pubblicando il nuovo programma Erasmus+ per il periodo 2021-2027. I settori nominati sono considerati di importanza strategica dall’UE la quale ha come obiettivo la creazione...
26/03/2021
Il nuovo programma è la risposta dell'Unione europea alla ripresa post COVID-19 fornendo finanziamenti per
migliorare la salute della popolazione dell'UE
sostenere la lotta contro le minacce sanitarie a carattere transfrontaliero
potenziare la preparazione e la capacità dell'...
26/03/2021
L’Unione Europea ha rinnovato il proprio impegno nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport pubblicando il nuovo programma Erasmus+ per il periodo 2021-2027. I settori nominati sono considerati di importanza strategica dall’UE la quale ha come obiettivo la creazione...
26/03/2021
Il nuovo programma, punta a essere ancora più inclusivo e a sostenere le transizioni verde e digitale, come stabilito nello spazio europeo dell'istruzione. Erasmus+ sosterrà inoltre la resilienza dei sistemi di istruzione e formazione di fronte alla pandemia.
L'adozione del...
22/03/2021
Lo scorso 19 marzo, in occasione della Giornata Digitale 2021, i ministri degli Stati membri dell'Unione Europea hanno firmato tre dichiarazioni aventi come obiettivi:
la connettività internazionale
il miglioramento del contesto normativo per le start-up e le scale-up
la...
19/03/2021
Lo SMI2G 2021, in programma dal 31 maggio al 1 giugno, è un evento di due giorni che si incentrerà sull'analisi e sulla discussione dei prossimi bandi destinati alla protezione della società civile europea (Civil Security for Society 2021), all'interno del più ampio programma europeo...
19/03/2021
Dal 25 al 27 maggio si terrà il Data Week 2021, organizzato dagli enti europei Data, AI and Robotics (DAIRO) e European Federation of Data Driven Innovation Hubs (EUHubs4Data).
L'evento si terrà online ed avrà l'obiettivo di riunire la comunità europea di ricerca e innovazione al fine di...
19/03/2021
Nel corso del webinar verrà presentato anche il bando Digital Transformation che mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) 100 milioni di euro per realizzare progetti volti alla trasformazione dei processi produttivi grazie a tecnologie abilitanti individuate nel...
18/03/2021
Il premio viene conferito alle città europee che si sono distinte per la capacità di sfruttare l'innovazione allo scopo di migliorare la vita dei cittadini. In particolare, questa settima edizione, riconoscerà il contributo delle città allo sviluppo degli ecosistemi locali di...
18/03/2021
Le opportunità create dalle nuove tecnologie e dalle innovazioni dirompenti promettono di fornire la ripresa equa e sostenibile di cui l'Europa ha bisogno. Ma l'Europa rischia di perdere queste opportunità se metà della sua popolazione viene trascurata come fonte di innovazione e talento...
16/03/2021
Il piano strategico rappresenta una novità nell'ambito del programma e definisce gli orientamenti strategici per determinare gli investimenti nei primi quattro anni di attuazione del programma.
Le azioni di ricerca e innovazione dell'UE previste nellambito di Orizzonte Europa...
15/03/2021
Oltre a sostere investimenti nelle reti infrastrutturali europee dei trasporti, dell'energia e digitali, il programma promuoverà anche la duplice transizione verde e digitale contribuendo agli ambiziosi obiettivi del Green Deal europeo e del decennio digitale.
Il programma...
10/03/2021
EU4Health darà un contributo significativo alla ripresa post-COVID-19 rendendo la popolazione dell'UE più sana. Sosterrà inoltre la lotta contro le minacce sanitarie transfrontaliere e rafforzerà la preparazione e la capacità dell'UE di rispondere efficacemente alle future crisi sanitarie...
10/03/2021
Il programma InvestEU fornisce all'UE finanziamenti a lungo termine essenziali, attirando investimenti privati a sostegno della ripresa e contribuendo a costruire un'economia europea più verde, più digitale e più resiliente, mediante una garanzia del bilancio dell'UE.
Il programma mobilita...
10/03/2021
L'obiettivo ultimo è conseguire la sovranità digitale in un mondo aperto e interconnesso e perseguire politiche per il digitale che conferiscano ai cittadini e alle imprese l'autonomia e la responsabilità necessarie per conseguire un futuro digitale antropocentrico, sostenibile e più...