egovernment

 
Nel 2017 l’Italia ha “cambiato passo” nell’attuazione della sua Agenda Digitale. Ha redatto un Piano Triennale che indirizza in modo chiaro la trasformazione...
 
Il nuovo programma ISA2, che coprirà il periodo 2016-2020 con una dotazione finanziaria di 131 milioni di euro, sostituisce l'attuale programma ISA (soluzioni di...
La Regione Siciliana ha avviato due consultazioni pubbliche online sulla Riforma degli enti locali:

Consultazione sul DDL "Città metropolitane"

Consultazione...
Dati.veneto.it rappresenta l'esperienza di apertura dei dati della Regione Veneto. La principale innovazione dell'esperienza è la costituzione di un gruppo di...
In seguito all'attività di razionalizzazione del patrimonio informativo avviata sin dal 2003, nel 2011 il Comune ha dato inizio a un censimento interno dei dataset...
Ensemble Simplifions è un portale ove proporre idee di semplificazione e raccoglierne dai cittadini, discuterne e calcolarne la fattibilità. Il progetto è partito...
L'esperienza nasce dalla spinta innovativa che il Comune di Modena porta avanti già da anni attraverso la rete civica comunale Mo-Net, a supporto di quest'ultima e...
Il servizio permette di controllare la situazione relativa alle unità immobiliari soggette ai prelievi ICI/TARSU del Comune di Portici. Il cittadino può registrarsi...
L'utilizzo di un canale di Youtube ha permesso all'Ente di entrare a far parte della community di condivisione video più grande, del mondo permettendo notevoli...
Attraverso la realizzazione di un portale, vengono erogati 200 servizi divisi in 6 categorie. Il progetto permette a quelle amministrazioni locali che non vogliano/...
L'iniziativa della Regione Piemonte parte dall'incorporare i principi dell'Open Data nei regolamenti regionali, attraverso l'approvazione di delibere di Giunta che...
I primi dati diffusi riguardano bilanci e rendiconti degli anni 2008-2011 e consentono di seguire l'evoluzione degli stanziamenti e degli impegni/accertamenti del...