E' online il report Social Learning, insieme di attività e strumenti finalizzati all’acquisizione di competenze e l’introduzione di innovazioni, attraverso:
-...
Ricerca e sviluppo IT
La settimana Europea delle competenze informatiche, in programma dal 26 al 30 marzo 2012, prevede l'organizzazione di diverse attività ed eventi. Ulteriori...
Con Tolomeo sono state realizzate più di 40 applicazioni intranet di gestione del dato e di supporto alla decisione e diverse applicazioni internet (primariamente...
Tra i bisogni da soddisfare: norme italiane sull'accessibilità; disponibilità di modulistica online; approccio bidirezionale “Web 2.0” per assicurare la...
Obiettivi
Gli assistenti sociali, dei vari enti locali della zona territoriale di riferimento dell'ASL 7 e delle unità operative della ASL stessa, hanno voluto...
Obiettivi
L'idea di realizzare una segreteria virtuale a supporto dell'attività dei consiglieri è nata dalla necessità di avere a disposizione uno strumento di...
La finalità generale di Free ItaliaWiFi è di promuovere la collaborazione tra le amministrazioni pubbliche, finalizzata sia alla progettazione e realizzazione di...
Le amministrazioni che desiderano aprire secondo tali principi i propri dati, applicando la IODL consentono agli utenti di condividere, modificare, usare e riusare...
Nata nell’ottobre del 2010 nell’ambito del progetto MiaPA, ma progettata per permettere a tutte le pubbliche amministrazioni italiane di diffondere i propri dati...
Il rapporto Rapporto e-Gov Italia 2010 curato da Digit PA e Dipartimento per la digitalizzazione della pubblica amministrazione e l’innovazione tecnologica - e...
“Utilizzare l’Information communication technology (ICT) per promuovere una amministrazione intelligente, sostenibile e innovativa” è questo il sottotitolo con...
Sviluppata da Formez PA nell’ambito del progetto Linea amica, la licenza Italian Open Data Licence (IODL) v1.0 beta è la prima licenza italiana dedicata ai dati...
Si svolgerà a Bari il prossimo 16 novembre il seminario “La comunicazione pubblica attraverso il web”, promosso da DigitPA nell’ambito del Progetto Operativo...
L'Italia si colloca la 27° posto quest’anno nel rank delle 70 economie digitali più importanti del mondo redatto dalla Intelligence Unit dell’Economist in...
Nel novembre del 2008 la Regione Veneto ha varato la legge regionale "Norme in materia di pluralismo informatico, diffusione del riuso e adozione di formati per...
Con la Legge regionale n.42 del 18 dicembre 2006 "Istituzione del Sistema informativo integrato regionale per lo sviluppo della Società dell'informazione in Liguria...
“L’influenza dell’e-government ai tempi della crisi economico finanziaria (Leveraging E-government at a Time of Financial and Economic Crisis)” è questo l’...
Si parlerà anche di sfide e di strategie che il web 2.0 pone all’attenzione delle amministrazioni pubbliche e dei cittadini nella definizione dei servizi digitali...