Ricerca e sviluppo IT
Il presente invito, che fa parte del programma di lavoro "infrastrutture di ricerca europee" (compreso le infrastrutture elettroniche), è stato pubblicato sulla...
ll bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea serie C 368 del 28 ottobre 2017 è stato lanciato nel quadro della sfida “Salute, benessere e...
Il bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea serie C 368 del 28 ottobre 2017 è stato lanciato nel quadro della sfida “Salute, benessere e...
Il presente invito, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie C 368 del 28 ottobre 2017, sostiene quindi dimostrazioni su vasta scala per...
Il 27 ottobre 2017 la Commissione europea ha adottato i programmi di lavoro 2018-2020 relativi al programma europeo HORIZON 2020 per il sostegno ad attività di...
Il 27 ottobre 2017 la Commissione europea ha adottato i programmi di lavoro 2018-2020 relativi al programma europeo HORIZON 2020 per il sostegno ad attività di...
Di seguito il programma e i dettagli di ogni evento:
Il Responsabile della transizione digitale21 Novembre 2017 - ore 09:30 - 11.00
La tua amministrazione...
Le dimensioni su cui si è svolta la valutazione delle città italiane Rapporto ICity Rate per il 2017 sono:
Povertà
Istruzione
Acqua e aria
Energia...
Povertà
Istruzione
Acqua e aria
Energia...
Comprendere come la diffusione di nuovi strumenti e tecnologie possa incidere nella costruzione di un nuovo rapporto tra Stato e cittadini; analizzare le...
Al via un percorso integrato di formazione sugli Open Data, realizzato da Formez PA, rivolto a tutti i dirigenti e funzionari pubblici delle Regioni e degli enti...
Prende il via l’ulteriore fase della Consultazione sulla cultura e le competenze digitali promossa dall’Agid e dal FormezPA con l’Ideario Idee per la cultura...
Di seguito il programma dei prossimi cinque webinar:
12/06/2014: La cittadinanza digitale
19/06/2014: Competenze digitali: le nuove professioni digitali,...
12/06/2014: La cittadinanza digitale
19/06/2014: Competenze digitali: le nuove professioni digitali,...
Il documento, basato sui dati 2013, analizza le 101 azioni previste dall’Agenda digitale, facendo un bilancio dei progressi compiuti sulla base di 13 indicatori...
“Viviamo in un contesto economico in cui “il 90% dei lavori richiede competenze digitali”. Questa affermazione è della Commissaria Europea per l’Agenda Digitale...
Posta elettronica certificata, pagamenti elettronici, trasparenza, , firme digitali, servizi pubblici online, accesso digitale, dematerializzazione dei documenti,...
Negli ultimi mesi del 2012 il Formez PA ha realizzato un’attività di monitoraggio volta a esplorare e indagare lo stato di implementazione del Dlgs. 235/2010 e...
Il Glossario dell’Amministrazione Digitale ha lo scopo di illustrare alcuni dei termini principali in materia di digitalizzazione dell’attività amministrativa. Per...
L’introduzione delle tecnologie info-telematiche negli uffici pubblici deve essere necessariamente accompagnata dalla revisione delle strutture e dei modelli...
Il Codice dell’Amministrazione Digitale contiene l’obbligo per gli uffici pubblici di utilizzare le nuove tecnologie per la gestione dei procedimenti amministrativi...
Il Codice dell’Amministrazione Digitale prevede che le imprese hanno il diritto di usare le tecnologie informatiche per tutti i rapporti con qualsiasi...